In Sardegna

Inizia la "Queeresima": dalla fiaccolata a Cagliari al Sardegna Pride di giugno

foto-queeresima

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Inizia la Queeresima, il progetto coordinato dall'Arc di Cagliari. Si tratta di un percorso-ponte di 40 giorni tra la Giornata mondiale contro l'omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobia (17 maggio) e l'anniversario dei Moti di Stonewall, 28 giugno (giorno in cui si terrà anche il Sardegna Pride a Sassari), da cui presero il via in tutto il mondo i Pride. 

"Queeresima è un progetto aperto", si legge in un comunicato, "è una piattaforma inclusiva, valorizza la partecipazione, crede nella pluralità dei punti di vista di chi si rispecchia nel nostro manifesto, e assume la forma di un calendario di iniziative, regionali e non solo, gratuite e aperte a chiunque: seminari e studi, cinema e teatro, libri e mostre, cortei e feste". 

"Quelli che la nostra comunità vive da qualche anno a questa parte sono tempi minacciosamente regressivi", scrive l'Arc, "Lo vediamo innanzitutto nel nostro paese, dove hanno ricominciato ad aumentare sensibilmente i casi di violenza contro le persone queer, di aggressioni e bullismo in ambito scolastico, di pratiche di emarginazione e di rigetto nei contesti professionali e sportivi, di recriminazioni morali: una pericolosa pressione sociale che si credeva, forse ingenuamente, di aver archiviato come esito di decenni di lotte e di impegno culturale a tutti i livelli". 

Sul tema delle pratiche e delle strategie contro la crisi della partecipazione sociale alle lotte intersezionali, Arc invita "tutte le realtà che vorranno partecipare al calendario 2025 della Queeresima, mobilitando il proprio pubblico anche in vista del Sardegna Pride (Sassari, 28 giugno) per uno sforzo collettivo contro le politiche che quotidianamente cercano di cancellarci e teso alla più ampia ed energica ribellione sociale, politica e culturale".

Si parte sabato 17 maggio alle 20 con una fiaccolata notturna in piazza San Giacomo per ricordare tutte le persone vittime dell'odio omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobico di ogni parte del mondo. La Queeresima si concluderà con il Sardegna Pride del 28 giugno.