CAGLIARI. Controlli straordinari dei Carabinieri tra Sestu, Quartu Sant’Elena e Monserrato: segnalazioni per droga, denunce, arresti e violazioni al Codice della Strada.
Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri delle Stazioni di Sestu e Quartu, con il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Monserrato, Burcei e Selargius, hanno svolto un articolato servizio coordinato disposto dalla Compagnia di Quartu Sant’Elena e finalizzato al contrasto dei comportamenti devianti, soprattutto nell’ambito della movida cittadina.
Nel corso delle attività sono stati segnalati alla Prefettura, quali assuntori di sostanze stupefacenti, cinque soggetti: un 41enne disoccupato residente a Sestu trovato in possesso di marijuana e cocaina; un 39enne panettiere residente a Maracalagonis trovato con cocaina; due minorenni, rispettivamente di 17 e 16 anni, sorpresi con hashish e marijuana a Burcei; e un 32enne di origine tunisina, domiciliato in un centro di accoglienza a Monastir, trovato in possesso di hashish.
Sempre nel corso dei controlli, un 36enne disoccupato residente a Selargius è stato deferito in stato di libertà poiché, fermato durante un posto di controllo, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico e di un machete, sottoposti a sequestro.
Contestualmente, a Monserrato, i Carabinieri hanno rintracciato e tratto in arresto una 24enne disoccupata residente in paese, destinataria di un’ordinanza di carcerazione emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Cagliari, dovendo espiare una pena di 2 anni, 3 mesi e 20 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio commessi nel 2019. La giovane è stata tradotta presso la Casa Circondariale di Uta, mentre a Selargius, è stato arrestato un 36enne disoccupato residente in paese, già sottoposto agli arresti domiciliari, a seguito della sostituzione della misura con quella della custodia in carcere disposta dal Tribunale di Sorveglianza.
L’attività ha visto inoltre l’intensificazione dei controlli stradali, con la verifica di 42 veicoli e 63 persone. Sono stati denunciati tre conducenti per guida in stato di ebbrezza: un 24enne residente a Pontinia (LT), risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,11 g/l alla guida di una BMW; un 36enne disoccupato residente a Settimo San Pietro, trovato con un tasso di 1,30 g/l mentre conduceva una Volkswagen Polo e un 39enne disoccupato residente a Sinnai, con un tasso di 1,90 g/l, alla guida di una Citroën C5 poi sottoposta a sequestro. A Sestu, invece, un 40enne operaio edile è stato sorpreso alla guida di una Fiat Grande Punto sebbene privo di patente, revocata nel 2021, e già sanzionato per analoghe condotte nel 2022 e nel 2024. L’auto, risultata anche priva di copertura assicurativa, è stata sequestrata.
Infine, nell’ambito dei controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, sono stati deferiti per evasione un 77enne pensionato residente a Monserrato, sorpreso fuori dalla propria abitazione nonostante fosse sottoposto a detenzione domiciliare, e un 24enne disoccupato, anch’egli residente a Monserrato, risultato irreperibile presso il luogo di sottoposizione agli arresti domiciliare.