YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Continuità territoriale, approvato lo schema definitivo: “Avanti per un modello più efficiente per i sardi”

 

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Si è chiusa oggi positivamente la Conferenza dei Servizi convocata dalla presidente della Regione Alessandra Todde, sulla nuova continuità territoriale. Durante l'incontro è stato approvato lo schema definitivo del nuovo servizio. "Procede a tappe serrate l’iter verso il nuovo regime di continuità territoriale aerea da e per la Sardegna", scrive la Regione su una nota.

Todde ha rimarcato l'importanza di questo momento per il futuro della mobilità in Sardegna. Hanno partecipato l'assessora dei Trasporti Barbara Manca e i rappresentanti di Assessorato regionale dei Trasporti, Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit).

Un passaggio fondamentale che consente di avviare la fase finale dell’iter, in vista dell’attivazione del nuovo modello per l’inizio della stagione estiva IATA 2026.

"Con il vertice di oggi si conclude un altro passaggio fondamentale per il futuro della mobilità aerea in Sardegna”, commenta la presidente Alessandra Todde.
“Era nostra precisa intenzione che tutto avvenisse con celerità e, in questo senso, aver concluso positivamente la Conferenza dei Servizi prima di Ferragosto è un risultato molto importante. Desidero esprimere un ringraziamento particolare al Mit e ad Enac per il clima costruttivo che si è creato nell'iter per l'approvazione della nuova continuità territoriale aerea. La collaborazione istituzionale è decisiva quando si discute di diritti fondamentali come la mobilità dei cittadini. È una vittoria del buon senso e della pianificazione seria, un passo avanti per la mobilità e l’equità. Restituiremo ai sardi un diritto che negli anni è stato disatteso, costruendo un modello che garantisce accessibilità, sostenibilità e connessione stabile con la Penisola", conclude la presidente Alessandra Todde.

"Da oggi possiamo dire che la continuità territoriale entra formalmente in una nuova fase, più giusta, più accessibile e realmente modellata sui bisogni delle persone – ha dichiarato l'assessora dei Trasporti Barbara Manca –. Dopo mesi di lavoro intenso, di confronto con il Governo, la Commissione europea, Enac, stakeholder e cittadini, abbiamo portato a casa un risultato concreto. Si inizia a intravedere il raggiungimento di un importante traguardo per tutta la Sardegna". 

Durante l’incontro sono stati affrontati formalmente tutti i punti che costituiscono i contenuti degli oneri di servizio pubblico approvati dalla Giunta. Questi consentiranno al Ministero di elaborare il Decreto che governerà la prossima continuità territoriale aerea. Tra le principali novità già approvate: incremento stabile delle frequenze e dei posti disponibili su tutte le tratte da e per Cagliari, Alghero e Olbia, dirette a Roma Fiumicino e Milano Linate; maggiore articolazione oraria in quattro fasce (6:00–9:00, 9:00–13:00, 13:00–18:30, 18:30–23:00), per garantire il ritorno in giornata; tariffe ridotte per i residenti: circa 30 euro a tratta per Roma e 44 euro per Milano, escluse Iva e tasse aeroportuali; estensione delle agevolazioni a nuove categorie tra cui lavoratori e militari con sede stabile in Sardegna e sportivi agonisti non professionisti; introduzione di tariffe calmierate per non residenti con legami familiari fino al terzo grado con cittadini sardi o che assistano familiari ai sensi della Legge 104/92 (categorie queste che usufruiranno di una tariffa maggiorata solo del 30% rispetto a quella dei residenti); conferma di tariffe massime valide tutto l’anno per i lavoratori non residenti in Sardegna che si spostano per motivi professionali.

Il percorso prevede ora un ulteriore passaggio in Giunta per la presa d’atto del verbale della Conferenza dei Servizi. Con la firma del Ministro potrà essere pubblicato il Decreto sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, a seguito del quale si darà avvio alle procedure per l’affidamento dei servizi.

Redazione
News
11 Agosto 2025

Altre in primo piano

Continuità territoriale, approvato lo schema definitivo: “Avanti per un modello più efficiente per i sardi”
Primo Piano

Continuità territoriale, approvato lo schema definitivo: “Avanti per un modello più efficiente per i sardi”

Allarme Febbre del Nilo a Santa Giusta: positivo un 75enne
Primo Piano

Allarme Febbre del Nilo a Santa Giusta: positivo un 75enne

Cagliari, bagnanti sorpresi nelle zone vietate del litorale: scattano decine di sanzioni
Primo Piano

Cagliari, bagnanti sorpresi nelle zone vietate del litorale: scattano decine di sanzioni

Olmedo, morto il bimbo di 4 anni ricoverato per un colpo di calore: era scappato dai genitori
Primo Piano

Olmedo, morto il bimbo di 4 anni ricoverato per un colpo di calore: era scappato dai genitori

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni:
Primo Piano

Fornaci Picci, ok al progetto 15milioni: "Dopo 50 anni sarà un'area di pregio"

Scintille in Consiglio regionale:
Primo Piano

Scintille in Consiglio regionale: "Todde sta pensando alle dimissioni", ma Pd smentisce

Altre notizie

Il Tg della sera - 11 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Agosto 2025

Il Tg del mattino - 11 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 11 Agosto 2025

Pitzalis Vittima Botulino
Top News

"Roberta Pitzalis è morta per polmonite emorragica e intossicazione da botulino": arriva il risultato dell'autopsia

Cagliari, il Poetto diventa più accessibile per i bimbi disabili: arriva la sedia Jobetta allo stabilimento LidoClicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, il Poetto diventa più accessibile per i bimbi disabili: arriva la sedia Jobetta allo stabilimento Lido

Spaventoso incidente fra Palau e Santa Teresa: cinque feriti
In Sardegna

Spaventoso incidente fra Palau e Santa Teresa: cinque feriti

Continuità territoriale, approvato lo schema definitivo: “Avanti per un modello più efficiente per i sardi”
Primo Piano

Continuità territoriale, approvato lo schema definitivo: “Avanti per un modello più efficiente per i sardi”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy