Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. "La Giunta Todde vuole stabilire il record, non invidiabile, del maggior numero di leggi impugnate dal Governo nel minor tempo possibile. E non si tratta di provvedimenti legislativi di poco conto, stiamo parlando di Energia, Sanità, Trasporti e Urbanistica", così Paolo Truzzu, all'opposizione in consiglio regionale, commenta l'impugnazione, la sesta da parte del Governo, del Salva Casa regionale. Un'impugnazione che arriva nonostante le rassicurazioni della maggioranza a giugno: "Siamo convinti che il testo non rischi di essere impugnato perché non va in contrasto con il provvedimento del salva casa nazionale", avevano assicurato.
"Per quanto riguarda il 'Salva Casa', in Aula abbiamo provato a dare il nostro contributo per il miglioramento di una legge regionale che non teneva conto del valore di un provvedimento nazionale finalizzato a dare risposte immediate e concrete alle esigenze di cittadini, imprese e professionisti, indispensabili per favorire e supportare il recupero del patrimonio edilizio. E avevamo denunciato come un mancato recepimento con una semplice circolare, come già fatto in altre Regioni, e le ulteriori modifiche apportate dalla Giunta avrebbero esposto la legge ‘Salva Casa’ all'impugnazione e così è stato”.
Per fare un passo indietro e capire un po' meglio l'argomento, la Regione aveva spiegato visivamente come mai avessero deciso di agire in modo diverso rispetto alle indicazioni nazionali: i monolocali sarebbero stati appena più grandi di un parcheggio auto