YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Caos voli e centinaia di passeggeri bloccati, polemiche in Sardegna: "Disagi inaccettabili"

disagi-aeroporto-linate

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Polemiche in Sardegna dopo il fine settimana di caos e disagi per centinaia di passeggeri diretti a Cagliari e Olbia da Milano Linate, rimasti bloccati in aeroporto dopo la cancellazione dei loro voli. L'assessorato regionale ai Trasporti, guidato da Barbara Manca, ha fatto sapere di essersi "immediatamente attivato per comprendere le cause dei disservizi e sollecitare la massima attenzione alla gestione dei passeggeri coinvolti".

Ma l'odissea è durata circa 30 ore per i viaggiatori, tra cui anche anziani, persone fragili e famiglie con bambini. Un incubo che è terminato solo nella tarda serata di ieri: per alcuni a mezzanotte, con l'atterraggio a Cagliari, per altri addirittura poco prima delle 2 del mattino. Tra i passeggeri si vocifera anche la possibilità di una class action contro la compagnia aerea. 

L'assessore ha ricordato che un incontro con la compagnia Aeroitalia, che gestisce la continuità territoriale sarda, è già stato fissato per la prossima settimana: “All'ordine del giorno ci saranno anche le criticità e le misure adottate per far fronte all'emergenza conseguente alla cancellazione dei voli nella serata del 28 giugno con l’obiettivo di migliorare la gestione dei momenti critici". 

Intanto però aumentano le perplessità sul servizio anche nel mondo politico: il gruppo del Partito Democratico, su iniziativa di Valter Piscedda, presenterà un’interrogazione in Consiglio regionale per "fare chiarezza su quanto accaduto": "I cittadini sardi", si legge in una nota dei dem, "non sono merce da poter lasciare a terra senza alcuna informazione e supporto per il gravissimo disagio subito. Non si possono ignorare del tutto responsabilità e doveri verso i passeggeri. Non si possono governare questi processi con leggerezza, né trattare la Sardegna come una destinazione minore". 

E il consigliere regionale di Forza Italia Ivan Piras attacca: “Invitiamo la Presidente Todde ad attivare una rigorosa verifica sulla sicurezza degli aerei di Aeroitalia mediante gli enti competenti e in particolare l’ENAC prima di procedere alla proroga. L’anomalia tecnica che ha costretto il pilota del volo diretto a Roma a rientrare a Cagliari è avvenuta a poca distanza dal problema registrato sul Cagliari-Milano del 10 Giugno. Considerato che il nuovo bando per la continuità territoriale non c’è a causa dei gravi ritardi della Giunta, prima di prorogare la convenzione stipulata tra la Regione Sardegna chiediamo alla Presidente di compiere con il massimo rigore la permanenza dei requisiti, con particolare riguardo agli aspetti relativi alla sicurezza”. 

 

Marzia Diana
News
30 Giugno 2025

Altre in primo piano

Febbre del Nilo, positivo un gruppo di zanzare a Oristano:
Primo Piano

Febbre del Nilo, positivo un gruppo di zanzare a Oristano: "Evitate zone con ristagni d'acqua"

Causano incendi in Sardegna: scoperto un ordigno artigianale a Pula, un arresto e nove denunce
Primo Piano

Causano incendi in Sardegna: scoperto un ordigno artigianale a Pula, un arresto e nove denunce

Grave incidente sul lavoro a Portovesme: operaio ferito nella stiva di una nave
Primo Piano

Grave incidente sul lavoro a Portovesme: operaio ferito nella stiva di una nave

Da Sarroch a Teulada, acqua ancora non potabile, i sindaci:
Primo Piano

Da Sarroch a Teulada, acqua ancora non potabile, i sindaci: "Non abbiamo alcun dato che attesti la conformità"

Morte di Danilo Cancedda, la madre:
Primo Piano

Morte di Danilo Cancedda, la madre: "Ti prometto che i responsabili si faranno i selfie in galera"

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Villasor, grosso incendio nella zona dell'ex zuccherificio (VIDEO)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Costa Rei, riapre per l'estate la caserma dei carabinieri:
In Sardegna

Costa Rei, riapre per l'estate la caserma dei carabinieri: "Più sicurezza per la stagione"

Incendio a Quartucciu: in fiamme sterpaglie e rifiuti in località Pill'e matta
In Sardegna

Incendio a Quartucciu: in fiamme sterpaglie e rifiuti in località Pill'e matta

Il Tg del mattino - 1 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 1 Luglio 2025

Aeroitalia annuncia la partnership con Delta Air Lines, Air France e Klm:
In Sardegna

Aeroitalia annuncia la partnership con Delta Air Lines, Air France e Klm: "Collegamenti frequenti e facilitati"

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani
Top News

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani

Cassonetti Marina
In Sardegna

"Il Comune rimuova i cassonetti di via Baylle a Cagliari": l'appello di Confcommercio


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy