YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Moby Prince, la nebbia non c'entra col disastro": ecco la relazione che ribalta la "verità" processuale

IL MISTERO. No, non è stata la nebbia la causa del disastro della Moby Prince: “Appare improbabile, alla luce delle dichiarazioni rese e del materiale raccolto, ricondurre le cause della tragedia alla presenza di nebbia”. È scritto nero su bianco nella seconda relazione – datata 25 maggio - della commissione d’inchiesta del Senato che deve fare luce su cosa davvero sia accaduto nel porto di Livorno quella maledetta notte del 10 aprile 1991. Ci fu una collisione tra il traghetto diretto a Olbia e la petroliera Agip Abruzzo. A bordo della Moby Prince morirono 140 persone. Tra loro 26 sardi, compreso il comandante Ugo Chessa. Il documenti licenziato dall’organo d’indagine del Senato, presieduto dal sardo Silvio Lai (Pd), ricostruisce una realtà diversa da quella emersa da processi e inchieste che in oltre 26 anni non hanno fatto luce dentro quella coltre di nebbia, questa sì esistente, ma generata da depistaggi e misteri, che ha avvolto quelle tragiche ore. “Le differenze emerse e il loro confronto con gli atti acquisiti”, si legge ancora nella relazione, “consentono di ipotizzare scenari differenti rispetto a quelli che sono stati definiti nel corso delle diverse fasi processuali e negli anni successivi”.

moby-prince-dallalto

Nel documento approvato nei giorni scorsi al senato si legge che è “fondamentale appurare con precisione se al momento e nell’area dell’impatto si sia verificato il fenomeno della nebbia di avvezione e se tale fenomeno possa essere qualificato come causa o concausa della tragedia. E` necessario, a tale proposito, valutare con attenzione i riscontri meteo provenienti da piu` enti e contestualizzare con precisione area e orari in cui si e` verificato il fenomeno della nebbia” Da alcune comunicazioni radio, a cominciare da quella famosa frase lanciata dalla petroliera nei momenti successivi all’impatto:«Livorno ci vede, ci vede con gli occhi», appare difficilmente proponibile l’ipotesi di una riduzione della visibilità in tutta la rada di Livorno nelle ore della tragedia”. Agli atti e dalle testimonianze che hanno arricchito il quadro della tragedia nel corso degli anni, ci sono anche le comunicazioni da un aereo in atterraggio a Pisa che vede distintamente l’area del disastro pochissimo tempo dopo la collisione tra le due imbarcazioni. Come sarebbe stato possibile se, come emerso durante il processo, tutta l’area era coperta da una coltre simile a orzata che non rendeva possibile nemmeno l’avvistamento di un’imbarcazione a pochi metri? “Lo stesso «video D’Alesio», ripreso pochissimo tempo dopo la collisione da una telecamera amatoriale da un’abitazione che si affaccia lungo la rada”, proseguono ancora i commissari del Senato, “mostra un’immagine chiara della scena che rende dubbiosi riguardo l’ipotesi della nebbia. Su questo argomento la commissione ha avanzato precise domande agli auditi e in primo luogo agli ufficiali dell’Agip Abruzzo. Stante quanto premesso, sebbene non tutte convergenti, le ricostruzioni dei marittimi della petroliera sulla presenza di nebbia in rada consentono di ridimensionare sensibilmente, finanche ad escluderla, la rilevanza di tale fenomeno”.

QUI LA RELAZIONE DEL SENATO

 

Enrico Fresu
News
10 Giugno 2017

Altre in primo piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Altre notizie

L'esercito israeliano:
Italia e mondo

L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City"

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: "Buona politica" (VIDEO)

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne
In Sardegna

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Top News

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy