Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Sequestrati 75 chili di tonno, salmone e mazzancolle privi dei requisiti di tracciabilità in un ristorante orientale del largo Carlo Felice a Cagliari. Altri 104 chili sotto sequestro in un ristorante del lungomare tra Cagliari e Quartu.
È uno degli ultimi controlli effettuati dal Centro Controllo pesca della Guardia costiera di Cagliari che ha eseguito accertamenti in pescherie e ristoranti del capoluogo allo scopo di verificare il rispetto della normativa in materia di etichettatura e tracciabilità del prodotto ittico, operando congiuntamente con il Servizio igiene degli alimenti e nutrizione (SIAN) dell’ASL di Cagliari per la verifica del rispetto della normativa in materia di HACCP.
All’interno delle celle frigo di un ristorante orientale in prossimità del largo Carlo Felice i militari della Guardia Costiera hanno accertato la presenza di 75 kg di pesce senza tracciabilità.
L’accertamento ha determinato l’irrogazione di una sanzione per millecinquecento euro ed il sequestro del prodotto ittico.
Durante un controllo svolto in un mercato all’aperto cittadino invece è stato fermato un ambulante che commercializzava molluschi bivalvi non tracciati e bottarga sottovuoto priva di qualsiasi forma di tracciabilità ed etichettatura. Nei suoi confronti sono state irrogate sanzioni amministrative per un totale di tremila euro ed è stato sequestrato prodotto per un totale di 7 kg.
In un altro ristorante del lungomare tra Cagliari e Quartu la Guardia Costiera, durante un’operazione svolta congiuntamente con il personale del Servizio igienico degli alimenti e nutrizione (SIAN), ha accertato la presenza nelle celle di 104 kg di prodotto ittico privo dei requisiti di tracciabilità mentre il personale del SIAN della ASL ha irrogato due sanzioni da mille euro ciascuna, una per il mancato rispetto dei protocolli HACCP con riguardo allo stoccaggio e la conservazione di prodotti ittici e di altri alimenti e l’altra per la mancanza adeguate condizioni igieniche relative a bevande conservate con modalità non consentite che sono state poste sotto sequestro amministrativo.