YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il sindaco di Iglesias: "Contro di me una canzone diffamatoria, ho paura"

Mauro-Usai

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

IGLESIAS. "Dopo la mia candidatura a presidente della provincia gira su whatsapp una canzaone dal contenuto diffamatorio. Ora ho una figlia e ho paura. Benvenuti a Iglesias dove la vigliaccheria e la frustrazione non hanno mai volto". Questo l'estremo sunto della nota che il sindaco di Iglesias, Mauro Usai, ha condiviso nelle ultime ore. Alla base ci sarebbe appunto una canzone e "un'immagine che non lascia spazio ad interpretazioni", entrambe diffamatorie stando al resoconto del primo cittadino. 

"Da quando sono sindaco ho subito atti intimidatori di ogni genere.Minacce , scritte sui muri, attentati incendiari, lettere anonime e messaggi virtuali, tutti sempre rigorosamente anomini", speiga Usai. "Ho sempre pensato "sono le regole del gioco, bisogna mettere in conto anche questo" e anche se non si tratta di cose normali, in Sardegna un po' ci si abitua. Qualche volta ho denunciato, altre volte ho lasciato correre nel solo interesse del lavoro che dovevo portare avanti, per non perdere tempo e non distrarmi. Tutto ciò che ho subito in questi anni è sempre stato contraddistinto dalla vigliaccheria dell'anominato". 

Ora questa nuova angheria. "Rispetto al passato nella mia vita però qualcosa è cambiato: ho avuto insieme alla mia compagna il dono di una figlia meravigliosa.
E quando succede questo, cambia radicamente anche lo sguardo e l'approccio su queste cose. Cominci, in effetti, ad avere paura. Non delle insinuazioni e delle diffamazioni che non hanno nessun fondamento, ma degli effetti che queste hanno sulla serenità della tua vita e dei tuoi familiari. Ti chiedi se ha avuto senso dare tutto stesso se poi ti viene restituita così tanta cattiveria. Non pretendo di non avere critiche e non mi sono mai sottratto al confronto, ma questa è un'altra cosa". 

E aggiunge: "Rendere virali cose così gravi senza avere la possibilità di difendersi rischia di creare, anche nelle persone più fragili, un odio che spesso sfocia in violenza. Tralascio l'ansia, la frustrazione, il senso di impotenza: un sindaco non si può permettere di cedere a queste emozioni anche se è un essere umano come gli altri. Ma insinuare che un politico intasca soldi in modo illecito, anche con un'immagine, è molto pericoloso (oltre a tutto il resto). Il rischio che si corre è di generare reazioni in chi, nella disperazione, potrebbe attribuire i propri drammi alla responsabilità del politico più in vista e il passo verso la violenza, in questi casi, è molto breve. Ecco perchè esistono leggi molto severe per questi reati.

Usai conclude: "Spero che l'autore di questa schifezza e tutti coloro che lo stanno divulgando più o meno consapevolmente leggano queste poche righe per capire la gravità di ciò che hanno fatto.
"Benvenuti a Iglesias" dove la vigliaccheria e la frustrazione non hanno mai volto. Forse". 

Redazione
News
25 Settembre 2025

Altre in primo piano

Il sindaco di Iglesias:
Primo Piano

Il sindaco di Iglesias: "Contro di me una canzone diffamatoria, ho paura"

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne
Primo Piano

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne

Cagliari, al via le indagini strutturali sul ponte della Scafa: carreggiata ristretta per un mese
Primo Piano

Cagliari, al via le indagini strutturali sul ponte della Scafa: carreggiata ristretta per un mese

A Cagliari un incontro per tutelare la sanità mentale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari un incontro per tutelare la sanità mentale: "Il Governo non spende abbastanza per le cure”

Lutto a Castelsardo e Arzachena per la morte di Cinzia Pinna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Lutto a Castelsardo e Arzachena per la morte di Cinzia Pinna: "Travolti dal dolore e dalla rabbia per il delitto"

Cagliari, nuovi controlli nella
Primo Piano

Cagliari, nuovi controlli nella "zona rossa" di piazza del Carmine: due denunce e cinque allontanati

Altre notizie

Il sindaco di Iglesias:
Primo Piano

Il sindaco di Iglesias: "Contro di me una canzone diffamatoria, ho paura"

Delitto Cinzia Pinna, il sindaco di Palau:
Top News

Delitto Cinzia Pinna, il sindaco di Palau: "Il nostro capitolo più triste nella storia recente"

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne
Primo Piano

Olbia, si fingevano carabinieri per estorcere denaro e gioielli alle vittime: arrestato 48enne

Cagliari, chiusura temporanea del liceo artistico
In Sardegna

Cagliari, chiusura temporanea del liceo artistico "Foiso Fois" per mancanza di fornitura elettrica

Ironia dell'influencer su Cristian Cocco:
In Sardegna

Ironia dell'influencer su Cristian Cocco: "Sei la nostra rovina". Lui la prende male: "Volevo querelare"

Israele esclusa dalle competizioni sportive? Uefa prenderà una decisione la prossima settimana
Italia e mondo

Israele esclusa dalle competizioni sportive? Uefa prenderà una decisione la prossima settimana


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy