YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Entro un anno 50 case e 13 ospedali di comunità in Sardegna: ok alle linee guida

Ospedale-di-comunita-scaled

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. La Giunta ha approvato le linee guida per l’operatività delle Case della comunità e degli Ospedali di Comunità. Entro marzo 2026, secondo il piano regionale, dovranno essere realizzate 50 case della comunità e 13 ospedali di comunità, nell’ottica di avvicinare i servizi al cittadino e di realizzare una presa in carico del paziente integrata all’interno del modello più ampio di rifunzionalizzazione previsto dalla recente legge regionale di riordino della Sanità.

"Le Asl avranno un ruolo centrale in questa fase”, ha detto l’assessore della Sanità Armando Bartolazzi illustrando il provvedimento.

Le Case della Comunità (CdC) sono in sostanza il luogo fisico e di facile accesso per i cittadini con bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria a valenza sanitaria. Rappresentano il modello organizzativo dell'assistenza di prossimità, dove i professionisti lavorano in modalità integrata e multidisciplinare. Tra i vari compiti, dovranno garantire un accesso unitario e integrato all'assistenza sanitaria e socio-sanitaria in un luogo di prossimità, assicurare l'accesso ai servizi sanitari tramite le funzioni del Punto Unico di Accesso (PUA). E ancora promuovere la prevenzione e la promozione della salute, promuovere e tutelare la salute di minori e donne, garantire la presa in carico della cronicità e fragilità secondo il modello della sanità di iniziativa, attivare percorsi di cura multidisciplinari integrando servizi sanitari (ospedalieri e territoriali) e sociali, promuovere la partecipazione della comunità locale, associazioni, pazienti e caregiver.

Gli Ospedali di Comunità (OdC) sono invece come strutture sanitarie di ricovero della rete di assistenza territoriale. La loro funzione è intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Fra i loro obiettivi principali la vigilanza sui ricoveri ospedalieri impropri, favorire dimissioni protette verso luoghi più idonei e prossimi al domicilio per fabbisogni socio-sanitari, stabilizzazione clinica, recupero funzionale e dell'autonomia, fornire interventi sanitari a bassa intensità clinica e assistenza/sorveglianza infermieristica continuativa, non erogabile a domicilio.

“Le linee guida – aggiunge l’assessore – rappresentano un passo in avanti che mira a garantire la messa a punto dei processi e la progressiva operatività delle Case e degli Ospedali di Comunità, anche in prospettiva del raggiungimento del target PNRR, che prevediamo di conseguire entro il 2026. Ciò permetterà di avviare le attività in parallelo agli investimenti strutturali e di sperimentare sin da subito il nuovo modello organizzativo.La sperimentazione, che includerà indicatori per misurare l’efficienza dei servizi, coinvolgerà alcune Asl della Sardegna e si concluderà entro il 2025”.

Redazione
News
23 Maggio 2025

Altre in primo piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero
Primo Piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero

Sassari, minacciano di morte con roncola e coltello due poliziotti: arrestati
Primo Piano

Sassari, minacciano di morte con roncola e coltello due poliziotti: arrestati

Cagliari, centro massaggi nascondeva giro di prostituzione e sfruttamento: due denunciate
Primo Piano

Cagliari, centro massaggi nascondeva giro di prostituzione e sfruttamento: due denunciate

La giornalista Rai Incoronata Boccia: Clicca per vedere il video
Primo Piano

La giornalista Rai Incoronata Boccia: "Nessuna prova che Israele abbia mitragliato civili" (Video)

Crollo Regina Coeli, polemiche sui detenuti trasferiti in Sardegna:
Primo Piano

Crollo Regina Coeli, polemiche sui detenuti trasferiti in Sardegna: "La politica è in silenzio"

Mandas, via ai lavori per la centrale di produzione a idrogeno per i treni Arst
Primo Piano

Mandas, via ai lavori per la centrale di produzione a idrogeno per i treni Arst

Altre notizie

Tragedia al largo di Porto Pino: migrante algerino muore durante la traversata
Top News

Tragedia al largo di Porto Pino: migrante algerino muore durante la traversata

Esplosione durante uno sfratto, muoiono 3 carabinieri: la tragedia nel Veronese
Italia e mondo

Esplosione durante uno sfratto, muoiono 3 carabinieri: la tragedia nel Veronese

Tortolì, perde il controllo della moto e finisce contro il guardrail: centauro in ospedale
In Sardegna

Tortolì, perde il controllo della moto e finisce contro il guardrail: centauro in ospedale

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero
Primo Piano

San Teodoro, scontro auto-moto sulla 125: grave un centauro, soccorso con l'elicottero

Quartu, gli studenti della Porcu-Satta a lezione di Protezione Civile
In Sardegna

Quartu, gli studenti della Porcu-Satta a lezione di Protezione Civile

Il Tg della sera - 13 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy