YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Salva Casa, la Regione replica al governo: "Monolocali grandi quanto un parcheggio"

CAGLIARI. Dopo il botta e risposta con Salvini, la Regione Sardegna torna a parlare del decreto Salva casa che, regionalmente, ha scelto di ignorare le nuove disposizioni nazionaliin materia di monolocali. Secondo il governo nazionale ora i monolocali sono accettati a partiredai 20 metri quadri, mentre in Sardegna si vuole tenere la metratura minima a 28. Ora, dalle parole, si passa alle spiegazioni e l'amministrazione regionale sarda condivide un video che mostraeffettivamente quanto è grande un monolocale da 20 metri quadri. E lo fa usando un parcheggio. 

“La nostra priorità – dichiara l’assessore dell’Urbanistica, Francesco Spanedda – è quella di costruire un quadro normativo unitario, chiaro e coerente, che possa guidare efficacemente professionisti, cittadini e amministrazioni locali. Ogni scelta normativa adottata dalla Regione si fonda su un’attenta valutazione delle esigenze specifiche del nostro territorio, che presenta caratteristiche sociali, ambientali e insediative differenti rispetto ad altre realtà del Paese”.

Nel rispondere alle osservazioni sollevate dal Governo nazionale in merito al mancato recepimento integrale del Decreto, l’assessore sottolinea che la Regione ha fatto proprie tutte le indicazioni del “Salva Casa” che realmente semplificano la vita dei cittadini sardi e degli uffici tecnici, ma ha escluso quelle che, per la Sardegna, rischiano di produrre effetti distorsivi.

Uno dei punti centrali della scelta regionale riguarda la riduzione a 20 metri quadri della superficie minima degli alloggi, misura introdotta dal decreto nazionale. “Riteniamo – spiega Spanedda – che l’emergenza abitativa non si risolva incentivando la costruzione di case sempre più piccole, ma attraverso una politica seria e strutturata per l’abitare, che garantisca spazi dignitosi e adeguati alle persone”.

“Per mostrare concretamente ciò che significa vivere in 20 mq abbiamo deciso di realizzare un video dimostrativo, per mostrare di cosa stiamo effettivamente parlando”, spiega l’assessore. “Parlare di alloggi da 20 metri quadri – prosegue – significa proporre abitazioni poco più grandi di un posto auto. Come si può vedere nel video, non riteniamo che questa soluzione possa essere una risposta concreta alle esigenze delle famiglie, se non in casi estremamente particolari”.

Il disegno di legge regionale approderà in Consiglio martedì 10 giugno. Si tratta del frutto di un percorso avviato dal Governo regionale, ma che ha visto la partecipazione attiva dei consiglieri regionali della Quarta Commissione Consiliare, per la definizione dei contenuti e dell’equilibrio tra le esigenze di semplificazione e quelle di tutela del territorio.

L’obiettivo dell’azione regionale è ambizioso. “Stiamo lavorando alla redazione di un nuovo Testo Unico dell’Edilizia regionale, che offra una sintesi chiara, organica e aggiornata delle norme che regolano il settore edilizio in Sardegna, in linea con i principi di qualità urbana, sostenibilità e giustizia sociale”, afferma l’esponente della Giunta.

“La casa – conclude Spanedda – non può diventare un contenitore standard da comprimere all’infinito. Il diritto all’abitare si difende con scelte responsabili, visione e rispetto della dignità delle persone”.

Redazione
News
05 Giugno 2025

Altre in primo piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu:
Primo Piano

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu: "Servono punizioni severe"

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Altre notizie

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idoneeClicca per vedere il video
In Sardegna

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idonee

Festa Mobile 2025
Culture

"Festa Mobile" entra nel vivo: turismo partecipato da Cagliari fino a Ovodda

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy