Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
MURAVERA. I carabinieri hanno scoperto e sequestrato 34 oggetti illegali in avorio a Muravera. Una donna di 60 anni è stata denunciata per detenzione illecita a scopo di lucro e vendita di parti di specie protette.
I carabinieri forestali del nucleo Cites di Cagliari, nell’ambito di un controllo hanno individuato la donna che aveva messo in vendita i vari oggetti. L’elefante, specie da cui viene prelevato l’avorio, è compreso in Appendice I della Convenzione di Washington e considerato in pericolo di estinzione.
Il materiale che era stato messo illegalmente in vendita consisteva in statuette, netzukè (piccole sculture giapponesi in avorio che servivano da fermaglio per assicurare alle cinture alcuni oggetti o piccoli contenitori) e manufatti vari tutti in avorio: il tutto era detenuto e posto in vendita senza la documentazione necessaria che ne attestasse la lecita provenienza e il legittimo possesso secondo quanto stabilito dalla normativa nazionale e internazionale.
Il materiale è stato sequestrato per un valore complessivo di circa 1.600,00 euro. La donna in caso di condanna rischia l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da quindicimila a centocinquantamila euro.













