YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Firmato l'accordo: a Cagliari un grande parco urbano nel cuore del centro storico

orto-cappuccini-albero

 

CAGLIARI. Un grande parco urbano integrato che metterà in connessione l'Orto dei Cappuccini, i giardini universitari e le aree oggi intercluse. È stato firmato ieri sera a Villa Devoto l’accordo di programma tra la Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Cagliari e l’Università degli Studi di Cagliari per la riqualificazione e la messa in sicurezza dell’area verde compresa tra il polo universitario di viale Fra’ Ignazio, via Don Bosco e viale Merello, nel cuore del centro storico cittadino.

L’accordo è finanziato con un contributo regionale straordinario di 2,2 milioni di euro e mira a trasformare una vasta zona verde in parte degradata in un nuovo parco urbano integrato, connesso al tessuto cittadino e al sistema di beni culturali e naturali dell’area.

Nel progetto anche la realizzazione di un corridoio verde che superi le attuali cesure tra viale Merello e viale Sant’Ignazio; la valorizzazione del patrimonio archeologico e la connessione tra Orto Botanico e Anfiteatro Romano; la riqualificazione degli spazi universitari, in coerenza con il piano di riorganizzazione del Campus Sant’Ignazio; il miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dell’area, oggi in parte abbandonata.

“Con questa firma avviamo un progetto strategico per Cagliari”, ha sottolineato il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, “Si tratta non solo di restituire decoro e sicurezza a un’area di grande valore paesaggistico e storico, ma anche di riconnettere spazi urbani, naturali e universitari in un unico grande polmone verde, fruibile da cittadine e cittadini, da studentesse e studenti, da visitatrici e visitatori”.

“La nostra visione di sviluppo urbano parte dall’idea che il verde e la cultura debbano diventare parte integrante della vita quotidiana delle persone” ha dichiarato la presidente della Regione, Alessandra Todde. “Con questo progetto vogliamo restituire a studentesse e studenti, cittadine e cittadini, uno spazio pubblico accessibile, sostenibile e vivo, dove l’università incontra la città, e dove il paesaggio, la storia e il futuro si tengono per mano. È un esempio concreto di come Regione, Comune e Università possano lavorare insieme per costruire bellezza, benessere e coesione sociale”.

I lavori, previsti nel cronoprogramma triennale, includono la realizzazione di percorsi pedonali, la sistemazione del verde, il recupero delle cisterne romane, nuovi arredi, illuminazione a LED, impianti fotovoltaici e un punto ristoro.

Il Comune di Cagliari sarà soggetto attuatore dell’intervento e curerà le fasi progettuali e realizzative, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari per la parte di competenza e il coordinamento della Regione Autonoma della Sardegna attraverso l’Assessorato della Difesa dell’Ambiente.

L’accordo ha una durata triennale e prevede l’istituzione di un Collegio di vigilanza composto dalla Presidenza della Regione, dal Sindaco di Cagliari e dal Rettore dell’Università, con l’obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento delle attività e garantire il rispetto del cronoprogramma.

Entro 180 giorni sarà predisposto un progetto definitivo con quadro economico aggiornato. Il Comune, soggetto attuatore, avvierà quanto prima i lavori di messa in sicurezza e valorizzazione, mentre la Regione coordinerà le attività attraverso un Tavolo di Coordinamento e un Collegio di Vigilanza. L’obiettivo è completare l’intervento entro 36 mesi dalla stipula della convenzione attuativa.

Redazione
News
31 Luglio 2025

Altre in primo piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Primo Piano

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico
Primo Piano

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico

Firmato il decreto sulla metanizzazione:
Primo Piano

Firmato il decreto sulla metanizzazione: "Ora potremo usare il gas a un prezzo giusto"

Altre notizie

Don Corongiu morto nello schianto in auto, lutto a Sant'Antioco:
Top News

Don Corongiu morto nello schianto in auto, lutto a Sant'Antioco: "La sua assenza incolmabile"

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Primo Piano

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo
Sport

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato
In Sardegna

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy