Live Streaming

ULTIM'ORA

00:38

Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"

(Adnkronos) - "Il Gp di Silverstone? Vince Leclerc". Jannik Sinner punta sul rosso Ferrari per il Gp di Silverstone in programma oggi, domenica 6 luglio 2025. Il numero 1 del tennis mondiale a Wimbledon si gode una giornata di relativo riposo: la sfida degli ottavi di finale contro il bulgaro Grigor Dimitrov si gioca lunedì e l'azzurro può dedicare la giornata di domenica all'allenamento e, magari, a vedere il finale del Gp di Gran Bretagna. La Ferrari parte dalla terza fila: Lewis Hamilton è quinto in griglia, Charles Leclerc è sesto. Per Sinner, però, il risultato deludente delle qualifiche non pregiudica le chance del Cavallino e in particolare di Leclerc. 

 

 

"La gara è la gara, non buttatemi giù", dice Sinner rispondendo alle domande di Espn quando i giornalisti americani gli fanno notare che Leclerc non è nemmeno nella top 5 in griglia. "Sarà una gara interessante. Io sono italiano, amo la Ferrari e conosco Leclerc: punto su di lui", dice Sinner. 

In campo, dopo la vittoria agevole contro Martinez nel terzo turno, Sinner ha escluso la possibilità di andare a Silverstone per vedere il Gp dal vivo: "Devo concentrarmi sul torneo. L'allenamento sarà più o meno all'orario della gara. Se non posso vedere la gara alla fine è un buon segno, vuol dire che sono ancora qui a giocare". 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

00:03

Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin

(Adnkronos) - Si aprirà con due assenze di rilievo il vertice dei Brics in programma oggi e domani a Rio de Janeiro in Brasile. Non ci saranno, infatti, né il presidente cinese, Xi Jinping, né quello russo, Vladimir Putin. Un segnale che ridimensiona il peso del gruppo delle 10 economie emergenti, nato come alternativa al G7 e che di recente si è allargato a nuovi membri, fattore quest'ultimo che potrebbe averlo indebolito, invece, che rafforzato. 

I leader del gruppo Brics, riuniti oggi e domani a Rio de Janeiro, dovrebbero condannare i dazi commerciali "indiscriminati" voluti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, affermando che sono illegali e rischiano di danneggiare l'economia globale. Secondo una bozza delle conclusioni del vertice, visionata dall'Afp, le nazioni emergenti che rappresentano circa la metà della popolazione mondiale e il 40% della produzione economica sono pronte a unirsi per affrontare le "serie preoccupazioni" sui dazi statunitensi. 

Il premier Li Qiang guiderà la delegazione cinese in Brasile al posto del presidente Xi Jinping. Nessuna motivazione ufficiale è stata fornita da Pechino, se non generici "impegni sovrapposti" del presidente, senza ulteriori dettagli. La sua assenza appare comunque inusuale, considerando che Xi ha partecipato a tutti i vertici Brics negli ultimi 12 anni. 

Diverso il caso della Russia. Vladimir Putin, su cui pende un mandato di arresto della Corte penale internazionale per crimini di guerra, legati alla deportazione forzata di minori ucraini, ha probabilmente rinunciato al viaggio per evitare imbarazzi ai padroni di casa. Il Brasile è infatti firmatario dello Statuto di Roma, che impone l'obbligo di arresto nei confronti di ricercati dalla Corte penale internazionale. Già lo scorso anno Putin aveva rinunciato a partecipare di persona al vertice di Johannesburg dal momento che il Sudafrica non ne aveva garantito l'immunità diplomatica. 

Nato nel 2009 con Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, nel 2024 il gruppo Brics ha compiuto un importante allargamento, accogliendo Indonesia, Iran, Egitto, Etiopia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. L'ampliamento ha, però, accentuato la diversità interna, sia sul piano economico che politico, con un crescente sbilanciamento verso regimi autoritari. Secondo diversi analisti, la crescente eterogeneità del gruppo rischia di comprometterne l'efficacia e l'assenza di Xi e Putin, in questo contesto, potrebbe ridurre l'impatto politico del summit, sollevando interrogativi sulla coesione e sulla direzione politica del blocco. 

Il governo brasiliano, che ospita il vertice, punta a utilizzare l'incontro come piattaforma per promuovere un'agenda riformista e multilaterale. Tra i temi prioritari figurano la transizione verso l'energia verde, la cooperazione internazionale sui vaccini e la proposta di estendere lo status di 'nazione più favorita' a tutti i membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto). "La multipolarità non è una minaccia, ma un'opportunità - ha dichiarato l'ambasciatore del Brasile a Londra ed ex ministro degli Esteri, Antonio Patriota in un intervento all'Overseas Development Institute -. Il mondo non può attendere un altro conflitto globale per avviare la riforma del sistema multilaterale. È il momento di agire". 

Il percorso, tuttavia, non appare semplice. Il Brics, osservano alcuni analisti, resta un organismo eterogeneo e privo di un meccanismo decisionale efficace. "Era già un gruppo difficile da gestire prima dell'allargamento. Ora è ancora più complesso", ha scritto Christopher Sabatini, esperto di politica latino-americana di Chatham House. Sabatini ha evidenziato i contrasti interni su vari fronti, dalla riforma del Consiglio di Sicurezza Onu - ostacolata dalla Cina - alla questione climatica, dove le priorità di Brasile e Sudafrica cozzano con le economie fortemente dipendenti dagli idrocarburi di Russia, Arabia Saudita ed Emirati. Anche la proposta di una valuta comune per sfidare il dollaro è in stallo, con la netta opposizione dell'India. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

22:16

Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"

(Adnkronos) - Il miliardario sudafricano Elon Musk ha annunciato con un post su X la nascita dell'America Party. Riferendosi a un sondaggio lanciato ieri, giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, in cui ha chiesto agli utenti se volessero un'alternativa a Repubblicani e Democratici, Musk ha dichiarato: "Con un rapporto di 2 a 1 volete un nuovo partito e lo avrete. Oggi l'America Party è nato per restituirvi la libertà".  

Il ceo di X e Tesla, riferendosi, quindi, alla 'One Big Beautiful Bill' - la finanziaria di Trump da lui fortemente criticata - ha accusato l'ammistrazione Usa di "mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione", aggiungendo che "viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia".  

Al sondaggio sul nuovo partito, lanciato da Musk, hanno risposto oltre 1,2 milioni di persone con il 65% che ha votato a favore. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

21:47

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi, sabato 5 luglio, del SuperEnalotto. Alla prossima estrazione il jackpot a disposizione del '6' sarà di 22,9 milioni di euro. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Questa la combinazione vincente: 16-46-61-71-75-85. Jolly 64, SuperStar 12. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

20:46

Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"

(Adnkronos) - "Se il ministero della Cultura prende l'impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì". Lo ha affermato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, ospite della festa di Fratelli d'Italia al laghetto dell'Eur a Roma. "Ostia è la nostra Pompei - ha aggiunto Giuli -. E' qualcosa di unico, una proiezione ortogonale di Roma e, quindi, è caput mundi anche Ostia". Un luogo "che restituisce la grandezza e la bellezza delle stratificazioni storiche dell'identità italiana", scandisce il ministro. 

Che ha ricordato come il ministero abbia "valorizzato scoperte straordinarie, come ad esempio il più antico bagno rituale ebraico al mondo". Adesso, ha sottolineato il ministro, "bisogna dare ai cittadini di Ostia una visione, la candidatura deve accompagnarsi a rigenerazione urbana, integrazione dell'antico con il contemporaneo e rilancio dell'amministrazione locale. Ostia è troppo importante per essere abbandonata". Il presidente della regione Lazio Rocca "è pienamente d'accordo, noi al ministero ci siamo, vogliamo trasformare Ostia in un simbolo di attrattiva internazionale", ha aggiunto Giuli. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cultura

20:14

Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro

(Adnkronos) - Maltempo al Nord dove rovesci e temporali di forte intensità hanno colpito in mattinata la Lombardia. Record in provincia di Como, dove sono precipitati 70 mm di pioggia nelle ultime sei ore. I rovesci hanno interessato principalmente i settori prealpini e dell'alta pianura, da ovest verso est. Forti precipitazioni anche in provincia di Varese (67 mm); Bergamo (60 mm) e Monza e Brianza (51 mm).  

Nel tardo pomeriggio di oggi, il nucleo sommozzatori del Comando di Milano ha recuperato il cadavere di un uomo nel comune di Pieve Emanuele presso Cascina Canalone. L'identità dell'uomo resta al momento sconosciuta, sul corpo non sono stati ritrovati documenti. Il cadavere è riemerso sul fiume Lambro a causa dell'ingrossamento delle acque dopo il maltempo che ha colpito in mattinata la provincia di Milano. Al vaglio degli inquirenti le cause dell'annegamento oltre che per risalire alle generalità dell'uomo. 

Circa 15 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni in via Petrarca, a Lentate sul Seveso (MB) in seguito all'esondazione del fiume Seveso. Le squadre dei vigili del fuoco sono rapidamente intervenute per soccorrere gli abitanti. Le operazioni di prosciugamento inizieranno non appena il livello del fiume lo consentirà in condizioni di sicurezza. Sono oltre 50 le richieste di soccorso al momento gestite dalla sala operativa del comando dei vigili del fuoco di Monza e Brianza. 

In provincia di Como, una persona è rimasta incastrata in seguito a un incidente sulla Sp 40. Nel comune di Albanese con Cassano una frana ha colpito un'abitazione, danneggiando anche la rete fognaria e una tubazione del gas. Su tutto il territorio regionale, oltre 160 sono le richieste di soccorso complessive tra interventi in corso e in attesa. 

Nella zona della Brianza sono stati segnalati una cinquantina di interventi per alberi caduti e piccoli allagamenti, principalmente nella zona di Vimercate e Seregno. Esondato il fiume Seveso anche nel comune di Meda, mentre nei comuni di Paderno Dugnano (Mi) e Cantù Asnago (Co) ha superato la soglia di elevata criticità. I livelli sono in discesa. Nella zona di Milano Niguarda ha superato la 'moderata criticità'. In salita anche il fiume Lambro secondo quanto riportato dall'idrometro di via Feltre, a Milano. Nel capoluogo è stata attivata la vasca di laminazione di Bresso in via precauzionale.  

Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità arancione (moderata) per rischio temporali a partire dalla mezzanotte di oggi e un'allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico, con fase acuta domani pomeriggio. Previsti ulteriori forti temporali, con vento e grandine. Sono in corso le operazioni di svuotamento della vasca di laminazione del Seveso in attesa delle precipitazioni di domani. Situazione di ordinaria criticità per quanto riguarda il fiume Lura nella stazione di Lainate. 

Circa 80 gli interventi per alberi caduti nel cremasco, una decina nella zona di Cremona per danni da temporale. Squadre al lavoro anche in provincia di Bergamo, dove il maltempo ha scoperchiato diversi tetti nei comuni di Treviglio, Caravaggio, Mozzanica e Fornovo Sangiovanni. 

A Clusone, nella Bergamasca, una forte grandinata ha imbiancato le strade. L'acqua è entrata inoltre nella sala teatrale dell'oratorio. 

Il maltempo ha causato anche il dirottamento di alcuni voli diretti all’aeroporto di Orio al Serio su altri scali. Nove voli sono stati dirottati a Bologna, tre a Malpensa e uno a Verona. Sono in corso i riposizionamenti dei velivoli e alcune partenze risultano ritardate. Grandinate sono state segnalate in Val Seriana.  

I danni più importanti sono stati registrati in provincia e nella città di Como, con sottopassi allagati e danni da acqua. Piazza Cavour è stata chiusa in seguito al suo allagamento, mentre l'esondazione di una roggia ha riversato circa 50 cm di acqua in strada. Allagata anche la palestra dell'istituto 'Magistri Cumacini' e una scuola nel comune di Cantù. Le situazioni sono in via di risoluzione. 

Il fronte temporalesco principale interessa ora i settori orientali della regione, mentre si segnalano temporali residui nelle province di Varese e nella zona dell'Oltrepò Pavese. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

19:34

Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta

(Adnkronos) - "Faccio schifo. Sono una m....". Charles Leclerc esplode via radio dopo le qualifiche di oggi a Silverstone. Il pilota monegasco della Ferrari non nasconde la delusione per il sesto tempo nel Q3: dopo le incoraggianti prestazioni nelle prove libere, arriva una mediocre terza fila nelle qualifiche. E Leclerc esplode contro se stesso: "Fuck!", ripete il pilota. "Sono una fottuta merda, ecco cosa sono", dice con severità totale. 

 

Nella gara di domani, il monegasco partirà accanto al compagno di squadra. L'inglese Lewis Hamilton, con l'altra Ferrari, è quinto in griglia. Davanti a tutti, in pole position, c'è la Red Bull dell'olandese Max Verstappen che con un giro prodigioso ha beffato le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

19:26

Gaza, Netanyahu: "Richieste Hamas per tregua sono inaccettabili"

(Adnkronos) - La tregua a Gaza si allontana. Benjamin Netanyahu bolla come "richieste inaccettabili" le modifiche, chieste da Hamas, per arrivare a un cessate il fuoco. "Israele non le può accettare" sottolinea l'ufficio del primo ministro israeliano come riporta il Times of Israel. 

Netanyahu, nonostante il quadro complesso, avrebbe deciso di inviare una delegazione di negoziatori a Doha. Lo ha riferito Axios, citando un funzionario israeliano, secondo il quale la delegazione si recherà a Doha al più tardi domenica. 

 

Secondo una fonte, coinvolta nelle trattative, Hamas vuole tre modifiche fondamentali alla proposta del Qatar: che l'accordo stabilisca che i colloqui per un cessate il fuoco permanente continueranno fino al raggiungimento di un accordo; che gli aiuti vengano ripresi pienamente attraverso meccanismi sostenuti dalle Nazioni Unite e da altre organizzazioni umanitarie internazionali e che le Forze di Difesa israeliane si ritirino sulle posizioni che mantenevano prima della fine del precedente cessate il fuoco a marzo. 

 

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sentito al telefono l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani, e Netanyahu. Nella giornata di venerdì la premier aveva parlato con il presidente americano Donald Trump.  

In tutti i colloqui Meloni ha richiamato l'urgenza di giungere a un cessate il fuoco a Gaza che permetta il rilascio degli ostaggi ancora in vita e l'accesso pieno e senza ostacoli della popolazione civile all'assistenza umanitaria.  

 

Il Dipartimento di Stato americano ha accusato direttamente Hamas per l'attacco condotto stamane che ha causato il ferimento di due operatori umanitari americani a Gaza. 

"Questo atto di violenza contro chi porta effettivamente soccorso a Gaza mette a nudo la depravazione di Hamas. La Gaza Humanitarian Foundation ha contribuito con oltre 62 milioni di pasti: niente fermerà questi coraggiosi operatori umanitari. Preghiamo per la rapida guarigione degli americani feriti", ha dichiarato la portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce. Anche secondo la Ghf, i due americani sono stati feriti in "un'azione ostile di Hamas" a Khan Younis nel sud della Striscia. 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

19:24

Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"

(Adnkronos) - Il gigantesco nastro che copre il portone d'ingresso fa la spia dell'ambizione. "Go for gold". Tradotto, "punteremo all'oro". Con questo claim, la Red Bull ha inaugurato - di fronte a un migliaio di curiosi - la sua futuristica academy di vela a Marina di Monfalcone, in Friuli-Venezia Giulia. Un centro per coltivare i talenti del domani. Per regalare all'Italia nuove medaglie olimpiche e successi scintillanti in giro per il mondo. Tutto sotto gli occhi della neonata squadra italiana del campionato Sail Gp, il Red Bull Team guidato dal Ceo Jimmy Spithill, skipper da record oltre che fondatore e co-proprietario della squadra, e Ruggero Tita, oro olimpico a Tokyo 2020 e a Parigi 2024 nel doppio misto Nacra 17 e timoniere della formazione azzurra. "Nel mondo non esiste un progetto così - raccontano all'Adnkronos -. Si tratta di un momento storico per il nostro sport". 

La Red Bull Sailing Academy è un centro all'avanguardia per il mondo della vela. Con strutture per permettere agli atleti di allenarsi al meglio, lavorare su barche e foil, con una spiaggia a portata di mano. Per puntare all'eccellenza, prestando la massima attenzione alle esigenze sportive in chiave olimpica e non solo. "L’obiettivo è portare i ragazzi e le ragazze alla medaglia, formarli" spiega Tita con un pizzico d'orgoglio. 

Poi rilancia: "Quanto mi sarebbe piaciuto avere un centro così all'inizio della carriera? Sarebbe stato di sicuro utile, non solo nella prima fase. Ma magari non sarei riuscito a cogliere tutte le necessità. È un centro per atleti già affermati, io negli anni ho preso tutte le informazioni che mi servivano per crescere da più parti".  

Nel centro, i giovani potranno imparare i segreti della vela da Hans Peter Steinacher (due volte oro olimpico nella classe Tornado e Ceo di Marina Monfalcone), Santiago Lange (oro olimpico a 54 anni e tra i velisti più titolati al mondo), Roman Hagara (doppio oro olimpico e coach noto a livello internazionale (da anni al lavoro con la Federazione Velica Austriaca) e Thomas Zajac (bronzo olimpico, fuoriclasse del foil). Punti di riferimento, esempi da seguire per le nuove leve.  

Jimmy Spithill segue Tita e fortifica il concetto: "Unbelievable, incredibile. Questo centro può essere una rampa di lancio per le prossime generazioni. Può facilitare la preparazione di atleti che si stanno avvicinando alle Olimpiadi, o di giovani che dovranno competere a livello mondiale. È la prima volta che viene fuori una cosa del genere per la vela, una grande opportunità per salire di livello. Creeremo dei campioni, alleneremo le nuove speranze e ci toglieremo grandi soddisfazioni". 

Per accedere al centro, non è previsto un processo di candidatura pubblico. L'ammissione avviene solo su invito, secondo un sistema di scouting professionale per identificare e contattare direttamente i ragazzi più promettenti. Come avviene anche per la Red Bull Soccer Academy e la Red Bull Ice Hockey Academy a Salisburgo. 

Tutto secondo principi noti del mondo Red Bull, nel tentativo di unire coaching d’eccellenza e percorsi di sviluppo su misura, per aiutare gli atleti a raggiungere il top nelle loro discipline. Nel contesto di un territorio, quello di Monfalcone, con una tradizione velica quasi secolare. Perché il futuro nasce sempre seminando sul passato. (di Michele Antonelli, inviato a Monfalcone) 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

19:18

Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto

(Adnkronos) - Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita questo pomeriggio dalla polizia torinese a carico di un uomo gravemente indiziato per quanto avvenuto la notte del 30 giugno scorso a Torino, dove un incendio divampato all’interno del condominio nel quartiere Lingotto ha provocato una violenta esplosione con la distruzione di 3 appartamenti, il crollo di una parte della palazzina, la morte di un giovane e il ferimento di alcuni occupanti dell’immobile, tra cui alcuni bambini.  

Nonostante, nell’immediatezza, sembrava potesse ipotizzarsi la natura colposa dell’evento, gli accertamenti investigativi, sia svolti direttamente dalla Procura di Torino diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, sia delegati al Commissariato ‘Barriera - Nizza’ e alla Squadra Mobile della Questura, hanno evidenziato elementi tali da far propendere per una matrice dolosa del disastro, anche in ragione di alcune dichiarazioni rese nei giorni immediatamente successivi ai fatti dai colleghi di lavoro del responsabile, successivamente confermati dai familiari, che hanno fornito riscontro a quanto andava già emergendo nel corso delle indagini.  

Prendendo le mosse dalle attività tecniche eseguite dai vigili del fuoco, il punto d’innesco dell’incendio è stato localizzato in uno specifico appartamento al 5 piano. Gli inquirenti della Polizia di Stato hanno sviluppato questa traccia investigativa concentrandosi sugli occupanti dell’abitazione e iniziando a circoscrivere il contesto nel quale è maturato l’evento. In particolare, attraverso una minuziosa analisi dei video delle telecamere presenti nei pressi del condominio e grazie anche alla collaborazione di alcuni testimoni, tra cui alcune persone vicine allo stesso autore dei fatti, è stato identificato il presunto responsabile del gesto e conseguentemente l’autore dell’omicidio del giovane e dell'esplosione della palazzina. Sono in corso approfondimenti per ricostruire la dinamica dei fatti e il movente. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

19:15

Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"

(Adnkronos) - "È una partita durissima". Igor Protti, 57 anni, con un post su Instagram rende note le proprie condizioni di salute. L'ex attaccante e capocannoniere della Serie A con il Bari combatte contro una malattia e, dopo un'operazione, si prepara ad un iter che prevede un altro intervento 

"Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre", scrive Protti. 

"E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene. Ringrazio lo staff medico che mi ha preso in cura e che farà di tutto per aiutarmi in questa lotta. Mi scuso fin da ora se nei prossimi mesi non riuscirò a rispondere a tutti sia telefonicamente che qui su Instagram. Vi mando un forte ed enorme abbraccio", conclude. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

18:08

Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev

(Adnkronos) - Thomas D'Alba, un italiano che combatteva al fianco delle forze di Kiev, è rimasto ucciso in combattimento a Sumy, nel nord dell'Ucraina. A darne notizia su X è stato il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk, ricordando che D'Alba aveva anche servito nell'Esercito italiano, nella Folgore. Al momento D'Alba risulta ufficialmente disperso, ma si ritiene che sia morto. 

Un decennio come insegnante di batteria presso la scuola di musica Niccolò Paganini di Legnano, poi, nel 2024, la decisione di andare a combattere al fianco delle forze ucraine. Thomas D'Alba "era una persona bravissima, un amante dei suoi allievi. C'è stato un grande dispiacere quando se n'è andato, è partito durante l'anno scolastico", ha ricordato, parlando con l'Adnkronos, il direttore dell'istituto Fabio Poretti. 

"Non ci ha detto cosa sarebbe andato a fare in Ucraina, ma ci sentivamo. Mi scriveva", ha aggiunto. E nei giorni di riposo dal fronte, "si recava negli ospedali a suonare per i bambini". "Oltre a un impegno militare, c’era quello umano non scontato. Thomas era sempre disponibile - ha detto ancora Poretti - ed è un grande dispiacere. È stata una notizia scioccante". 

"Ho conosciuto Thomas un anno fa, in un locale dove c'era un pianoforte in Ucraina - il ricordo del cantautore Fabio De Vincente all'Adnkronos - L’ultima volta che ci sono stato, due, tre mesi fa, ho fatto piccoli concerti negli ospedali e nei centri di riabilitazione e Thomas mi ha accompagnato. Ho condiviso con lui il piacere di fare del bene. Mi ha colpito la sua lucidità nell'essere vero, etico, puro, sincero".  

De Vincente si è recato a Kiev nel gennaio dello scorso anno, avendo collaborato con la cantante Alyosha, al secolo Olena Topolia, al brano 'Via dall'Inferno', seguendola in un tour nelle maggiori città ucraine a partire dall'aprile del 2024: "È un anno e mezzo che faccio avanti e indietro". 

"Una notte in un bunker ci siamo messi a scrivere un pezzo assieme e abbiamo suonato con alcuni soldati ucraini. Ogni cosa che vivevamo era molto forte. Era una persona molto cara e predisposta ad aiutare chi era in difficoltà", ha detto De Vincente. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

17:51

Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"

(Adnkronos) - Dopo l'esplosione di ieri al distributore Gpl di via dei Gordiani l'agente ferito Francesco D'Onofrio racconta la sua terribile esperienza. "La sala operativa ci ha mandato come prima macchina perché era la più vicina e, arrivati sul posto, ci siamo resi conto di quello che effettivamente stava succedendo" racconta l'effettivo al commissariato di Porta Maggiore e capo pattuglia cella volante 'Porta Maggiore 1'.  

"Quando siamo arrivati c'era già un principio di incendio e già tutta la pompa di benzina era circondata dal fumo, quindi, in quel momento era una situazione particolare e non potevamo accertare se vi erano persone o meno". "La situazione si è complicata - prosegue D'Onofrio - perché il fuoco è diventato sempre più grande, tant'è che ho chiesto l'ausilio di ulteriori equipaggi per circoscrivere la zona e di evitare che altre auto e passanti potessero transitare in quel punto che sarebbe stato molto pericoloso. Noi abbiamo prima cinturato l'area, però, poi ci siamo resi conto che effettivamente c'erano tante altre persone che si trovavano nei pressi e non erano state ancora evacuate. Per fortuna è giunto sul posto un altro equipaggio che mi ha aiutato e abbiamo collaborato per portare via tutte quelle persone che erano rimaste là, molte delle quali volevano salvare il salvabile. però in quella circostanza, siccome si trattava di una possibile imminente strage gli abbiamo detto che l'unica cosa da salvare erano loro stessi".  

"Durante poi l'attività di evacuazione della persone, ci è stato comunicato che altre persone erano all'interno, due persone mancavano all'appello. E a quel punto quando abbiamo preso coscienza di questa cosa ci siamo guardati con il collega ispettore e abbiamo detto 'dobbiamo andare'. Ci siamo catapultati dentro - prosegue il racconto di D'Onofrio -, abbiamo individuato nonostante il fumo denso le persone che mancavano all'appello e le abbiamo accompagnate a una nostra macchina che si è allontanata velocemente. Naturalmente abbiamo fatto il possibile purtroppo alla fine di questo ci siamo trovati nell'esplosione, avvolti dalle fiamme, abbiamo avuto giusto il tempo di allontanarci e metterci in sicurezza". 

"Abbiamo capito che la situazione era diventata molto complicata ed estremamente pericolosa e quando vieni avvolto dalle fiamme - prosegue ancora l'agente - è una sensazione che non auguro a nessuno di provare, vedersi bruciare parti del corpo non è il massimo. Però in quel momento c'è la consapevolezza di portare per quanto possibile la pelle a casa, di salvarti anche tu. E con tanta determinazione e anche forse tanta fortuna ce l'abbiamo fatta". "La mia famiglia ha appreso quello che era accaduto dai social, conosce la zona dove lavoro quindi e credo l'abbiano percepito subito che potevo trovarmi in una situazione particolare. Sapevano che ero di turno di mattina, e per evitare ulteriori ansie ha chiamato io e rassicurarli che era tutto a posto e mi hanno raggiunto. Rifarlo? Sì. Siamo addestrati per questo e naturalmente lo rifarei", conclude l'agente.  

 

"Ieri stavo giù in zona est, quando è arrivata una segnalazione con urgenza di un principio di incendio adiacente a delle pompe di benzina e altri edifici e anche un presidio di soccorso medico del 118 e un centro estivo" racconta il vice ispettore Marco Neri, del primo nucleo Reparto Volanti di Roma e capo pattuglia dell'equipaggio Beta Como 11. "Essendo la pattuglia più vicina mi sono precipitato, sono arrivato nell'immediatezza e insieme ai colleghi di Roma Capitale e i colleghi di Porta Maggiore, abbiamo subito cinturato la zona impedendo l'accesso a nuovi utenti e soprattutto preoccupandoci di evacuare il vicino campo estivo, solitamente frequentato da bambini nel periodo estivo con le scuole chiuse".  

"Abbiamo messo tutti subito in sicurezza, prima bimbi e personale del centro estivo, poi abbiamo provveduto ad evacuare il personale del 118, e poi anche una struttura di deposito di ferrami. Poi è arrivata un'autobotte dei pompieri - continua Neri - che ha iniziato già dal parcheggio della rimessa del ferrame lo spegnimento delle fiamme che si stavano propagando anche in direzione di via Prenestina, noi ci trovavamo dal lato di via Casilina. Fortunatamente dall'altro lato è arrivata un'altra nostra pattuglia che ha provveduto a chiudere anche il lato Prenestina quindi siamo riusciti a chiudere perfettamente la zona. I pompieri hanno iniziato l'opera di spegnimento. Sollecitavamo ovviamente l'arrivo di altro personale dei vigili del fuoco perché la pompa di benzina era già avvolta dalle fiamme si sentivano le colonnine che cominciavano a fare le prime piccole esplosioni quindi l'esplosione sarebbe stata imminente. Ci siamo resi conto che al'interno c'erano altre persone e siamo riusciti a portarle fuori di peso e poi siamo stati investiti dall'esplosione".  

"Io ho visto in lontananza la colonna di fumo, mentre arrivavo, ero all'altezza del policlinico Casilino. Quindi già dalla colonna di fumo e dalle spiegazioni de colleghi sul posto sono riuscito a capire la gravità dell'accaduto. Siamo riusciti ad arrivare e a operare nel miglior modo possibile. Abbiamo capito la serietà dell'intervento, - prosegue Neri - non il solito incendio di sterpaglie o rifiuti, c'era un reale pericolo di scoppio, anche perché non era solo il benzinaio, ma un deposito Gpl. Come già accaduto anni fa, con un epilogo totalmente diverso, la strage di Viareggio, hanno subito capito l'importanza e l'urgenza di operare nel miglior modo e nella maggiore velocità possibile. Abbiamo capito che non c'era tempo da perdere".  

"Essere colpiti dall'esplosione è stata una sensazione inspiegabile. Io non ho provato dolore subito, però mi sono reso conto che la mia pelle bruciava, ho visto la pelle bruciare, il cinturone bruciare, la radio di servizio con cui stavo parlando bruciare e la comunicazione si è interrotta. Avevo il mio collega vicino, il vigile del fuoco che purtroppo è stato sbalzato e lì l'adrenalina, la forze di volontà ci ha fatto uscire a tutti tre insieme nonostante le ferite del collega è riuscito a portare fuori il vigile del fuoco insieme a me, e siamo usciti tutti. E una volta usciti - continua Neri - abbiamo urlato per il dolore, eravamo sotto shock dato che anche l'ispettore era rimasto coinvolto nell'esplosione perché lui aveva soccorso i primi due evacuati ed è stato colpito dall'onda d'urto e non dal fuoco, è stato sbalzato di una quindicina di metri insieme al suo autista. e mi ha detto 'pensavo che non c'eravate più'. Rifarlo? Sì come tutti i miei colleghi, ne abbiamo l'assoluta certezza. Ci siamo sentiti per telefono, tentiamo di scherzare anche perché è un giorno che va festeggiato. nessun morto, tanto spavento una catastrofe evitata". 

 

 

 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

17:48

Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

(Adnkronos) - Un vasto incendio è divampato oggi in uno stabilimento di rifiuti ad Augusta, nel Siracusano. Secondo le prime informazioni a bruciare sarebbero le ecoballe, ma anche materiale plastico. In azione i vigili del fuoco e personale della Protezione civile. Già nell'agosto del 2022 nello stesso impianto era divampato un incendio.  

"Sono molto arrabbiato - dice il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare - non è immaginabile che nella stessa azienda si possano verificare due eventi simili in così breve tempo. C'è qualcosa che non sta funzionando. Adesso occorre mettere in campo tutte le forze per domare l'incendio, ma non finirà così. Ho chiesto ad Arpa una relazione dettagliata, non è concepibile quello che è accaduto".  

Un'alta colonna di fumo nero si è levata dalla zona di San Cusumano ed è visibile in gran parte della provincia di Siracusa. Intanto, si moltiplicano gli appelli ai cittadini dei sindaci dei Comuni limitrofi a evitare gli spostamenti che "non siano strettamente necessari" e le attività all'aperto. "Al momento non ci sono situazioni di particolare pericolo, ma la possibilità che questa nube si sposti su Floridia non è assolutamente remota", dice il sindaco Marco Carianni. 

Il collega di Solarino, Tiziano Spada, aggiunge: "Sono in contatto con l'Arpa e in attesa di capire la portata dell'inquinamento causato da questo rogo, invito i cittadini, in via precauzionale, a tenere chiuse le finestre ed evitare di stare all'aperto. Mi auguro che questo ennesimo evento possa spingere le Istituzioni ad avere una considerazione diversa dei Comuni che si trovano all'interno dell'area industriale. Servono piani di investimento a supporto di questi territori".  

A Melilli l'invito è a sospendere temporaneamente le attività all'aperto. "In via precauzionale e a tutela della salute pubblica, tutte le attività dotate di dehors o spazi esterni aperti al pubblico sono invitate a sospendere temporaneamente il servizio fino al rientro dell’emergenza", spiegano dal Comune.  

"Una nube di fumo sta interessando i cieli di Augusta, Melilli, Priolo e Solarino", dice Francesco Italia, sindaco di Siracusa, spiegando che "al momento, non risultano situazioni di particolare pericolo per la popolazione di Siracusa", pur invitando tutti a "prestare attenzione all’evoluzione delle condizioni atmosferiche" e in "via prudenziale" a "limitare le attività all’aperto" e a tenere chiuse le finestre "qualora la direzione del vento dovesse cambiare portando la nube verso la nostra città". 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

17:15

Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila

(Adnkronos) - Max Verstappen in pole position del Gp di Silverstone. Il pilota olandese della Red Bull oggi 5 luglio è il più veloce nelle qualifiche con un giro in 1'24''892. Verstappen partirà in prima fila nel 12esimo appuntamento del Mondiale e sarà affiancato dalla McLaren dell'australiano Oscar Piastri (1'24''995), che scatta in seconda posizione. In seconda fila, la McLaren del britannico Lando Norris (1'25''010) e la Mercedes del britannico George Russell (1'25''029). Le Ferrari dell'inglese Lewis Hamilton (1'25''095) e del monegasco Charles Leclerc (1'25''121) si piazzano al quinto e sesto posto: domani scatteranno dalla terza fila. 

 

Prima fila 

Max Verstappen - Red Bull 

Oscar Piastri - McLanre 

Seconda fila 

Lando Norris - McLaren 

George Russell - Mercedes 

Terza fila 

Lewis Hamilton - Ferrari 

Charles Leclerc - Ferrari 

Quarta fila 

Fernando Alonso - Aston Martin 

Pierre Gasly - Alpine 

Quinta fila 

Carlos Sainz - Williams 

Kimi Antonelli - Mercedes 

Sesta fila 

Yuki Tsunoda - Red Bull 

Isack Hadjar - Racing Bulls 

Settima fila 

Alexander Albon - Williams 

Esteban Ocon - Haas 

Ottava fila 

Liam Lawson - Racing Bulls 

Gabriel Bortoleto - Kick Sauber 

Nona fila 

Lance Stroll - Aston Martin 

Oliver Bearman - Haas 

Decima fila 

Nico Hülkenberg - Kick Sauber 

Franco Colapinto - Alpine. 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

17:02

Ius scholae, Tajani: "Proposta in sintonia con programma centrodestra, anche Fdi era d'accordo"

(Adnkronos) - La proposta per lo Ius scholae "è assolutamente in sintonia con il programma del centrodestra, noi vogliamo aprire un dibattito, ma a livello parlamentare, qui non c'entra nulla il governo, ne parliamo, ne discutiamo, in passato, nella scorsa legislatura, anche Fratelli d'Italia era favorevole a questa posizione". Lo ha detto Antonio Tajani, leader di Forza Italia, a margine dell'evento 'Anuman, la Foresta delle Idee', a Tolfa.  

"Oggi purtroppo la legge fa diventare cittadini italiani anche chi non parla italiano, perché è stato 10 anni in Italia, ma questo secondo noi non è sufficiente, bisogna fare di più, integrare, come dice l'articolo 6 del nostro programma elettorale, integrare i migranti regolari dal punto di vista economico e dal punto di vista sociale". "In questo momento, innanzitutto dobbiamo portare a termine la riforma della giustizia che è la priorità delle priorità", dice poi sui temi sul tavolo del centrodestra. 

A stretto giro la replica della Lega. "Sulla cittadinanza gli italiani si sono già espressi negativamente in occasione del referendum. È paradossale che, mentre il Pd tace dopo la sconfitta, sia proprio Forza Italia a premere sull’acceleratore per rendere la cittadinanza italiana più facile agli stranieri. Le priorità adesso sono altre. Tajani se ne faccia una ragione", afferma in una nota il vicepresidente della commissione Finanze, il deputato della Lega Stefano Candiani. 

“Tajani ha rilanciato il tema della riforma della cittadinanza e noi come Azione siamo disponibili a discutere - dice il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo a Sky Agenda - Non lo facciamo con l'idea di provare a dividere la maggioranza, perché questo non accadrà, ma di convincere tutta la maggioranza a fare un passo avanti in questa direzione”.  

“Questa discussione è viziata da alcuni errori: un referendum che si sapeva non avrebbe raggiunto il quorum e una maggioranza che su nessun tema prova ad aprire un tavolo con le opposizioni, almeno con quella più dialogante. Quando ci si siede a discutere qualche cosa di positivo si produce sempre, ma questa maggioranza non ha la capacità, la forza, la voglia di fare questo sforzo”, afferma Rosato. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: politica

16:54

Tour de France, Ganna cade nella prima tappa e si ritira

(Adnkronos) - Filippo Ganna costretto a lasciare il Tour de France 2025 partito oggi, 5 liuglio, con la prima tappa. L'azzurro, coinvolto in una caduta di gruppo al km 52 (sui quasi 185 totali), è ripartito ma accusando forti dolori alla schiena, fino al ritiro dopo il km 110. Si tratta del primo ritiro al Tour, restano 183 corridori in gara.  

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

16:07

Esplosione Roma, Arpa Lazio: "Incendio ha generato diossina"

(Adnkronos) - L'esplosione di ieri a Roma avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani ha "generato diossina". Lo riferisce Arpa Lazio diffondendo i primi dati del monitoraggio dell'aria. In particolare, si registra la presenza di diossine-TEQ pari a 1 pg/m3. 

"Per quanto riguarda le diossine non esiste un riferimento normativo in aria ambiente. L’Oms (nel documento Air quality guidelines for Europe 2000) stima concentrazioni di tossicità equivalente (TEQ) di diossine e furani in ambiente urbano pari a circa 0,1 pg/m3, anche se è elevata la variabilità da zona a zona, mentre concentrazioni superiori a 0,3 pg/m3 indicano la presenza di una fonte di emissione localizzata, ovvero significano che l'incendio ha effettivamente generato diossina", si legge.  

Arpa Lazio è "intervenuta, come di consueto, per effettuare il monitoraggio della qualità dell'aria a supporto degli enti locali e sanitari cui competono le valutazioni in merito ai possibili rischi per la salute e ai comportamenti da seguire. A questo fine - spiega l'ente - il personale dell’Agenzia ha installato un campionatore, strumento necessario per verificare l’eventuale presenza in aria di sostanze inquinanti come idrocarburi policiclici aromatici, Pcb e diossine, a poca distanza dall’area interessata dall’incendio". 

Sono 45 i feriti nell'esplosione. Al reparto 'Grandi ustionati' dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma "allo stato attuale, restano ricoverati due pazienti in condizioni gravi, entrambi sedati e sottoposti a ventilazione meccanica assistita. Le loro condizioni permangono stazionarie nella gravità del quadro clinico, ed il monitoraggio da parte dell’équipe multidisciplinare prosegue senza interruzioni", rende noto la Asl Roma 2 nel bollettino di aggiornamento sulle condizioni cliniche dei pazienti attualmente ricoverati nell'ospedale romano.  

In particolare, "su uno dei due pazienti - che presenta ustioni di terzo grado estese al 55% della superficie corporea - è stato eseguito un primo trattamento di escarolisi enzimatica, procedura mirata alla rimozione iniziale del tessuto necrotico mediante l’impiego di enzimi selettivi. L'intervento rappresenta un primo passo nel complesso percorso terapeutico previsto per i grandi ustionati. La prognosi rimane riservata". 

Nel corso delle ultime ore, riferisce la Asl Roma 2, "si è aggiunto in reparto un terzo paziente di sesso maschile, trasferito dall’ospedale San Giovanni. Le sue condizioni sono complessivamente buone: il paziente è cosciente, vigile e non necessita di supporto ventilatorio. Presenta ustioni di terzo grado localizzate ad un arto superiore, con un interessamento pari a circa il 10% del corpo. È in corso una valutazione specialistica per definire il trattamento più appropriato, con l’obiettivo di garantire il miglior decorso possibile". 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

16:00

Wimbledon, Cobolli e Sonego agli ottavi di finale

(Adnkronos) - Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego come Jannik Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon. 

Flavio Cobolli agli ottavi di finale di Wimbledon. L'azzurro, testa di serie numero 22, oggi 5 luglio batte il ceco Jakub Mensik, testa di serie numero 15, per 6-2, 6-4, 6-2 con una prestazione perfetta. Cobolli approda per la prima volta agli ottavi di finale di un torneo dello Slam e aspetta ora il vincente della sfida tra lo spagnolo Jaume Munar e il croato Marin Cilic. 

Cobolli, che può fare strada nella porzione di tabellone 'libera' dopo l'eliminazione di Jack Draper, chiude la prima settimana del torneo con una prova da applausi. Piazza 36 vincenti rispetto ai 24 dell'avversario, si procura la bellezza di 17 palle break (sfruttandone 5) e - il dato più impressionante - ne concede solo una a Mensik, annullandola.  

Sonego ha sconfitto lo statunitense Brandon Nakashima, testa di serie numero 29, per 6-7 (5-7), 7-6 (10-8), 7-6 (7-2), 3-6, 7-6 (10-3). 

 

 

 

Elisabetta Cocciaretto eliminata al terzo turno. L'azzurra cede alla svizzera Belinda Bencic, che si impone per 6-4, 3-6, 7-6 (10-7). Non ci sono più italiane nel tabellone del singolare femminile 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

15:39

Valle d'Aosta, precipita aliante: morto il pilota

(Adnkronos) - Un aliante è precipitato oggi nella zona di Vetan, sopra a Saint-Nicolas, in Valle d'Aosta. Il pilota è morto. Il Soccorso Alpino con il gruppo taglio dei vigili del fuoco e il Sagf di Entrèves-Courmayeur è intervenuto in elicottero intorno alle 14. Le operazioni di riconoscimento e gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente sono affidati al Sagf. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

In Sardegna

Programmi

Live Streaming

ULTIM'ORA

00:38

Sinner oggi tra Wimbledon e F1: "A Silverstone vince Leclerc"

(Adnkronos) - "Il Gp di Silverstone? Vince Leclerc". Jannik Sinner punta sul rosso Ferrari per il Gp di Silverstone in programma oggi, domenica 6 luglio 2025. Il numero 1 del tennis mondiale a Wimbledon si gode una giornata di relativo riposo: la sfida degli ottavi di finale contro il bulgaro Grigor Dimitrov si gioca lunedì e l'azzurro può dedicare la giornata di domenica all'allenamento e, magari, a vedere il finale del Gp di Gran Bretagna. La Ferrari parte dalla terza fila: Lewis Hamilton è quinto in griglia, Charles Leclerc è sesto. Per Sinner, però, il risultato deludente delle qualifiche non pregiudica le chance del Cavallino e in particolare di Leclerc. 

 

 

"La gara è la gara, non buttatemi giù", dice Sinner rispondendo alle domande di Espn quando i giornalisti americani gli fanno notare che Leclerc non è nemmeno nella top 5 in griglia. "Sarà una gara interessante. Io sono italiano, amo la Ferrari e conosco Leclerc: punto su di lui", dice Sinner. 

In campo, dopo la vittoria agevole contro Martinez nel terzo turno, Sinner ha escluso la possibilità di andare a Silverstone per vedere il Gp dal vivo: "Devo concentrarmi sul torneo. L'allenamento sarà più o meno all'orario della gara. Se non posso vedere la gara alla fine è un buon segno, vuol dire che sono ancora qui a giocare". 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

00:03

Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin

(Adnkronos) - Si aprirà con due assenze di rilievo il vertice dei Brics in programma oggi e domani a Rio de Janeiro in Brasile. Non ci saranno, infatti, né il presidente cinese, Xi Jinping, né quello russo, Vladimir Putin. Un segnale che ridimensiona il peso del gruppo delle 10 economie emergenti, nato come alternativa al G7 e che di recente si è allargato a nuovi membri, fattore quest'ultimo che potrebbe averlo indebolito, invece, che rafforzato. 

I leader del gruppo Brics, riuniti oggi e domani a Rio de Janeiro, dovrebbero condannare i dazi commerciali "indiscriminati" voluti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, affermando che sono illegali e rischiano di danneggiare l'economia globale. Secondo una bozza delle conclusioni del vertice, visionata dall'Afp, le nazioni emergenti che rappresentano circa la metà della popolazione mondiale e il 40% della produzione economica sono pronte a unirsi per affrontare le "serie preoccupazioni" sui dazi statunitensi. 

Il premier Li Qiang guiderà la delegazione cinese in Brasile al posto del presidente Xi Jinping. Nessuna motivazione ufficiale è stata fornita da Pechino, se non generici "impegni sovrapposti" del presidente, senza ulteriori dettagli. La sua assenza appare comunque inusuale, considerando che Xi ha partecipato a tutti i vertici Brics negli ultimi 12 anni. 

Diverso il caso della Russia. Vladimir Putin, su cui pende un mandato di arresto della Corte penale internazionale per crimini di guerra, legati alla deportazione forzata di minori ucraini, ha probabilmente rinunciato al viaggio per evitare imbarazzi ai padroni di casa. Il Brasile è infatti firmatario dello Statuto di Roma, che impone l'obbligo di arresto nei confronti di ricercati dalla Corte penale internazionale. Già lo scorso anno Putin aveva rinunciato a partecipare di persona al vertice di Johannesburg dal momento che il Sudafrica non ne aveva garantito l'immunità diplomatica. 

Nato nel 2009 con Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, nel 2024 il gruppo Brics ha compiuto un importante allargamento, accogliendo Indonesia, Iran, Egitto, Etiopia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. L'ampliamento ha, però, accentuato la diversità interna, sia sul piano economico che politico, con un crescente sbilanciamento verso regimi autoritari. Secondo diversi analisti, la crescente eterogeneità del gruppo rischia di comprometterne l'efficacia e l'assenza di Xi e Putin, in questo contesto, potrebbe ridurre l'impatto politico del summit, sollevando interrogativi sulla coesione e sulla direzione politica del blocco. 

Il governo brasiliano, che ospita il vertice, punta a utilizzare l'incontro come piattaforma per promuovere un'agenda riformista e multilaterale. Tra i temi prioritari figurano la transizione verso l'energia verde, la cooperazione internazionale sui vaccini e la proposta di estendere lo status di 'nazione più favorita' a tutti i membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto). "La multipolarità non è una minaccia, ma un'opportunità - ha dichiarato l'ambasciatore del Brasile a Londra ed ex ministro degli Esteri, Antonio Patriota in un intervento all'Overseas Development Institute -. Il mondo non può attendere un altro conflitto globale per avviare la riforma del sistema multilaterale. È il momento di agire". 

Il percorso, tuttavia, non appare semplice. Il Brics, osservano alcuni analisti, resta un organismo eterogeneo e privo di un meccanismo decisionale efficace. "Era già un gruppo difficile da gestire prima dell'allargamento. Ora è ancora più complesso", ha scritto Christopher Sabatini, esperto di politica latino-americana di Chatham House. Sabatini ha evidenziato i contrasti interni su vari fronti, dalla riforma del Consiglio di Sicurezza Onu - ostacolata dalla Cina - alla questione climatica, dove le priorità di Brasile e Sudafrica cozzano con le economie fortemente dipendenti dagli idrocarburi di Russia, Arabia Saudita ed Emirati. Anche la proposta di una valuta comune per sfidare il dollaro è in stallo, con la netta opposizione dell'India. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

22:16

Elon Musk lancia il suo partito: "L'America Party vi restituirà la libertà"

(Adnkronos) - Il miliardario sudafricano Elon Musk ha annunciato con un post su X la nascita dell'America Party. Riferendosi a un sondaggio lanciato ieri, giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, in cui ha chiesto agli utenti se volessero un'alternativa a Repubblicani e Democratici, Musk ha dichiarato: "Con un rapporto di 2 a 1 volete un nuovo partito e lo avrete. Oggi l'America Party è nato per restituirvi la libertà".  

Il ceo di X e Tesla, riferendosi, quindi, alla 'One Big Beautiful Bill' - la finanziaria di Trump da lui fortemente criticata - ha accusato l'ammistrazione Usa di "mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione", aggiungendo che "viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia".  

Al sondaggio sul nuovo partito, lanciato da Musk, hanno risposto oltre 1,2 milioni di persone con il 65% che ha votato a favore. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

21:47

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 luglio

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi, sabato 5 luglio, del SuperEnalotto. Alla prossima estrazione il jackpot a disposizione del '6' sarà di 22,9 milioni di euro. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Questa la combinazione vincente: 16-46-61-71-75-85. Jolly 64, SuperStar 12. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

20:46

Giuli: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco"

(Adnkronos) - "Se il ministero della Cultura prende l'impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì". Lo ha affermato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, ospite della festa di Fratelli d'Italia al laghetto dell'Eur a Roma. "Ostia è la nostra Pompei - ha aggiunto Giuli -. E' qualcosa di unico, una proiezione ortogonale di Roma e, quindi, è caput mundi anche Ostia". Un luogo "che restituisce la grandezza e la bellezza delle stratificazioni storiche dell'identità italiana", scandisce il ministro. 

Che ha ricordato come il ministero abbia "valorizzato scoperte straordinarie, come ad esempio il più antico bagno rituale ebraico al mondo". Adesso, ha sottolineato il ministro, "bisogna dare ai cittadini di Ostia una visione, la candidatura deve accompagnarsi a rigenerazione urbana, integrazione dell'antico con il contemporaneo e rilancio dell'amministrazione locale. Ostia è troppo importante per essere abbandonata". Il presidente della regione Lazio Rocca "è pienamente d'accordo, noi al ministero ci siamo, vogliamo trasformare Ostia in un simbolo di attrattiva internazionale", ha aggiunto Giuli. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cultura

20:14

Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro

(Adnkronos) - Maltempo al Nord dove rovesci e temporali di forte intensità hanno colpito in mattinata la Lombardia. Record in provincia di Como, dove sono precipitati 70 mm di pioggia nelle ultime sei ore. I rovesci hanno interessato principalmente i settori prealpini e dell'alta pianura, da ovest verso est. Forti precipitazioni anche in provincia di Varese (67 mm); Bergamo (60 mm) e Monza e Brianza (51 mm).  

Nel tardo pomeriggio di oggi, il nucleo sommozzatori del Comando di Milano ha recuperato il cadavere di un uomo nel comune di Pieve Emanuele presso Cascina Canalone. L'identità dell'uomo resta al momento sconosciuta, sul corpo non sono stati ritrovati documenti. Il cadavere è riemerso sul fiume Lambro a causa dell'ingrossamento delle acque dopo il maltempo che ha colpito in mattinata la provincia di Milano. Al vaglio degli inquirenti le cause dell'annegamento oltre che per risalire alle generalità dell'uomo. 

Circa 15 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni in via Petrarca, a Lentate sul Seveso (MB) in seguito all'esondazione del fiume Seveso. Le squadre dei vigili del fuoco sono rapidamente intervenute per soccorrere gli abitanti. Le operazioni di prosciugamento inizieranno non appena il livello del fiume lo consentirà in condizioni di sicurezza. Sono oltre 50 le richieste di soccorso al momento gestite dalla sala operativa del comando dei vigili del fuoco di Monza e Brianza. 

In provincia di Como, una persona è rimasta incastrata in seguito a un incidente sulla Sp 40. Nel comune di Albanese con Cassano una frana ha colpito un'abitazione, danneggiando anche la rete fognaria e una tubazione del gas. Su tutto il territorio regionale, oltre 160 sono le richieste di soccorso complessive tra interventi in corso e in attesa. 

Nella zona della Brianza sono stati segnalati una cinquantina di interventi per alberi caduti e piccoli allagamenti, principalmente nella zona di Vimercate e Seregno. Esondato il fiume Seveso anche nel comune di Meda, mentre nei comuni di Paderno Dugnano (Mi) e Cantù Asnago (Co) ha superato la soglia di elevata criticità. I livelli sono in discesa. Nella zona di Milano Niguarda ha superato la 'moderata criticità'. In salita anche il fiume Lambro secondo quanto riportato dall'idrometro di via Feltre, a Milano. Nel capoluogo è stata attivata la vasca di laminazione di Bresso in via precauzionale.  

Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità arancione (moderata) per rischio temporali a partire dalla mezzanotte di oggi e un'allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico, con fase acuta domani pomeriggio. Previsti ulteriori forti temporali, con vento e grandine. Sono in corso le operazioni di svuotamento della vasca di laminazione del Seveso in attesa delle precipitazioni di domani. Situazione di ordinaria criticità per quanto riguarda il fiume Lura nella stazione di Lainate. 

Circa 80 gli interventi per alberi caduti nel cremasco, una decina nella zona di Cremona per danni da temporale. Squadre al lavoro anche in provincia di Bergamo, dove il maltempo ha scoperchiato diversi tetti nei comuni di Treviglio, Caravaggio, Mozzanica e Fornovo Sangiovanni. 

A Clusone, nella Bergamasca, una forte grandinata ha imbiancato le strade. L'acqua è entrata inoltre nella sala teatrale dell'oratorio. 

Il maltempo ha causato anche il dirottamento di alcuni voli diretti all’aeroporto di Orio al Serio su altri scali. Nove voli sono stati dirottati a Bologna, tre a Malpensa e uno a Verona. Sono in corso i riposizionamenti dei velivoli e alcune partenze risultano ritardate. Grandinate sono state segnalate in Val Seriana.  

I danni più importanti sono stati registrati in provincia e nella città di Como, con sottopassi allagati e danni da acqua. Piazza Cavour è stata chiusa in seguito al suo allagamento, mentre l'esondazione di una roggia ha riversato circa 50 cm di acqua in strada. Allagata anche la palestra dell'istituto 'Magistri Cumacini' e una scuola nel comune di Cantù. Le situazioni sono in via di risoluzione. 

Il fronte temporalesco principale interessa ora i settori orientali della regione, mentre si segnalano temporali residui nelle province di Varese e nella zona dell'Oltrepò Pavese. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

19:34

Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta

(Adnkronos) - "Faccio schifo. Sono una m....". Charles Leclerc esplode via radio dopo le qualifiche di oggi a Silverstone. Il pilota monegasco della Ferrari non nasconde la delusione per il sesto tempo nel Q3: dopo le incoraggianti prestazioni nelle prove libere, arriva una mediocre terza fila nelle qualifiche. E Leclerc esplode contro se stesso: "Fuck!", ripete il pilota. "Sono una fottuta merda, ecco cosa sono", dice con severità totale. 

 

Nella gara di domani, il monegasco partirà accanto al compagno di squadra. L'inglese Lewis Hamilton, con l'altra Ferrari, è quinto in griglia. Davanti a tutti, in pole position, c'è la Red Bull dell'olandese Max Verstappen che con un giro prodigioso ha beffato le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

19:26

Gaza, Netanyahu: "Richieste Hamas per tregua sono inaccettabili"

(Adnkronos) - La tregua a Gaza si allontana. Benjamin Netanyahu bolla come "richieste inaccettabili" le modifiche, chieste da Hamas, per arrivare a un cessate il fuoco. "Israele non le può accettare" sottolinea l'ufficio del primo ministro israeliano come riporta il Times of Israel. 

Netanyahu, nonostante il quadro complesso, avrebbe deciso di inviare una delegazione di negoziatori a Doha. Lo ha riferito Axios, citando un funzionario israeliano, secondo il quale la delegazione si recherà a Doha al più tardi domenica. 

 

Secondo una fonte, coinvolta nelle trattative, Hamas vuole tre modifiche fondamentali alla proposta del Qatar: che l'accordo stabilisca che i colloqui per un cessate il fuoco permanente continueranno fino al raggiungimento di un accordo; che gli aiuti vengano ripresi pienamente attraverso meccanismi sostenuti dalle Nazioni Unite e da altre organizzazioni umanitarie internazionali e che le Forze di Difesa israeliane si ritirino sulle posizioni che mantenevano prima della fine del precedente cessate il fuoco a marzo. 

 

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sentito al telefono l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani, e Netanyahu. Nella giornata di venerdì la premier aveva parlato con il presidente americano Donald Trump.  

In tutti i colloqui Meloni ha richiamato l'urgenza di giungere a un cessate il fuoco a Gaza che permetta il rilascio degli ostaggi ancora in vita e l'accesso pieno e senza ostacoli della popolazione civile all'assistenza umanitaria.  

 

Il Dipartimento di Stato americano ha accusato direttamente Hamas per l'attacco condotto stamane che ha causato il ferimento di due operatori umanitari americani a Gaza. 

"Questo atto di violenza contro chi porta effettivamente soccorso a Gaza mette a nudo la depravazione di Hamas. La Gaza Humanitarian Foundation ha contribuito con oltre 62 milioni di pasti: niente fermerà questi coraggiosi operatori umanitari. Preghiamo per la rapida guarigione degli americani feriti", ha dichiarato la portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce. Anche secondo la Ghf, i due americani sono stati feriti in "un'azione ostile di Hamas" a Khan Younis nel sud della Striscia. 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

19:24

Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"

(Adnkronos) - Il gigantesco nastro che copre il portone d'ingresso fa la spia dell'ambizione. "Go for gold". Tradotto, "punteremo all'oro". Con questo claim, la Red Bull ha inaugurato - di fronte a un migliaio di curiosi - la sua futuristica academy di vela a Marina di Monfalcone, in Friuli-Venezia Giulia. Un centro per coltivare i talenti del domani. Per regalare all'Italia nuove medaglie olimpiche e successi scintillanti in giro per il mondo. Tutto sotto gli occhi della neonata squadra italiana del campionato Sail Gp, il Red Bull Team guidato dal Ceo Jimmy Spithill, skipper da record oltre che fondatore e co-proprietario della squadra, e Ruggero Tita, oro olimpico a Tokyo 2020 e a Parigi 2024 nel doppio misto Nacra 17 e timoniere della formazione azzurra. "Nel mondo non esiste un progetto così - raccontano all'Adnkronos -. Si tratta di un momento storico per il nostro sport". 

La Red Bull Sailing Academy è un centro all'avanguardia per il mondo della vela. Con strutture per permettere agli atleti di allenarsi al meglio, lavorare su barche e foil, con una spiaggia a portata di mano. Per puntare all'eccellenza, prestando la massima attenzione alle esigenze sportive in chiave olimpica e non solo. "L’obiettivo è portare i ragazzi e le ragazze alla medaglia, formarli" spiega Tita con un pizzico d'orgoglio. 

Poi rilancia: "Quanto mi sarebbe piaciuto avere un centro così all'inizio della carriera? Sarebbe stato di sicuro utile, non solo nella prima fase. Ma magari non sarei riuscito a cogliere tutte le necessità. È un centro per atleti già affermati, io negli anni ho preso tutte le informazioni che mi servivano per crescere da più parti".  

Nel centro, i giovani potranno imparare i segreti della vela da Hans Peter Steinacher (due volte oro olimpico nella classe Tornado e Ceo di Marina Monfalcone), Santiago Lange (oro olimpico a 54 anni e tra i velisti più titolati al mondo), Roman Hagara (doppio oro olimpico e coach noto a livello internazionale (da anni al lavoro con la Federazione Velica Austriaca) e Thomas Zajac (bronzo olimpico, fuoriclasse del foil). Punti di riferimento, esempi da seguire per le nuove leve.  

Jimmy Spithill segue Tita e fortifica il concetto: "Unbelievable, incredibile. Questo centro può essere una rampa di lancio per le prossime generazioni. Può facilitare la preparazione di atleti che si stanno avvicinando alle Olimpiadi, o di giovani che dovranno competere a livello mondiale. È la prima volta che viene fuori una cosa del genere per la vela, una grande opportunità per salire di livello. Creeremo dei campioni, alleneremo le nuove speranze e ci toglieremo grandi soddisfazioni". 

Per accedere al centro, non è previsto un processo di candidatura pubblico. L'ammissione avviene solo su invito, secondo un sistema di scouting professionale per identificare e contattare direttamente i ragazzi più promettenti. Come avviene anche per la Red Bull Soccer Academy e la Red Bull Ice Hockey Academy a Salisburgo. 

Tutto secondo principi noti del mondo Red Bull, nel tentativo di unire coaching d’eccellenza e percorsi di sviluppo su misura, per aiutare gli atleti a raggiungere il top nelle loro discipline. Nel contesto di un territorio, quello di Monfalcone, con una tradizione velica quasi secolare. Perché il futuro nasce sempre seminando sul passato. (di Michele Antonelli, inviato a Monfalcone) 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

19:18

Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto

(Adnkronos) - Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita questo pomeriggio dalla polizia torinese a carico di un uomo gravemente indiziato per quanto avvenuto la notte del 30 giugno scorso a Torino, dove un incendio divampato all’interno del condominio nel quartiere Lingotto ha provocato una violenta esplosione con la distruzione di 3 appartamenti, il crollo di una parte della palazzina, la morte di un giovane e il ferimento di alcuni occupanti dell’immobile, tra cui alcuni bambini.  

Nonostante, nell’immediatezza, sembrava potesse ipotizzarsi la natura colposa dell’evento, gli accertamenti investigativi, sia svolti direttamente dalla Procura di Torino diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, sia delegati al Commissariato ‘Barriera - Nizza’ e alla Squadra Mobile della Questura, hanno evidenziato elementi tali da far propendere per una matrice dolosa del disastro, anche in ragione di alcune dichiarazioni rese nei giorni immediatamente successivi ai fatti dai colleghi di lavoro del responsabile, successivamente confermati dai familiari, che hanno fornito riscontro a quanto andava già emergendo nel corso delle indagini.  

Prendendo le mosse dalle attività tecniche eseguite dai vigili del fuoco, il punto d’innesco dell’incendio è stato localizzato in uno specifico appartamento al 5 piano. Gli inquirenti della Polizia di Stato hanno sviluppato questa traccia investigativa concentrandosi sugli occupanti dell’abitazione e iniziando a circoscrivere il contesto nel quale è maturato l’evento. In particolare, attraverso una minuziosa analisi dei video delle telecamere presenti nei pressi del condominio e grazie anche alla collaborazione di alcuni testimoni, tra cui alcune persone vicine allo stesso autore dei fatti, è stato identificato il presunto responsabile del gesto e conseguentemente l’autore dell’omicidio del giovane e dell'esplosione della palazzina. Sono in corso approfondimenti per ricostruire la dinamica dei fatti e il movente. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

19:15

Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"

(Adnkronos) - "È una partita durissima". Igor Protti, 57 anni, con un post su Instagram rende note le proprie condizioni di salute. L'ex attaccante e capocannoniere della Serie A con il Bari combatte contro una malattia e, dopo un'operazione, si prepara ad un iter che prevede un altro intervento 

"Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre", scrive Protti. 

"E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene. Ringrazio lo staff medico che mi ha preso in cura e che farà di tutto per aiutarmi in questa lotta. Mi scuso fin da ora se nei prossimi mesi non riuscirò a rispondere a tutti sia telefonicamente che qui su Instagram. Vi mando un forte ed enorme abbraccio", conclude. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

18:08

Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev

(Adnkronos) - Thomas D'Alba, un italiano che combatteva al fianco delle forze di Kiev, è rimasto ucciso in combattimento a Sumy, nel nord dell'Ucraina. A darne notizia su X è stato il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk, ricordando che D'Alba aveva anche servito nell'Esercito italiano, nella Folgore. Al momento D'Alba risulta ufficialmente disperso, ma si ritiene che sia morto. 

Un decennio come insegnante di batteria presso la scuola di musica Niccolò Paganini di Legnano, poi, nel 2024, la decisione di andare a combattere al fianco delle forze ucraine. Thomas D'Alba "era una persona bravissima, un amante dei suoi allievi. C'è stato un grande dispiacere quando se n'è andato, è partito durante l'anno scolastico", ha ricordato, parlando con l'Adnkronos, il direttore dell'istituto Fabio Poretti. 

"Non ci ha detto cosa sarebbe andato a fare in Ucraina, ma ci sentivamo. Mi scriveva", ha aggiunto. E nei giorni di riposo dal fronte, "si recava negli ospedali a suonare per i bambini". "Oltre a un impegno militare, c’era quello umano non scontato. Thomas era sempre disponibile - ha detto ancora Poretti - ed è un grande dispiacere. È stata una notizia scioccante". 

"Ho conosciuto Thomas un anno fa, in un locale dove c'era un pianoforte in Ucraina - il ricordo del cantautore Fabio De Vincente all'Adnkronos - L’ultima volta che ci sono stato, due, tre mesi fa, ho fatto piccoli concerti negli ospedali e nei centri di riabilitazione e Thomas mi ha accompagnato. Ho condiviso con lui il piacere di fare del bene. Mi ha colpito la sua lucidità nell'essere vero, etico, puro, sincero".  

De Vincente si è recato a Kiev nel gennaio dello scorso anno, avendo collaborato con la cantante Alyosha, al secolo Olena Topolia, al brano 'Via dall'Inferno', seguendola in un tour nelle maggiori città ucraine a partire dall'aprile del 2024: "È un anno e mezzo che faccio avanti e indietro". 

"Una notte in un bunker ci siamo messi a scrivere un pezzo assieme e abbiamo suonato con alcuni soldati ucraini. Ogni cosa che vivevamo era molto forte. Era una persona molto cara e predisposta ad aiutare chi era in difficoltà", ha detto De Vincente. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: internazionale/esteri

17:51

Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"

(Adnkronos) - Dopo l'esplosione di ieri al distributore Gpl di via dei Gordiani l'agente ferito Francesco D'Onofrio racconta la sua terribile esperienza. "La sala operativa ci ha mandato come prima macchina perché era la più vicina e, arrivati sul posto, ci siamo resi conto di quello che effettivamente stava succedendo" racconta l'effettivo al commissariato di Porta Maggiore e capo pattuglia cella volante 'Porta Maggiore 1'.  

"Quando siamo arrivati c'era già un principio di incendio e già tutta la pompa di benzina era circondata dal fumo, quindi, in quel momento era una situazione particolare e non potevamo accertare se vi erano persone o meno". "La situazione si è complicata - prosegue D'Onofrio - perché il fuoco è diventato sempre più grande, tant'è che ho chiesto l'ausilio di ulteriori equipaggi per circoscrivere la zona e di evitare che altre auto e passanti potessero transitare in quel punto che sarebbe stato molto pericoloso. Noi abbiamo prima cinturato l'area, però, poi ci siamo resi conto che effettivamente c'erano tante altre persone che si trovavano nei pressi e non erano state ancora evacuate. Per fortuna è giunto sul posto un altro equipaggio che mi ha aiutato e abbiamo collaborato per portare via tutte quelle persone che erano rimaste là, molte delle quali volevano salvare il salvabile. però in quella circostanza, siccome si trattava di una possibile imminente strage gli abbiamo detto che l'unica cosa da salvare erano loro stessi".  

"Durante poi l'attività di evacuazione della persone, ci è stato comunicato che altre persone erano all'interno, due persone mancavano all'appello. E a quel punto quando abbiamo preso coscienza di questa cosa ci siamo guardati con il collega ispettore e abbiamo detto 'dobbiamo andare'. Ci siamo catapultati dentro - prosegue il racconto di D'Onofrio -, abbiamo individuato nonostante il fumo denso le persone che mancavano all'appello e le abbiamo accompagnate a una nostra macchina che si è allontanata velocemente. Naturalmente abbiamo fatto il possibile purtroppo alla fine di questo ci siamo trovati nell'esplosione, avvolti dalle fiamme, abbiamo avuto giusto il tempo di allontanarci e metterci in sicurezza". 

"Abbiamo capito che la situazione era diventata molto complicata ed estremamente pericolosa e quando vieni avvolto dalle fiamme - prosegue ancora l'agente - è una sensazione che non auguro a nessuno di provare, vedersi bruciare parti del corpo non è il massimo. Però in quel momento c'è la consapevolezza di portare per quanto possibile la pelle a casa, di salvarti anche tu. E con tanta determinazione e anche forse tanta fortuna ce l'abbiamo fatta". "La mia famiglia ha appreso quello che era accaduto dai social, conosce la zona dove lavoro quindi e credo l'abbiano percepito subito che potevo trovarmi in una situazione particolare. Sapevano che ero di turno di mattina, e per evitare ulteriori ansie ha chiamato io e rassicurarli che era tutto a posto e mi hanno raggiunto. Rifarlo? Sì. Siamo addestrati per questo e naturalmente lo rifarei", conclude l'agente.  

 

"Ieri stavo giù in zona est, quando è arrivata una segnalazione con urgenza di un principio di incendio adiacente a delle pompe di benzina e altri edifici e anche un presidio di soccorso medico del 118 e un centro estivo" racconta il vice ispettore Marco Neri, del primo nucleo Reparto Volanti di Roma e capo pattuglia dell'equipaggio Beta Como 11. "Essendo la pattuglia più vicina mi sono precipitato, sono arrivato nell'immediatezza e insieme ai colleghi di Roma Capitale e i colleghi di Porta Maggiore, abbiamo subito cinturato la zona impedendo l'accesso a nuovi utenti e soprattutto preoccupandoci di evacuare il vicino campo estivo, solitamente frequentato da bambini nel periodo estivo con le scuole chiuse".  

"Abbiamo messo tutti subito in sicurezza, prima bimbi e personale del centro estivo, poi abbiamo provveduto ad evacuare il personale del 118, e poi anche una struttura di deposito di ferrami. Poi è arrivata un'autobotte dei pompieri - continua Neri - che ha iniziato già dal parcheggio della rimessa del ferrame lo spegnimento delle fiamme che si stavano propagando anche in direzione di via Prenestina, noi ci trovavamo dal lato di via Casilina. Fortunatamente dall'altro lato è arrivata un'altra nostra pattuglia che ha provveduto a chiudere anche il lato Prenestina quindi siamo riusciti a chiudere perfettamente la zona. I pompieri hanno iniziato l'opera di spegnimento. Sollecitavamo ovviamente l'arrivo di altro personale dei vigili del fuoco perché la pompa di benzina era già avvolta dalle fiamme si sentivano le colonnine che cominciavano a fare le prime piccole esplosioni quindi l'esplosione sarebbe stata imminente. Ci siamo resi conto che al'interno c'erano altre persone e siamo riusciti a portarle fuori di peso e poi siamo stati investiti dall'esplosione".  

"Io ho visto in lontananza la colonna di fumo, mentre arrivavo, ero all'altezza del policlinico Casilino. Quindi già dalla colonna di fumo e dalle spiegazioni de colleghi sul posto sono riuscito a capire la gravità dell'accaduto. Siamo riusciti ad arrivare e a operare nel miglior modo possibile. Abbiamo capito la serietà dell'intervento, - prosegue Neri - non il solito incendio di sterpaglie o rifiuti, c'era un reale pericolo di scoppio, anche perché non era solo il benzinaio, ma un deposito Gpl. Come già accaduto anni fa, con un epilogo totalmente diverso, la strage di Viareggio, hanno subito capito l'importanza e l'urgenza di operare nel miglior modo e nella maggiore velocità possibile. Abbiamo capito che non c'era tempo da perdere".  

"Essere colpiti dall'esplosione è stata una sensazione inspiegabile. Io non ho provato dolore subito, però mi sono reso conto che la mia pelle bruciava, ho visto la pelle bruciare, il cinturone bruciare, la radio di servizio con cui stavo parlando bruciare e la comunicazione si è interrotta. Avevo il mio collega vicino, il vigile del fuoco che purtroppo è stato sbalzato e lì l'adrenalina, la forze di volontà ci ha fatto uscire a tutti tre insieme nonostante le ferite del collega è riuscito a portare fuori il vigile del fuoco insieme a me, e siamo usciti tutti. E una volta usciti - continua Neri - abbiamo urlato per il dolore, eravamo sotto shock dato che anche l'ispettore era rimasto coinvolto nell'esplosione perché lui aveva soccorso i primi due evacuati ed è stato colpito dall'onda d'urto e non dal fuoco, è stato sbalzato di una quindicina di metri insieme al suo autista. e mi ha detto 'pensavo che non c'eravate più'. Rifarlo? Sì come tutti i miei colleghi, ne abbiamo l'assoluta certezza. Ci siamo sentiti per telefono, tentiamo di scherzare anche perché è un giorno che va festeggiato. nessun morto, tanto spavento una catastrofe evitata". 

 

 

 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

17:48

Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

(Adnkronos) - Un vasto incendio è divampato oggi in uno stabilimento di rifiuti ad Augusta, nel Siracusano. Secondo le prime informazioni a bruciare sarebbero le ecoballe, ma anche materiale plastico. In azione i vigili del fuoco e personale della Protezione civile. Già nell'agosto del 2022 nello stesso impianto era divampato un incendio.  

"Sono molto arrabbiato - dice il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare - non è immaginabile che nella stessa azienda si possano verificare due eventi simili in così breve tempo. C'è qualcosa che non sta funzionando. Adesso occorre mettere in campo tutte le forze per domare l'incendio, ma non finirà così. Ho chiesto ad Arpa una relazione dettagliata, non è concepibile quello che è accaduto".  

Un'alta colonna di fumo nero si è levata dalla zona di San Cusumano ed è visibile in gran parte della provincia di Siracusa. Intanto, si moltiplicano gli appelli ai cittadini dei sindaci dei Comuni limitrofi a evitare gli spostamenti che "non siano strettamente necessari" e le attività all'aperto. "Al momento non ci sono situazioni di particolare pericolo, ma la possibilità che questa nube si sposti su Floridia non è assolutamente remota", dice il sindaco Marco Carianni. 

Il collega di Solarino, Tiziano Spada, aggiunge: "Sono in contatto con l'Arpa e in attesa di capire la portata dell'inquinamento causato da questo rogo, invito i cittadini, in via precauzionale, a tenere chiuse le finestre ed evitare di stare all'aperto. Mi auguro che questo ennesimo evento possa spingere le Istituzioni ad avere una considerazione diversa dei Comuni che si trovano all'interno dell'area industriale. Servono piani di investimento a supporto di questi territori".  

A Melilli l'invito è a sospendere temporaneamente le attività all'aperto. "In via precauzionale e a tutela della salute pubblica, tutte le attività dotate di dehors o spazi esterni aperti al pubblico sono invitate a sospendere temporaneamente il servizio fino al rientro dell’emergenza", spiegano dal Comune.  

"Una nube di fumo sta interessando i cieli di Augusta, Melilli, Priolo e Solarino", dice Francesco Italia, sindaco di Siracusa, spiegando che "al momento, non risultano situazioni di particolare pericolo per la popolazione di Siracusa", pur invitando tutti a "prestare attenzione all’evoluzione delle condizioni atmosferiche" e in "via prudenziale" a "limitare le attività all’aperto" e a tenere chiuse le finestre "qualora la direzione del vento dovesse cambiare portando la nube verso la nostra città". 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

17:15

Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila

(Adnkronos) - Max Verstappen in pole position del Gp di Silverstone. Il pilota olandese della Red Bull oggi 5 luglio è il più veloce nelle qualifiche con un giro in 1'24''892. Verstappen partirà in prima fila nel 12esimo appuntamento del Mondiale e sarà affiancato dalla McLaren dell'australiano Oscar Piastri (1'24''995), che scatta in seconda posizione. In seconda fila, la McLaren del britannico Lando Norris (1'25''010) e la Mercedes del britannico George Russell (1'25''029). Le Ferrari dell'inglese Lewis Hamilton (1'25''095) e del monegasco Charles Leclerc (1'25''121) si piazzano al quinto e sesto posto: domani scatteranno dalla terza fila. 

 

Prima fila 

Max Verstappen - Red Bull 

Oscar Piastri - McLanre 

Seconda fila 

Lando Norris - McLaren 

George Russell - Mercedes 

Terza fila 

Lewis Hamilton - Ferrari 

Charles Leclerc - Ferrari 

Quarta fila 

Fernando Alonso - Aston Martin 

Pierre Gasly - Alpine 

Quinta fila 

Carlos Sainz - Williams 

Kimi Antonelli - Mercedes 

Sesta fila 

Yuki Tsunoda - Red Bull 

Isack Hadjar - Racing Bulls 

Settima fila 

Alexander Albon - Williams 

Esteban Ocon - Haas 

Ottava fila 

Liam Lawson - Racing Bulls 

Gabriel Bortoleto - Kick Sauber 

Nona fila 

Lance Stroll - Aston Martin 

Oliver Bearman - Haas 

Decima fila 

Nico Hülkenberg - Kick Sauber 

Franco Colapinto - Alpine. 

 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

17:02

Ius scholae, Tajani: "Proposta in sintonia con programma centrodestra, anche Fdi era d'accordo"

(Adnkronos) - La proposta per lo Ius scholae "è assolutamente in sintonia con il programma del centrodestra, noi vogliamo aprire un dibattito, ma a livello parlamentare, qui non c'entra nulla il governo, ne parliamo, ne discutiamo, in passato, nella scorsa legislatura, anche Fratelli d'Italia era favorevole a questa posizione". Lo ha detto Antonio Tajani, leader di Forza Italia, a margine dell'evento 'Anuman, la Foresta delle Idee', a Tolfa.  

"Oggi purtroppo la legge fa diventare cittadini italiani anche chi non parla italiano, perché è stato 10 anni in Italia, ma questo secondo noi non è sufficiente, bisogna fare di più, integrare, come dice l'articolo 6 del nostro programma elettorale, integrare i migranti regolari dal punto di vista economico e dal punto di vista sociale". "In questo momento, innanzitutto dobbiamo portare a termine la riforma della giustizia che è la priorità delle priorità", dice poi sui temi sul tavolo del centrodestra. 

A stretto giro la replica della Lega. "Sulla cittadinanza gli italiani si sono già espressi negativamente in occasione del referendum. È paradossale che, mentre il Pd tace dopo la sconfitta, sia proprio Forza Italia a premere sull’acceleratore per rendere la cittadinanza italiana più facile agli stranieri. Le priorità adesso sono altre. Tajani se ne faccia una ragione", afferma in una nota il vicepresidente della commissione Finanze, il deputato della Lega Stefano Candiani. 

“Tajani ha rilanciato il tema della riforma della cittadinanza e noi come Azione siamo disponibili a discutere - dice il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo a Sky Agenda - Non lo facciamo con l'idea di provare a dividere la maggioranza, perché questo non accadrà, ma di convincere tutta la maggioranza a fare un passo avanti in questa direzione”.  

“Questa discussione è viziata da alcuni errori: un referendum che si sapeva non avrebbe raggiunto il quorum e una maggioranza che su nessun tema prova ad aprire un tavolo con le opposizioni, almeno con quella più dialogante. Quando ci si siede a discutere qualche cosa di positivo si produce sempre, ma questa maggioranza non ha la capacità, la forza, la voglia di fare questo sforzo”, afferma Rosato. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: politica

16:54

Tour de France, Ganna cade nella prima tappa e si ritira

(Adnkronos) - Filippo Ganna costretto a lasciare il Tour de France 2025 partito oggi, 5 liuglio, con la prima tappa. L'azzurro, coinvolto in una caduta di gruppo al km 52 (sui quasi 185 totali), è ripartito ma accusando forti dolori alla schiena, fino al ritiro dopo il km 110. Si tratta del primo ritiro al Tour, restano 183 corridori in gara.  

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

16:07

Esplosione Roma, Arpa Lazio: "Incendio ha generato diossina"

(Adnkronos) - L'esplosione di ieri a Roma avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani ha "generato diossina". Lo riferisce Arpa Lazio diffondendo i primi dati del monitoraggio dell'aria. In particolare, si registra la presenza di diossine-TEQ pari a 1 pg/m3. 

"Per quanto riguarda le diossine non esiste un riferimento normativo in aria ambiente. L’Oms (nel documento Air quality guidelines for Europe 2000) stima concentrazioni di tossicità equivalente (TEQ) di diossine e furani in ambiente urbano pari a circa 0,1 pg/m3, anche se è elevata la variabilità da zona a zona, mentre concentrazioni superiori a 0,3 pg/m3 indicano la presenza di una fonte di emissione localizzata, ovvero significano che l'incendio ha effettivamente generato diossina", si legge.  

Arpa Lazio è "intervenuta, come di consueto, per effettuare il monitoraggio della qualità dell'aria a supporto degli enti locali e sanitari cui competono le valutazioni in merito ai possibili rischi per la salute e ai comportamenti da seguire. A questo fine - spiega l'ente - il personale dell’Agenzia ha installato un campionatore, strumento necessario per verificare l’eventuale presenza in aria di sostanze inquinanti come idrocarburi policiclici aromatici, Pcb e diossine, a poca distanza dall’area interessata dall’incendio". 

Sono 45 i feriti nell'esplosione. Al reparto 'Grandi ustionati' dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma "allo stato attuale, restano ricoverati due pazienti in condizioni gravi, entrambi sedati e sottoposti a ventilazione meccanica assistita. Le loro condizioni permangono stazionarie nella gravità del quadro clinico, ed il monitoraggio da parte dell’équipe multidisciplinare prosegue senza interruzioni", rende noto la Asl Roma 2 nel bollettino di aggiornamento sulle condizioni cliniche dei pazienti attualmente ricoverati nell'ospedale romano.  

In particolare, "su uno dei due pazienti - che presenta ustioni di terzo grado estese al 55% della superficie corporea - è stato eseguito un primo trattamento di escarolisi enzimatica, procedura mirata alla rimozione iniziale del tessuto necrotico mediante l’impiego di enzimi selettivi. L'intervento rappresenta un primo passo nel complesso percorso terapeutico previsto per i grandi ustionati. La prognosi rimane riservata". 

Nel corso delle ultime ore, riferisce la Asl Roma 2, "si è aggiunto in reparto un terzo paziente di sesso maschile, trasferito dall’ospedale San Giovanni. Le sue condizioni sono complessivamente buone: il paziente è cosciente, vigile e non necessita di supporto ventilatorio. Presenta ustioni di terzo grado localizzate ad un arto superiore, con un interessamento pari a circa il 10% del corpo. È in corso una valutazione specialistica per definire il trattamento più appropriato, con l’obiettivo di garantire il miglior decorso possibile". 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca

16:00

Wimbledon, Cobolli e Sonego agli ottavi di finale

(Adnkronos) - Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego come Jannik Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon. 

Flavio Cobolli agli ottavi di finale di Wimbledon. L'azzurro, testa di serie numero 22, oggi 5 luglio batte il ceco Jakub Mensik, testa di serie numero 15, per 6-2, 6-4, 6-2 con una prestazione perfetta. Cobolli approda per la prima volta agli ottavi di finale di un torneo dello Slam e aspetta ora il vincente della sfida tra lo spagnolo Jaume Munar e il croato Marin Cilic. 

Cobolli, che può fare strada nella porzione di tabellone 'libera' dopo l'eliminazione di Jack Draper, chiude la prima settimana del torneo con una prova da applausi. Piazza 36 vincenti rispetto ai 24 dell'avversario, si procura la bellezza di 17 palle break (sfruttandone 5) e - il dato più impressionante - ne concede solo una a Mensik, annullandola.  

Sonego ha sconfitto lo statunitense Brandon Nakashima, testa di serie numero 29, per 6-7 (5-7), 7-6 (10-8), 7-6 (7-2), 3-6, 7-6 (10-3). 

 

 

 

Elisabetta Cocciaretto eliminata al terzo turno. L'azzurra cede alla svizzera Belinda Bencic, che si impone per 6-4, 3-6, 7-6 (10-7). Non ci sono più italiane nel tabellone del singolare femminile 

Immagine in aggiornamento

Categoria: sport

15:39

Valle d'Aosta, precipita aliante: morto il pilota

(Adnkronos) - Un aliante è precipitato oggi nella zona di Vetan, sopra a Saint-Nicolas, in Valle d'Aosta. Il pilota è morto. Il Soccorso Alpino con il gruppo taglio dei vigili del fuoco e il Sagf di Entrèves-Courmayeur è intervenuto in elicottero intorno alle 14. Le operazioni di riconoscimento e gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente sono affidati al Sagf. 

Immagine in aggiornamento

Categoria: cronaca