YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'Arpas: "Aria inquinata a Macchiareddu, superati i limiti di legge. Anzi no, le centraline sbagliano"

MACCHIAREDDU. Polveri sottili e anidride solforosa nell’aria a Macchiareddu e Assemini? I superamenti dei limiti di legge ci sono. Anzi, no, perché le centraline possono sbagliare. Lo dice l’Arpas. Le analisi in mano alla Forestale che indaga sul presunto disastro ambientale della Fluorsid parlano di atmosfera e acque inquinate a livelli molto pericolosi. Il report dell’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente sulla qualità dell’aria dice altro. Meglio: i valori registrati dai rilevatori non sono del tutto affidabili. L’ultimo rapporto complessivo è stato reso pubblico nel 2016 ed è riferito al 2015. Ma anche i dati del marzo 2017 non sono confortanti.

IL REPORT ANNUALE. “Per il valore limite giornaliero per la protezione della salute umana per il PM10 (50 µg/m3 sulla media giornaliera da non superare più di 35 volte in un anno civile): 16 superamenti nella Cenas6, 36 nella Cenas8, e 41 nella Cenas9”: questo è il dato finale per il 2015. Quindi due centraline su tre hanno registrato lo sfondamento dei tetti massimi annuali. “Criticità”, si legge, “già rilevate nel precedente rapporto” per il 2014. Ma l’allarme non è scattato perché, si legge, bisogna considerare l’incertezza dei rilevamenti strumentali. Insomma: le macchine possono sbagliare. Quindi nessun pericolo, pare. Perché “se consideriamo l’imprecisione delle rilevazioni relativa ai dati registrati nel margine di incertezza strumentale, valutabile normativamente entro il 25%, risulta che non è certificata la violazione del limite per il Pm10 nelle stazioni suddette”. Anche se quando i tecnici poi concludono: “L’area di Assemini, in definitiva, riassume nello stesso territorio criticità caratteristiche e tipiche sia dell’agglomerato urbano che delle aree industriali; nel 2015 persistono le criticità per quanto riguarda i Pm10, con superamenti critici dei limiti normativi, e dell’anidride solforosa, con registrazione di concentrazioni orarie e giornaliere sostenute, sebbene in assenza di superamenti dei limite di legge”.

GLI ULTIMI DATI DEL 2017. E nel recente passato continua a respirarsi una brutta aria, nella zona. L’anidride solforosa ammorba l’aria, anche se a marzo si è solo avvicinata ai limiti di legge giornalieri. E il Pm10? “Si riscontrano”, scrive l’Arpas, “due superamenti della media giornaliera nella stazione Cenas6 (Macchiareddu – 5a strada c.3)”. Due superamenti, in un mese. Bisogna vedere quanto sono stati consistenti. Ma, dice l’Arpas, non c’è da preoccuparsi: le centraline sbagliano.

Enrico Fresu
News
25 Maggio 2017

Altre in primo piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu:
Primo Piano

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu: "Servono punizioni severe"

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Altre notizie

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idoneeClicca per vedere il video
In Sardegna

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idonee

Festa Mobile 2025
Culture

"Festa Mobile" entra nel vivo: turismo partecipato da Cagliari fino a Ovodda

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy