Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
VILLASIMIUS. A Punta Molentis dopo l'incendio tornano i bagnanti e purtroppo anche chi non rispetta le regole (e l'ambiente). Nonostante i cartelli di divieto in tanti continuano a piazzare gli ombrelloni sulle dune di sabbia. A denunciarlo sono le Guardie ambientali della Sardegna: "È un problema serio che mina gli sforzi per la conservazione dell'ambiente", scrivono in un post, con tanto di foto che ritrae i bagnanti in quel tratto vietato.
"Le dune di sabbia non sono semplici cumuli di sabbia: sono ecosistemi delicati e vitali, svolgono un ruolo cruciale nella protezione della costa dall'erosione.
I cartelli di divieto non sono messi per limitare il divertimento, ma per proteggere l'ambiente, ignorarli non è solo una mancanza di rispetto per le regole, ma un atto che danneggia direttamente un patrimonio naturale che appartiene a tutti", contestano le guardie ambientali sarde, "Allo stesso tempo è altrettanto irrispettoso da parte delle istituzioni ignorare questi comportamenti soprattutto nei confronti di altri fruitori di quella spiaggia e di chi ama il proprio territorio e si batte per la sua salvaguardia".
La rabbia è tanta, oggi, nel vedere le dune danneggiate, dopo il devastante rogo che ha già distrutto la vegetazione circostante. "Meno male che gli accessi sono contingentati per tutelare la spiaggia", commentano le guardie ambientali.