Culture

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversità

VILLASPESCIOSA.  Il sipario del teatro Maria Carta di Villaspeciosa si riapre per la Stagione Autunnale 2025 Abaco Teatro e diretta da Rosalba Piras.

Una rassegna di spettacoli, laboratori, attività culturali e percorsi multidisciplinari che unisce cultura, impegno civile e divertimento. “Per il quarto anno consecutivo abbiamo fatto vivere il teatro come spazio culturale punto di riferimento per il  paese, ma anche per il territorio circostante”, ha detto Emanuela Orlando della direzione organizzativa di abaco Teatro.

Ad aprire il programma, sabato 19 ottobre, la mostra fotografica “Attaccati alle radici” di Enrico Spanu e Lello Caravano, dedicata agli alberi monumentali della Sardegna, seguita dallo spettacolo “Joyce ed Emilio Lussu – storia di un amore e di una passione civile”, un omaggio a due figure simbolo di coraggio e libertà.

La stagione prosegue con “Quel mattino di marzo” de L’Effimero Meraviglioso, che rievoca la tragedia mineraria di Buggerru, e con “Diversi? Unici!! – The Addams Family” di Teatro Tragodia, ironica celebrazione della diversità.

Spazio anche all’arte e alla resilienza femminile con “Johanna vedova Van Gogh” di Abaco Teatro, alla comicità grottesca di “Rolling Caravaggio” di Quarta Parete, e all’intensa “Fragile… maneggiare con cura” di Anfiteatro Sud. Il finale, invece, previsto per il 14 dicembre con “Volevo volare” degli Actores Alidos, fiaba moderna sull’accettazione di sé.