Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. La Sardegna si prepara a un nuovo brusco calo delle temperature. Come si apprende dall’avviso di condizioni meteorologiche avverse diffuso dal centro funzionale decentrato di Arpas, la giornata di domani, venerdì 28 novembre, sarà caratterizzata da gelate, in particolare nelle zone interne della parte settentrionale e centrale dell’isola.
Secondo quanto riportato nella nota, “il Mediterraneo occidentale è interessato da una ventilazione gelida dai quadranti settentrionali”. Nelle prossime ore sulla regione è previsto un diradamento della copertura nuvolosa e un indebolimento dei venti, condizioni che favoriranno una marcata inversione termica con conseguente formazione di ghiaccio al suolo. Le recenti precipitazioni contribuiranno ulteriormente al rischio di gelate.
L’avviso è valido dalle 00:00 alle 23:59 di venerdì 28 novembre 2025 e segnala che “si prevedono locali formazioni di ghiaccio al suolo specie sulle zone interne” del territorio regionale.
Arpas invita alla massima prudenza, soprattutto negli spostamenti mattutini e serali, quando il rischio di scivolamenti e perdita di aderenza è più elevato. Il fenomeno potrebbe creare disagi alla circolazione stradale e alla normale attività quotidiana nelle aree più esposte.
















