YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Immigrazione, ecco i nuovi piani della Regione per la Sardegna: "Più inclusione"

Immigrazione-immigrati-pallone-calcio

CAGLIARI.  Il rafforzamento delle azioni già avviate e il nuovo sito internet sui flussi migratori con notizie, informazioni e servizi legati al sistema dell’accoglienza. Sono gli aspetti che contraddistinguono il Piano regionale per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati 2018 approvato dalla Giunta regionale. 

“Dalla sua prima approvazione, ormai due anni fa, – dichiara l’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu – il Piano ha subito alcuni aggiornamenti alla luce delle diverse esigenze e dei bisogni espressi dai nostri territori, del mutevole contesto internazionale e delle modifiche normative a livello nazionale e comunitario. Il documento è uno strumento utile per promuovere processi condivisi nell’ambito della gestione dei flussi migratori. Confermiamo il nostro impegno a sostenere l’azione dell’Anci per arrivare a un sistema di ospitalità diffusa tramite le rete Sprar. Vogliamo poi consolidare il processo di inclusione con i progetti di volontariato sociale e le manifestazioni sportive e trasmettere corrette informazioni sul fenomeno migratorio attraverso gli incontri organizzati negli istituti superiori”.

 Viene deciso  di dare ulteriore impulso alle azioni frutto di collaborazioni tra istituzioni, enti locali e associazioni che hanno portato, lo scorso anno, alla realizzazione di diversi progetti condivisi per un’accoglienza graduale, proporzionata, sostenibile e diffusa dei richiedenti asilo. In particolare si intende riproporre, d’intesa con le Prefetture, l’Anci Sardegna, le associazioni di volontariato, le cooperative sociali e i gestori dei Cas, i progetti di volontariato sociale che attraverso il libero e gratuito contributo dei migranti siano in grado di produrre effetti positivi anche nelle comunità in cui sono ospitati. Nelle prossime settimane, sulla base dei buoni risultati raggiunti con i due precedenti bandi, sarà pubblicato un nuovo avviso destinato ai Comuni e alle associazioni del terzo settore.

Filippo-Spanu

L'assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu

Inclusione attraverso lo sport. Con la collaborazione della Figc verranno replicate in tutto il territorio regionale le iniziative finalizzate all’inclusione attraverso lo sport. Il primo evento del 2018, lo scorso 21 febbraio a Oristano, ha riunito, in un proficuo momento di confronto all’insegna di un sano agonismo, giovani calciatori delle rappresentative regionali e i loro coetanei ospitati nei Centri di Accoglienza. L’iniziativa consente di venire incontro anche alle urgenti necessità di molte società calcistiche isolane, che a causa della mancanza di iscritti rischiano di non partecipare ai campionati. Inoltre, grazie al sostegno del Coni Sardegna, il progetto sarà esteso ad altre discipline a partire dall’atletica leggera.

 E’ on line il nuovo sito web della Regione (http://www.regione.sardegna.it/flussimigratorinonprogrammati/) dedicato al tema dell’accoglienza dei migranti concepito come strumento di informazione e ulteriore conoscenza su servizi, progetti, opportunità, ed eventi che riguardano la vita dei richiedenti protezione internazionale. Una sezione del sito è dedicata all’attività dei Cas, un altro spazio è destinato ai video realizzati dagli studenti nel corso dei dibattiti organizzati dalla Regione negli istituti superiori.

Mediatori culturali. Per quest’anno viene prevista l’estensione del Protocollo sottoscritto nel 2017 con la Questura di Cagliari sui servizi di mediazione  culturale a tutte le Questure dell’Isola. I mediatori culturali saranno operativi non solo nell’area del porto, in occasione degli sbarchi, ma anche nei giorni immediatamente successivi agli arrivi.

Lotta alla tratta. Tra le priorità, a cui si fa riferimento nel Piano per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati, ci sono anche le iniziative finalizzate alla lotta contro la tratta degli esseri umani con attività di informazione sul fenomeno  e la stipula di un Protocollo d’Intesa tra le istituzioni e le associazione interessate.

Progetti di cooperazione internazionale. Nel Piano viene ribadita l’intenzione di sostenere progetti di cooperazione che possano contribuire allo sviluppo sociale ed economico dei  Paesi da cui hanno origine i flussi. Particolare attenzione sarà rivolta ai progetti con l’Algeria da cui provengono la maggior parte delle persone che sbarcano direttamente nelle coste del sud Sardegna. Sono in corso di realizzazione, infine, il progetto con la Regione di Matam in Senegal e, insieme alla Regione Toscana, quello in Tunisia.

Redazione
07 Marzo 2018

Altre in Sardegna

Arrivano sei pulli di Aquila Bonelli in Sardegna: tra un mese voleranno liberi
In Sardegna

Arrivano sei pulli di Aquila Bonelli in Sardegna: tra un mese voleranno liberi

Il content creator:
In Sardegna

Il content creator: "A Cagliari ho pagato il bicchiere d'acqua al bar, presa dal rubinetto, scioccato"

Inizia la
In Sardegna

Inizia la "Queeresima": dalla fiaccolata a Cagliari al Sardegna Pride di giugno

Simone Murtas Rifiuti
In Sardegna

"Seggiolini e rifiuti di ogni tipo, ma sappiamo chi sono": incastrati i furbetti dei rifiuti ad Arbus

Matrimonio Selargino, Simona Angela Putzu e Marco Sarritzu sono i futuri sposi
In Sardegna

Matrimonio Selargino, Simona Angela Putzu e Marco Sarritzu sono i futuri sposi

San Giovanni di Dio di Cagliari, i sotterranei e i tesori dell'ospedale in mostra per Monumenti apertiClicca per vedere il video
In Sardegna

San Giovanni di Dio di Cagliari, i sotterranei e i tesori dell'ospedale in mostra per Monumenti aperti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg del mattino - 16 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 16 Maggio 2025

Incidente Viale Monastir
Primo Piano

"Le auto sfrecciano in viale Monastir ed ecco cosa succede, deve scapparci il morto?": la denuncia a Cagliari

Niente auto e bimbi per strada: a Pirri inaugurate due strade scolastiche
Primo Piano

Niente auto e bimbi per strada: a Pirri inaugurate due strade scolastiche

Arrivano sei pulli di Aquila Bonelli in Sardegna: tra un mese voleranno liberi
In Sardegna

Arrivano sei pulli di Aquila Bonelli in Sardegna: tra un mese voleranno liberi

Infrange il divieto di avvicinarsi a un 50enne di Vallermosa: arrestato un 39enne romano
Primo Piano

Infrange il divieto di avvicinarsi a un 50enne di Vallermosa: arrestato un 39enne romano

Comunali, Giuseppe Conte arriva a Nuoro per sostenere il candidato sindaco del Campo Largo
Primo Piano

Comunali, Giuseppe Conte arriva a Nuoro per sostenere il candidato sindaco del Campo Largo


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy