Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SERRAMANNA. Dopo Oristano, il West Nile arriva anche a Serramanna. Il comune ha diffuso un avviso alla cittadinanza dopo l’accertamento della presenza del West Nile Virus, invitando tutti ad adottare gli accorgimenti necessari per prevenire la diffusione della malattia.
"L'esemplare di volatile rinvenuto e trovato positivo era nelle campagne ad alcuni chilometri dall'abitato di Serramanna", si legge nella nota dell'amministrazione. "Il Comune e la Provincia hanno già concordato l'avvio di specifici interventi tramite il servizio antinsetti della Provincia stessa".
Le raccomandazioni delle autorità sanitarie puntano soprattutto a evitare i ristagni d’acqua, terreno ideale per la proliferazione delle zanzare. In particolare, si chiede di non lasciare contenitori o oggetti che possano raccogliere acqua piovana, come sottovasi, secchi, copertoni o bottiglie, e di svuotarli e pulirli regolarmente, specialmente dopo le piogge. Per fontane e laghetti ornamentali è consigliato introdurre pesci larvivori o effettuare trattamenti larvicidi periodici, mentre caditoie e griglie di scarico devono essere ispezionate e trattate con prodotti specifici.
Il Comune raccomanda anche di mantenere grondaie e cortili puliti, eliminare sterpaglie e rifiuti che possano creare ristagni, e, nei cimiteri, usare sabbia nei portafiori o rame e prodotti larvicidi per l’acqua. L’obiettivo è ridurre al minimo i focolai larvali