YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Causano incendi in Sardegna: scoperto un ordigno artigianale a Pula, un arresto e nove denunce

 Incendio-Sardegna

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

SARROCH. Una persona è stata arrestata e nove denunciate in Sardegna per alcuni incendi scoppiati negli ultimi giorni. 

L'arrestato avrebbe posizionato un ordigno incendiario artigianale nelle campagne di Pula che lo scorso 29 maggio ha generato un vasto rogo in località Su Leunaxi, a breve distanza dalle case periferiche di Sarroch e dalla raffineria della Saras. Per l'uomo sono scattati gli arresti domiciliari. 

I denunciati invece avrebbero causato alcuni roghi per via di comportamenti imprudenti negligenti, inesperienza e da violazione delle prescrizioni antincendi.
Il reato contestato è di incendio colposo e i denunciati sono ritenuti presunti responsabili dell’innesco di focolai che hanno messo in pericolo persone, beni e territorio. Il reato è punito con pena detentiva fino a 5 anni, oltre all'obbligo di risarcimento dei danni ambientali e delle spese sostenute per le operazioni di spegnimento.

Gli incendi

Tra i principali episodi accertati c'è un principio di incendio provocato a Pula a causa di collegamenti elettrici improvvisati, realizzati con quadri volanti non conformi. Il surriscaldamento del sistema ha generato scintille che hanno innescato le fiamme. Fortunatamente l'intervento del Corpo Forestale ha evitato che l’incendio si propagasse all’intera pineta.

In tre distinti episodi, nelle campagne di Arbus, Ballao e Villasor, gli incendi sono stati causati da macchine operatrici agricole in fase di lavorazione. In uno dei casi è andata distrutta anche la mietitrebbia. "Questi eventi, purtroppo frequenti, sono spesso dovuti a mancata manutenzione, surriscaldamento dei mezzi, o contatto con pietre di organi meccanici ferrosi che genera scintille. Si ricorda che ogni mezzo agricolo deve essere dotato di estintore portatile o di un serbatoio d'acqua", fa sapere il Corpo Forestale.

Due incendi sono stati provocati a Villacidro e Villasimius da roghi non autorizzati di residui vegetali, eseguiti in giornate a rischio, senza la realizzazione delle prescritte fasce protettive. Le fiamme sono sfuggite al controllo, richiedendo l’intervento non solo di squadre a terra, ma anche di mezzi aerei per il contenimento e lo spegnimento.

Tra Elmas e Assemini, invece, il Corpo Forestale ha accertato un incendio di interfaccia originato dalla folgorazione di un volatile, una cornacchia, entrata in contatto con gli isolatori di un palo della rete elettrica. Il corpo dell’animale, incendiatosi a seguito della scarica elettrica, è caduto su vegetazione secca, innescando le fiamme.
Il palo interessato risulta privo di dissuasori per l’avifauna, dispositivi impiegati in conformità alle buone pratiche dei gestori delle reti, per prevenire contatti accidentali con elementi in tensione.

Tutti gli incendi accertati hanno coinvolto o minacciato aree boschive o di interfaccia urbano-rurale, con gravi danni per l’ambiente e le colture. Avrebbero potuto essere evitati con il semplice rispetto delle regole di diligenza, comprese le prescrizioni regionali antincendio. 


 

 

Redazione
News
01 Luglio 2025

Altre in primo piano

Febbre del Nilo, positivo un gruppo di zanzare a Oristano:
Primo Piano

Febbre del Nilo, positivo un gruppo di zanzare a Oristano: "Evitate zone con ristagni d'acqua"

Causano incendi in Sardegna: scoperto un ordigno artigianale a Pula, un arresto e nove denunce
Primo Piano

Causano incendi in Sardegna: scoperto un ordigno artigianale a Pula, un arresto e nove denunce

Grave incidente sul lavoro a Portovesme: operaio ferito nella stiva di una nave
Primo Piano

Grave incidente sul lavoro a Portovesme: operaio ferito nella stiva di una nave

Da Sarroch a Teulada, acqua ancora non potabile, i sindaci:
Primo Piano

Da Sarroch a Teulada, acqua ancora non potabile, i sindaci: "Non abbiamo alcun dato che attesti la conformità"

Morte di Danilo Cancedda, la madre:
Primo Piano

Morte di Danilo Cancedda, la madre: "Ti prometto che i responsabili si faranno i selfie in galera"

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Quartu, asfalto ripristinato in viale Colombo: dal 7 luglio si traccia la segnaletica orizzontale
In Sardegna

Quartu, asfalto ripristinato in viale Colombo: dal 7 luglio si traccia la segnaletica orizzontale

Bandiere blu 2025: issate anche Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas
In Sardegna

Bandiere blu 2025: issate anche Porto Ferro, Platamona e Porto Palmas

Strage di Bologna, confermato l'ergastolo per Paolo Bellini: era lui il
Italia e mondo

Strage di Bologna, confermato l'ergastolo per Paolo Bellini: era lui il "quinto uomo"

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari
Top News

Quartu, schianto tra due auto: chiusa viale Marconi verso Cagliari

Il cinema di Monicelli e musica dal vivo: a Cagliari l'estate si anima con
In Sardegna

Il cinema di Monicelli e musica dal vivo: a Cagliari l'estate si anima con "Si muove la città"

Augello lascia il Cagliari: “Ho sempre espresso la mia volontà nel rimanere ma la società ha fatto un’altra scelta”Clicca per vedere il video
Sport

Augello lascia il Cagliari: “Ho sempre espresso la mia volontà nel rimanere ma la società ha fatto un’altra scelta”


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy