YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Jazz e launeddas, Zedda a Chessa: "Gli Usa dovevano rinunciare a Jimi Hendrix?"

Zedda-contro-Chessa

CAGLIARI. "La giunta regionale e la cultura, due strade separate alla nascita". Inizia così un lungo e caustico post del consigliere regionale dei Progressisti, Massimo Zedda, che entra a piedi uniti nella polemica scoppiata tra l'assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa (che con Zedda è stato assessore comunale ai Lavori pubblici a Cagliari) e il jazzista Paolo Fresu.

L'intervista a Gianni Chessa

Tema, i fondi alle manifestazioni culturali. Pensieri di Chessa: "Io alla cultura complessivamente sto dando ben 4,6 milioni di euro, e per me la cultura è quella identitaria, delle tradizioni, le launeddas, la chitarra e i canti a tenore. Non jazz e tromba" (qui la notizia). 

Secondo l'ex sindaco di Cagliari, questa modalità di pensiero avrebbe delle implicazioni complesse. 

Ecco il suo intervento. 

La giunta regionale e la cultura, due strade separate alla nascita.

La frase usata dal governo regionale contro Paolo Fresu è emblematica: la cultura sarda è launeddas e canto a tenore e non jazz e tromba.

Seguiamo per un attimo questa involuzione culturale per preservare i nostri riti apotropaici. Dovremmo iniziare a rinunciare ad alcune cose di poco conto.

Infatti. Come possiamo permettere che in Sardegna circolino registi e produzioni cinematografiche?

Non sono forse il frutto del pensiero straniero di Louis Aimé Augustin Le Prince e dei Fratelli Lumiere?

Basta con il cinema.

E la letteratura? Invenzione tedesca dovuta a quell’impiccione di Johannes Gutenberg che iniziò a stampare libri in continuazione? Torniamo al racconto orale, ritorniamo agli antichi splendori di un tempo.

Per non parlare della medicina. Non è forse d’importazione anche la penicillina?

Diabolica scoperta di Alexander Fleming.

Curiamoci con l’acqua di mare.

Proseguendo con il disastro creato da secoli sul cibo.

Estirpare i fichi d’India mi sembrerebbe il minimo.

Basta con questa assurdità dei culurgionis, eliminiamoli perché le patate provengono dal Sud America.

E finiamola anche con i malloreddus e i ravioli conditi con il sugo. Anche i pomodori arrivano da noi dopo i viaggi di quel girovago di Colombo.

Seguendo queste follie, la Jamaica avrebbe dovuto mandare in esilio Bob Marley, gli Stati Uniti avrebbero dovuto condannare Jimy Hendrix, colpevoli dell’uso e dell’abuso della chitarra elettrica. Avremmo rinunciato a Hey Joe e qualche altra canzoncina.

Negli Stati Uniti avrebbero dovuto vietare il Jazz che trae origine dagli schiavi neri provenienti dall’Africa.

Adoro le launeddas e i canti a tenore, apprezzo meno l’ignoranza che, sembrerebbe, se non nata in Sardegna, aver, comunque, attecchito in profondità.

In ogni caso, non siamo i primi, sarebbe emersa in tante parti del pianeta, in epoche diverse e con intensità variabile a seconda dei momenti storici. Questo, purtroppo, non ci consentirà di ottenere, per quanto la giunta si impegni ogni giorno, il titolo di Patria dell’ignoranza.

Un grazie sincero a Paolo Fresu, alle tante artiste, tanti artisti e alle variegate professionalità culturali che ogni giorno animano la nostra splendida Isola, con trombe, launeddas, canti a tenore, teatro, danze, arti figurative e tanto altro.

Apprezzandosi gli uni con gli altri e senza steccati costruiti sull’ignoranza.

Redazione
News
15 Luglio 2022

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Altre notizie

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy