Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Spuntano alcuni casi di salmonella nel Cagliaritano dopo il consumo di alimenti in locali della zona. E scatta la verifica sui possibili focolai. Una paziente ha cenato in un locale di Cagliari consumando pollo non ben cotto. Esito? Salmonella. E dalle analisi dell'Asl si è scoperto un cluster con tre casi correlati positivi: tutti avrebbero mangiato tartine con salse.
Un altro, paziente di una comunità terapeutica, è risultato positivo dopo l'accesso al pronto soccorso del Policlinico di Monserrato. Dal Businco invece è stato segnalato un altro cittadino che aveva consumato un aperitivo in un locale, anche in questo caso nel Cagliaritano.
"Al momento nessun paziente risulta essere grave o in pericolo di vita", fa sapere l'Asl 8 di Cagliari, "Il Sisp della ASL di Cagliari ha avviato le indagini nei locali e per la verifica di eventuali focolai. Si raccomanda tuttavia una maggiore attenzione sulla conservazione e manipolazione dei cibi (in particolar modo uova crude, latte crudo, carne e derivati, salse, preparati per dolci, gelati artigianali e commerciali) oltre che un accurato lavaggio di frutta e verdura prima della consumazione".
Tra i sintomi principali della salmonella quelli della gastroenterite, con diarrea, crampi, febbre, nausea e vomito, che possono comparire tra le 6 e le 72 ore dopo l'ingestione del batterio.