YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas: "Tempi lunghi? Inaccettabile, il Pronto soccorso è un'eccellenza"

Ufficio-Stampa-Aou-Cagliari-ufficiostampaaoucagliariit--1528-17-minuti-fa---a-Fabrizio-COMUNICATO-STAMPA-Vincenzo-Serra-commissario-straordinario-dellAzienda-ospedaliero-universitaria-di-Cagliari

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "Agenas ha presentato i dati delle performance degli ospedali italiani dove, insieme a dati molto lusinghieri sulla qualità assistenziale dell’ospedale di Monserrato, si evidenzia un dato molto negativo relativo ai tempi medi di permanenza dei pazienti al Pronto Soccorso". Così il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Vincenzo Serra.

"Premetto, per evitare malevoli interpretazioni, che gli indicatori calcolati sono relativi all'attività del 2024 e quindi antecedenti all'attuale gestione commissariale", spiega Serra. "L'indicatore esprime un valore molto negativo ma, a mio parere, va analizzato in maniera completa e non va collegato ad una incapacità organizzativa o assistenziale in carico al Pronto soccorso. Questo è assolutamente inaccettabile, in quanto ritengo il Pronto soccorso di Monserrato un'eccellenza della sanità sarda".

"Veniamo – prosegue Serra – alle cause che determinano un valore dell'indicatore tanto critico. Il contesto assistenziale dell'area sud Sardegna è spesso oggetto di approfondimenti pubblici e tocca i temi comuni a tutta Italia, legati a:

  •  bisogno di salute crescente dovuto al continuo invecchiamento della popolazione
  • ⁠ ⁠assistenza territoriale che non sempre riesce a garantire un filtro all'accesso incontrollato al Pronto soccorso
  • ⁠ ⁠chiusura negli anni di diversi ospedali cittadini (San Giovanni 10 anni fa, Marino e Binaghi 4 anni fa)
  • ⁠ ⁠temporanee chiusure di reparti negli ospedali periferici legate a carenze negli organici
  • ⁠ ⁠tempi d'attesa molto lunghi sulle visite ambulatoriali.
  • ⁠ ⁠pazienti ospedalieri che, pur avendo terminato la fase acuta, non trovano sbocco nelle diverse forme di assistenza post acuta (riabilitazione post acutzie, Adi, Rsa, ecc.).

Tali criticità determinano che, frequentemente, l'unica risposta assistenziale possibile per gli utenti è il ricorso al pronto soccorso e questo genera fatalmente una saturazione dei letti disponibili nell'ospedale".

Il tasso di occupazione dei posti letto del Policlinico, prosegue Serra, "evidenzia frequentemente picchi del 130-140%. Questa situazione, da tempo nota a tutti, pone l'ospedale di fronte a due opzioni:

  • ⁠ ⁠dichiarare temporaneamente chiuso il Pronto soccorso al fine di smaltire l'overbooking, con il rischio di generare un inevitabile effetto domino sugli altri, pochi, ospedali cittadini ancora aperti.
  • ⁠ ⁠continuare ad accogliere i pazienti che hanno bisogno di assistenza, attivando anche le barelle disponibili al Pronto soccorso, e garantendo, con grande sacrificio degli operatori, i pazienti attraverso le consulenze degli specialisti di reparto.

Questa seconda ipotesi ha raggiunto picchi di 20-25 pazienti che sostavano in Pronto soccorso anche per 5-6 giorni. Tutto ciò genera la crescita esponenziale dell'indicatore sui tempi di permanenza in Pronto soccorso. Ricondurre questo a carenze organizzative o assistenziali del Pronto soccorso stesso evoca il paradosso di essere identificati con il 'male' che si vuole combattere".

Questo intervento, conclude Serra, "lo devo per chiarezza all'impegno quotidiano del PS e dell'Ospedale che, ogni giorno grazie alla dedizione e alla professionalità dei suoi operatori sanitari, continua a garantire, senza arrendersi, la migliore qualità di assistenza possibile ai nostri utenti".

Redazione
News
28 Novembre 2025

Altre in primo piano

Cento anni di Confindustria, Todde:
Primo Piano

Cento anni di Confindustria, Todde: "Non è accettabile che qualcuno ci dica dove dobbiamo fare gli impianti"

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas:
Primo Piano

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas: "Tempi lunghi? Inaccettabile, il Pronto soccorso è un'eccellenza"

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione
Primo Piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni
Primo Piano

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale
Primo Piano

Oggi lo sciopero dei giornalisti e delle giornaliste italiane: il comunicato sindacale

Incendiano quattro auto a Tortolì: incastrati dalle telecamere di videosorveglianza
Primo Piano

Incendiano quattro auto a Tortolì: incastrati dalle telecamere di videosorveglianza

Altre notizie

Cento anni di Confindustria, Todde:
Primo Piano

Cento anni di Confindustria, Todde: "Non è accettabile che qualcuno ci dica dove dobbiamo fare gli impianti"

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas:
Primo Piano

Aou di Cagliari, Serra sui dati Agenas: "Tempi lunghi? Inaccettabile, il Pronto soccorso è un'eccellenza"

Incidenti stradali causati dalla auna selvatica: la Regione stanzia quasi 500mila euro per i Comuni più colpiti
In Sardegna

Incidenti stradali causati dalla auna selvatica: la Regione stanzia quasi 500mila euro per i Comuni più colpiti

Incendio a Hong Kong, il bilancio si aggrava ancora: 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi
Italia e mondo

Incendio a Hong Kong, il bilancio si aggrava ancora: 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione
Primo Piano

Lila, test hiv gratis tra piazza Yenne e via Garibaldi: a Cagliari arriva il bus della prevenzione

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni
Primo Piano

Pabillonis, braccialetto elettronico per un 69enne: maltrattava la moglie da anni


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy