Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. “Il sionismo, nella sua storia, ci ha insegnato e dimostrato che non ha mai rispettato un accordo”. Sono le parole del presidente dell’associazione Amicizia Sardegna-Palestina Fawzi Ismail sull’accordo tra Hamas e Israele per l’attuazione del piano di pace di Donald Trump. È di ieri sera la notizia dello scambio di 20 ostaggi israeliani per circa 2mila prigionieri palestinesi entro 72 ora dalla firma di pace. L’accordo, inoltre, prevede il disarmo da parte di Hamas e la ritirata dell’esercito israeliano a Gaza. Intanto, mentre a nord della Striscia sono ancora in corso bombardamenti, in altre zone invece la popolazione festeggia.
“Dopo due anni di genocidio, di migliaia di morti, di sfollati e di distruzione quasi totale della Striscia di Gaza, Israele oggi accetta quello che i palestinesi hanno chiesto fin da subito – continua Ismail – i piani di Netanyahu e dei sionisti per la colonizzazione di Gaza, per il momento, è fallito e questo è successo grazie alla resistenza e alla tenacia di un popolo che continua a lottare per la sua libertà”.
Un accordo importante, che però non cancella quanto successo negli ultimi due anni. “Il problema nella regione è l’occupazione israeliana in Palestina. Finché c’è occupazione ci sarà sempre resistenza. I palestinesi puntano alla loro autodeterminazione. Continueremo a mobilitarci per portare i criminali di guerra a processo nei tribunali internazionali”, fa sapere Ismail.
“L’Italia continuerà a sostenere gli sforzi dei mediatori ed è pronta a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza”, così la premier Giorgia Meloni ha commentato di pace tra Hamas e Israele. “Dopo che ha contribuito alla distruzione di Gaza ora dice che contribuirà alla sua ricostruzione. Io spero che i palestinesi ne tengano considerazione, perché il Governo della Meloni, come il Governo tedesco, inglese e americano hanno partecipato direttamente alla distruzione di Gaza perché per due anni hanno sostenuto il Governo israeliano”, spiega il presidente di amicizia Sardegna-Palestina.
La preoccupazione è questo accordo di pace possa essere solo temporaneo. “C’è molta preoccupazione perché i sionisti non hanno mai cercato la pace, hanno sempre cercato la via del dominio totale sulla Palestina e sul popolo palestinese”, conclude Fawzi Ismail.