Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
GAZA. Siglato l’accordo fra Hamas e Israele per l’attuazione del piano di pace di Donald Trump. Lo ha annunciato su Truth il presidente Usa sottolineando che tutte le parti saranno trattate equamente e definisce questo momento un grande giorno per il mondo arabo, Israele e gli Stati Uniti. Ringrazia i mediatori di Qatar, Egitto e Turchia per il loro ruolo cruciale nel rendere possibile questo storico accordo. Trump li definisce "operatori di pace benedetti" e auspica che questo evento possa segnare una svolta senza precedenti nella regione.
Il premier israeliano Netanyahu
"Un grande giorno per Israele. Oggi convocherò il governo per approvare l'accordo e riportare a casa tutti i nostri cari ostaggi", ha dichiarato il premier israeliano Netanyahu, secondo quanto riferisce il suo ufficio. Il premier ha espresso profonda gratitudine al presidente Trump e al suo team per l'impegno in questa sacra missione di liberazione. Ha poi ringraziato i soldati dell'Idf e tutte le forze di sicurezza, sottolineando che è "grazie al loro coraggio e al loro sacrifi-cio che siamo giunti a questo giorno".
Hamas
Hamas ha confermato di aver raggiunto un accordo per la pace a Gaza, con il ritiro delle forze israeliane, l'ingresso di aiuti umanitari, lo scambio di prigionieri e il cessate il fuoco. Hamas ha ringraziando i mediatori di Egitto, Qatar e Turchia e il presidente Usa Trump "per porre fine definitivamente alla guerra e ottenere il completo ritiro dalla Striscia di Gaza". Intanto gli abitanti di Gaza stanno festeggiando in strada dopo l'annuncio di Trump, che ha confermato la firma della prima fase del piano di pace.
La firma dell'accordo di pace per Gaza è prevista alle ore 11 italiane in Egitto. Ostaggi liberi e il ritiro delle truppe Idf dalla Striscia sono i due punti chiave alla base dell'accordo.
La liberazione degli ostaggi
La prima fase dell'accordo per porre fine alla guerra prevede il rilascio da parte di Hamas di 20 ostaggi vivi in una sola volta in cambio di circa 2.000 prigionieri palestinesi. Lo ha detto all'Afp una fonte del movimento islamista. Lo scambio deve avvenire entro 72 ore dall'inizio dell'attuazione dell'accordo, la cui firma è prevista oggi, ha precisato la fonte.
Gli ostaggi sarenno rilasciati in cambio della liberazione i 250 palestinesi condannati all'ergastolo e di altre 1700 detenuti arrestati da Israele.
"In questo momento, l'intero popolo di Israele è con i rapiti. L'intero popolo di Israele è con le famiglie", ha detto il presidente israeliano. "Trump merita Nobel per la pace", ha sostenuto Herzog. E il Forum delle famiglie degli ostaggi scrive a Trump, ringraziandolo: "Ci ha restituito quello che pensavamo di aver perso per sempre. Trump ha mantenuto la promessa, gli siamo eternamente grati".