YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: "Ce l'abbiamo fatta"

CAGLIARI. Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità. La decisione è stata ufficializzata oggi a Parigi, dove il Comitato Unesco ha decretato l’iscrizione delle “case delle fate” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’atteso verdetto del Comitato porta a compimento un percorso iniziato nel 2018 che – su iniziativa del Centro Studi “Identità e Memoria” (Cesim) – ha coinvolto la Regione Sardegna, l’ufficio Unesco del Ministero della Cultura e numerosi comuni sardi, con Alghero capofila.

“L’ingresso delle domus de janas nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco rappresenta un riconoscimento di straordinaria importanza per la Sardegna e per l’intera Italia – commenta la presidente della Regione Alessandra Todde –. Questo risultato è il frutto di un lavoro corale della Regione, del Ministero della Cultura, del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, della Rappresentanza italiana presso l’UNESCO, del Cesim e dei comuni sardi coinvolti. È un traguardo storico che rafforza il senso di appartenenza delle nostre comunità e apre nuove opportunità di crescita: dallo sviluppo di un turismo culturale sostenibile alla creazione di occupazione, fino alla valorizzazione dei territori più interni e delle giovani energie locali. Con la loro diffusione capillare e la ricchezza simbolica di molti siti decorati – prosegue la presidente Todde – le domus de janas testimoniano un’identità culturale profonda, oggi finalmente riconosciuta a livello internazionale”.

Le domus de janas, termine che in sardo significa “case delle fate”, sono tombe preistoriche ricavate nella roccia. Si tratta di manufatti che risalgono al Neolitico e all'Età del Rame e testimoniano una delle epoche più interessanti della antica civiltà sarda. Se ne contano circa 3500, distribuite in tutta l'isola con particolare concentrazione nel centro-nord. Una parte, esattamente 210, sono decorate con simboli di credenze e pratiche rituali e rappresentano una testimonianza unica della civiltà prenuragica sarda.

Il riconoscimento dell’UNESCO riguarda in particolare i monumenti ricompresi nel sito seriale “Arte e architettura della Sardegna preistorica. Le domus de janas".

I siti archeologici e naturalistici inseriti nel progetto approvato dall’UNESCO sono:

1. Necropoli di Anghelu Ruju (Comune di Alghero)

2. Necropoli di Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)

3. Necropoli di Monte Siseri / S’Incantu (Comune di Putifigari)

4. Necropoli di Mesu e Montes (Comune di Ossi)

5. Necropoli di Su Crucifissu Mannu (Comune di Porto Torres)

6. Domus de janas dell’Orto del Beneficio Parrocchiale (Comune di Sennori)

7. Domus de janas della Roccia dell’Elefante (Comune di Castelsardo)

8. Parco dei Petroglifi (Comune di Cheremule)

9. Necropoli di Sant’Andrea Priu (Comune di Bonorva)

10. Necropoli di Sa Pala Larga (Comune di Bonorva)

11. Necropoli di Los Forrighesos (Comune di Anela)

12. Necropoli di Ispiluncas (Comune di Sedilo)

13. Necropoli di Mandras / Mrandas (Comune di Ardauli)

14. Necropoli di Brodu (Comune di Oniferi)

15. Necropoli di Istevene (Comune di Mamoiada)

16. Parco Archeologico di Pranu Mutteddu (Comune di Goni)

17. Necropoli di Montessu (Comune di Villaperuccio)

Redazione
News
12 Luglio 2025

Altre in primo piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il centro salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il centro salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Trasporto pubblico, sconti fino all'80% per gli studenti (anche universitari)
Primo Piano

Trasporto pubblico, sconti fino all'80% per gli studenti (anche universitari)

Olbia, in fiamme un appartamento al quarto piano: ore di lavoro per i vigili del fuoco (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Olbia, in fiamme un appartamento al quarto piano: ore di lavoro per i vigili del fuoco (Video)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il centro salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il centro salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Uomo dà fuoco all'opera La Balena a Milano: distrutto il simbolo di denuncia per l'ecosistema
Italia e mondo

Uomo dà fuoco all'opera La Balena a Milano: distrutto il simbolo di denuncia per l'ecosistema

Trasporto pubblico, sconti fino all'80% per gli studenti (anche universitari)
Primo Piano

Trasporto pubblico, sconti fino all'80% per gli studenti (anche universitari)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy