YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia: "Basta speculazioni su nostra zia"

Prontosoccorso

 

CARBONIA. "Basta speculazioni, la signora E.I. presentava un quadro clinico minato dalla malattia cardiaca. Era cosciente del suo destino ultimo e ha affrontato con tenacia e coraggio la sua degenza al reparto Obi del pronto soccorso". A parlare, stavolta, non è nè l'ospedale nè la Regione, ma i familiari della donna morta al pronto soccorso del Sirai di Carbonia. A diramare la lettera scritta dal nipote della donna è la Asl del Sulcis Iglesiente che cerca di mettere il punto definitivo nella polemica. 

La Asl dal canto suo scrive: "Negli ultimi giorni si è molto parlato, su parte della stampa e sui social, del decesso avvenuto presso il pronto soccorso dell’ospedale Sirai di Carbonia. Purtroppo, a questa tragedia si sono accompagnate ricostruzioni non corrispondenti alla realtà e commenti offensivi verso i medici e gli infermieri coinvolti". Dalla Asl fanno spere che il personale sanitarioo sarebbe stato raggiunto da "messaggi di odio e accuse ingiuste rivolte". Messaggi per cui dalla Asl si dicono profondamente indignati. 

Ed ecco la lettera completa, scritta dai familiari della donna deceduta e riproposta dalla Asl

"In merito a quanto recentemente apparso a mezzo stampa e su alcuni social network, i familiari della defunta signora E.I. ritengono doveroso formulare alcune precisazioni, soprattutto a tutela della onorabilità della signora E.I. e di tutti i suoi congiunti che ancora ne piangono la dipartita.

La signora E.l., arrivata il 22 ottobre presso il Pronto Soccorso del P.O. "Sirai" a seguito di caduta accidentale presso la di lei abitazione e deceduta presso il medesimo nosocomio in ragione di severe complicanze cardiache, in data 2 novembre, al momento del suo ingresso in ospedale presentava un quadro clinico fortemente minato da anni di severa malattia, solo da ultimo compromesso ulteriormente dalla frattura al femore conseguente alla caduta.

La signora - persona integra, cosciente e consapevole del suo destino ultimo - seppure gravemente sofferente, ha affrontato con tenacia e coraggio il periodo di degenza presso il reparto OBI del Pronto Soccorso ospedaliero.

In questo periodo di degenza, ella è stata costantemente monitorata e assistita dal personale ospedaliero, il quale si è sempre rapportato con i familiari della paziente, dapprima informando loro sul protocollo sanitario adottato e poi tempestivamente avvisandoli circa il peggioramento delle condizioni di salute, già fortemente compromesse all'arrivo in ospedale, della loro congiunta.
Al netto di queste precisazioni, onde porre fine a qualsivoglia illazione e speculazione, i familiari della signora E.I., chiedono riservatezza e rispetto del lutto che li ha colpiti e non certo clamore mediatico". 

Redazione
News
10 Novembre 2025

Altre in primo piano

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia:
Primo Piano

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia: "Basta speculazioni su nostra zia"

L'allarme siccità preoccupa le imprese sarde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'allarme siccità preoccupa le imprese sarde: "Colpite oltre 6mila attività"

Punto nascita di Lanusei, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Punto nascita di Lanusei, il comitato: "Serve una deroga per evitare chiusura definitiva, agite" (Video)

Paura sulla 130 a Villaspeciosa, esplode uno pneumatico e si schianta sul guardrail
Primo Piano

Paura sulla 130 a Villaspeciosa, esplode uno pneumatico e si schianta sul guardrail

Ingerisce un chilo di cocaina in ovuli e arriva a Cagliari: la scoperta in aeroporto a Elmas
Primo Piano

Ingerisce un chilo di cocaina in ovuli e arriva a Cagliari: la scoperta in aeroporto a Elmas

Movida e rumore a Cagliari, al via il tavolo permanente per nuove misure
Primo Piano

Movida e rumore a Cagliari, al via il tavolo permanente per nuove misure

Altre notizie

Mina Morata
Sport

"Mina insuperabile" ma dopo Como-Cagliari c'è chi lo accusa: "È antisportivo"

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia:
Primo Piano

Donna morta nel pronto soccorso del Sirai, la famiglia: "Basta speculazioni su nostra zia"

60547671 76c0 0727 9c0a 83bcb8ec1fe8
In Sardegna

"Subito il bonus parto per tutte le madri lontane dai punti nascita": l'appello del consigliere Salaris

Cagliari, il cantiere della metro chiude parte di piazza Matteotti ma il caos non c'è Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, il cantiere della metro chiude parte di piazza Matteotti ma il caos non c'è

Detenuta tossicodipendente rischia parto prematuro in cella a Uta:
Top News

Detenuta tossicodipendente rischia parto prematuro in cella a Uta: "Urgente trovare una comunità"

Nicolas Sarkozy scarcerato: concessa la libertà vigilata, era in cella da ottobre
Italia e mondo

Nicolas Sarkozy scarcerato: concessa la libertà vigilata, era in cella da ottobre


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy