YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi: "Premiati i sacrifici degli allevatori"

bovini-dermatite-movimentazionew

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. La Commissione Europea ha dato il via libera alla revoca del blocco sulle movimentazioni dei bovini dalla Sardegna. Una decisione a rischio fino alle ultime ore: ma alla fine l'ok è arrivato e ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli allevatori sardi. 

"Accogliamo positivamente questo primo e fondamentale passo della Commissione Europea. Un lavoro frutto di un importante sinergia che Coldiretti ha sempre favorito e sostenuto nei tavoli e premia gli sforzi dei nostri allevatori che Coldiretti ha sempre accompagnato in questo percorso difficile - commenta Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna - Con l’ok dell’Europa ora il provvedimento definitivo deve essere emanato dalla Regione e chiediamo per questo che il passo successivo avvenga subito nelle prossime ore”. 

"Il parere favorevole dell’Europa - aggiunge Coldiretti - premia soprattutto il grande lavoro degli allevatori sardi che, nonostante difficoltà logistiche, costi, ritardi e disagi, hanno seguito puntualmente tutte le indicazioni sanitarie, completando una campagna vaccinale capillare e complessa. Come Coldiretti aveva sottolineato negli incontri territoriali, la vaccinazione era la strada per dimostrare all’Europa la solidità del sistema di prevenzione della Sardegna e riottenere le condizioni per muovere gli animali. La Sardegna ha infatti raggiunto una delle coperture vaccinali più alte d’Italia, elemento decisivo nei tavoli con il Ministero e la Commissione Europea. Una risposta concreta che ha convinto le istituzioni europee e che ora deve essere tradotta nel provvedimento finale da parte della Regione". 

 

Sulla stessa linea il direttore di Coldiretti Sardegna, Luca Saba: “Questo via libera è un passaggio fondamentale ed è la prova che gli sforzi fatti non sono stati inutili e che il percorso costruito, tra riunioni nei territori e indicazioni condivise ha dato credibilità alla Sardegna - dice - ora attendiamo l’atto regionale per far ripartire un settore che ha sofferto in modo enorme. Il nostro grazie va agli allevatori, al Ministero, in particolare al dottor Filippini e alle autorità sanitarie regionali coll’assessorato della Sanità che, su questo, hanno sostenuto la Sardegna nel confronto con l’Europa”.

Nelle ultime settimane Coldiretti aveva ricordato come il blocco delle movimentazioni stesse soffocando il comparto zootecnico, causando il blocco delle vendite, impedendo i trasferimenti e mettendo in crisi il mercato dei capi da vita. La riapertura era indispensabile per non compromettere ulteriormente la tenuta economica di intere aree dell’isola. La copertura vaccinale record raggiunta in Sardegna, frutto di un lavoro capillare in tutte le province, dalle zone più colpite a quelle rimaste indenni grazie alla rapidità degli interventi, ha rappresentato l’argomento decisivo per ottenere il via libera europeo.

Redazione
21 Novembre 2025

Altre in Top News

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi:
Top News

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi: "Premiati i sacrifici degli allevatori"

Altre notizie

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi:
Top News

La commissione Ue revoca i blocchi sui bovini sardi: "Premiati i sacrifici degli allevatori"

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda:
Primo Piano

Suicidio assistito, il Governo Meloni impugna la legge sarda: "Accanimento"

Famiglia nel bosco, il tribunale dei minori allontana i tre figli: trasferiti in una struttura protetta
Italia e mondo

Famiglia nel bosco, il tribunale dei minori allontana i tre figli: trasferiti in una struttura protetta

Diabete, in Sardegna oltre 100mila casi: via al progetto Clicca per vedere il video
Primo Piano

Diabete, in Sardegna oltre 100mila casi: via al progetto "Sanità partecipata" per facilitare l'accesso alle cure

Foto del test di Medicina online: si cercano gli autori, ma
Italia e mondo

Foto del test di Medicina online: si cercano gli autori, ma "la prova non verrà annullata"

Al volante senza avere la patente, in auto aveva anche un coltello a serramanico: denunciato a Guasila
Primo Piano

Al volante senza avere la patente, in auto aveva anche un coltello a serramanico: denunciato a Guasila


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy