Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. La Giunta regionale ha stanziato 3 milioni di euro per la riduzione dei tempi di attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale più critiche: dalle mammografie alle risonanze magnetiche alle Tac. Il finanziamento è destinato all’acquisto di prestazioni sanitarie presso soggetti privati accreditati tramite l’Azienda regionale della salute (Ares).
“Con questo intervento – dichiara l’assessore Armando Bartolazzi – mettiamo in campo risorse concrete per aggredire in modo strutturale uno dei problemi più sentiti dai cittadini: i tempi di attesa per le prestazioni diagnostiche e specialistiche. Il coinvolgimento dei privati accreditati, attraverso procedure trasparenti e monitorate, ci consentirà di ridurre più rapidamente i ritardi accumulati e garantire equità di accesso alle cure su tutto il territorio regionale. È un’azione mirata, basata su dati reali e su un controllo costante dei risultati”.
Le prestazioni individuate come maggiormente critiche, sulla base dei dati epidemiologici e delle rilevazioni sulle liste d’attesa, riguardano: interventi di cataratta, colonscopie, gastroscopie, risonanze magnetiche, mammografie, tomografie computerizzate (TAC).
Le risorse saranno ripartite tra le otto aziende sociosanitarie locali secondo il criterio della popolazione residente, al fine di garantire una maggiore omogeneità dell’offerta su tutto il territorio regionale. ARES provvederà alla pubblicazione di uno specifico avviso di manifestazione di interesse per l’acquisizione delle prestazioni, riservato esclusivamente alle strutture private accreditate in possesso dei requisiti previsti. Le aziende sociosanitarie locali dovranno trasmettere i propri fabbisogni entro dieci giorni dall’adozione della deliberazione. L’inserimento degli utenti avverrà attraverso agende dedicate nel sistema Cup, che consentirà anche il monitoraggio puntuale e mensile dell’effettivo abbattimento delle liste d’attesa da parte dei Responsabili unici per la gestione delle liste d’attesa (RUGLA) aziendali. Il provvedimento è stato trasmesso al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della Commissione consiliare competente.













