YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Elezioni, presentata a Cagliari “Alleanza Verdi e Sinistra”: Ghirra capolista alla Camera

alleanza-verdi-sinistra-

CAGLIARI. Presentata questa mattina a Cagliari la lista “Alleanza Verdi e Sinistra”, in cui convergono Sinistra Italiana, Europa Verde e Possibile e che vede in Sardegna l’adesione del Partito Progressista a cui fa riferimento il gruppo in Consiglio regionale dei “Progressisti”.

I candidati al collegio proporzionale per l'elezione alla Camera dei Deputati sono Francesca Ghirra, Alessandro Mario Giuseppe Marcellino, Giulia Andreozzi e Roberto Uzzau. Per il Senato della Repubblica sono candidati Giovannico (detto Gianni) Manca, Laura Maria Grazia (detta Lalla) Careddu e Renzo Venturoli.

Nei collegi uninominali il sostegno della lista andrà ai candidati della coalizione del centrosinistra.

Per la capolista Francesca Ghirra: "Il nostro obiettivo è portare in Parlamento le istanze della Sardegna e trovare soluzioni adeguate al dramma della disoccupazione, ai problemi della sanità pubblica, alla condizione dei trasporti interni ed esterni all'isola, al disastroso abbandono scolastico, alla necessità di promuovere nuove politiche energetiche e trovare soluzioni contro il caro bollette, immaginare nuove politiche di sviluppo per la nostra isola. I drammatici cambiamenti sociali, economici e climatici che stiamo vivendo richiedono risposte concrete e urgenti, dobbiamo riuscire, insieme, a dare gambe al principio di insularità evitando che diventi l'ennesimo slogan senza contenuto".

Il capolista al Senato Gianni Manca: "Stiamo vivendo la più grave crisi energetica dopo quella degli anni '70 e c'è chi pensa di risolvere con metodi antistorici che non hanno funzionato allora e non possono funzionare oggi".

Alla presentazione sono intervenuti anche i consiglieri regionali Massimo Zedda (presidente del Partito Progressista) e Francesco Agus (Capogruppo in Consiglio regionale): "I partiti che si candidano oggi a risolvere i problemi dell’Italia sono gli stessi che tre anni fa hanno ingannato i sardi alle elezioni e tengono in piedi un governo regionale imbarazzante. Il Consiglio non si riunisce da mesi e questo nonostante gli ospedali sardi stiano letteralmente cadendo a pezzi. L’unica cosa che è aumentata con la loro gestione sono i voli della speranza dei sardi costretti a curarsi in continente. È una vergogna che oggi gli stessi partiti si presentino alle elezioni senza nemmeno chiedere scusa".

Secondo l'ex sindaco di Cagliari: "Da sempre sosteniamo che l'unione delle forze della sinistra è un bene. Partiamo dai temi e dai valori che sentiamo comuni e che la società sta manifestando come prioritari: lavoro, ambiente, scuola, sanità. Siamo pronti ad accelerare un processo di cambiamento che parte dai bisogni espressi dai giovani che in questi anni hanno manifestato al mondo il bisogno di vivere un futuro di speranza".

 

Redazione
News
31 Agosto 2022

Altre in primo piano

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto:
Primo Piano

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto: "Parametri di nuovo nella norma"

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Primo Piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande
Primo Piano

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: "Chiuso solo il tratto dell'ospedale Marino?"

Calzedonia a Le vele, Manca:
Primo Piano

Calzedonia a Le vele, Manca: "Le lavoratrici riprenderanno a Settembre, finito periodo buio"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Tragico schianto sulla provinciale 2 a Sestu: morto un trentottenne
Top News

Tragico schianto sulla provinciale 2 a Sestu: morto un trentottenne

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto:
Primo Piano

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto: "Parametri di nuovo nella norma"

Oindì - Puntata 6Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 6

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale
In Sardegna

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche
Italia e mondo

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Primo Piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy