CAGLIARI. Violenti temporali sono abbattuti dal primo pomeriggio sulle zone interne della Sardegna interessando un ampio settore, come si evince dalle scansioni satellitari e radar, che si estende dal Monte Acuto fino al Capoterrese. La fenomenologia, complice l'elevato quantitativo di energia messa a disposizione dai mari molto caldi e convogliata dalle brezze sulle zone interne, appare spesso a carattere di nubifragio e accompagnata da grandine (nella foto postata da Gabriella Corrias su Facebook la 131 a Campeda oggi alle 16).
Tra i dati pluviometrici disponibili, spicca il dato di 53,3 mm a Tonara dove tra l'altro si è riversata al suolo una massa d'aria molto fresca proveniente dalle torri temporalesche con temperatura crollata in pochi minuti fino a 16 gradi. L'instabilità, si ricorda, andrà accentuandosi ed estendendosi nei prossimi giorni che al momento appaiono da bollino rosso per il rischio nubifragi.