Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. "Il progetto di realizzare un maxi parco fotovoltaico di 37 ettari sul Colle di Sant’Ignazio, a Cagliari, ignora un principio fondamentale dello Statuto regionale sardo: l’articolo 14 impone il trasferimento alla Regione di ogni bene dello Stato che ha cessato la propria funzione statale. Ed è del tutto evidente che un impianto fotovoltaico in città e in una area di pregio ambientale non giustifica il mantenimento di una servitù militare nell’area", così il Senatore sardo del Pd Marco Meloni sulla gara bandita dal ministero della Difesa per la concessione di sedimi militari per l’installazione di impianti fotovoltaici che vede i 37 ettari del borgo di Sant’Elia del capoluogo sardo tra i siti di interesse
"La Regione ha già avuto modo, in queste settimane, di richiamare con forza questo principio: l’ha fatto l’assessore Spanedda con una richiesta formale e l’ha ribadito il Consiglio regionale attraverso una mozione. Ora ci aspettiamo che il Governo dia seguito a quanto previsto dallo Statuto speciale per la Sardegna, che è legge costituzionale, e fermi ogni operazione che esclude la Regione dalla valorizzazione del proprio territorio", prosegue il parlamentare dem che conclude: "Il rispetto dello Statuto e della nostra autonomia non è una concessione: è un obbligo giuridico e un dovere politico. È ora che la maggioranza a Roma lo comprenda una volta per tutte, e lasci che sia la Sardegna a decidere sul destino delle sue aree che ricadono - o dovrebbero ricadere - nel demanio regionale, a tutela dell’identità e della qualità del nostro territorio".