YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Febbre del Nilo a Oristano, la Asl sulle donazioni di sangue: "Nesssun blocco"

Febbre-del-nilo

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

ORISTANO. «Nessun blocco delle donazioni, né restrizione per i donatori di sangue residenti in provincia di Oristano, che potranno continuare a compiere questo prezioso gesto di generosità come hanno sempre fatto». Lo chiarisce il direttore del Centro trasfusionale della Asl 5, Mauro Murgia, a seguito dell’accertamento di un caso di Febbre del Nilo su un uomo di 72 anni residente a Oristano.

«Come sempre accade quando si riscontrano delle positività al virus della West Nile su animali o uomini in un territorio – afferma dottor Murgia – il Centro nazionale sangue dispone l’introduzione di misure di prevenzione per garantire che il sangue donato sia assolutamente sicuro in quanto teoricamente, anche se si tratta di un’ipotesi remota, la trasmissione del virus Wnd (West Nile disease) potrebbe avvenire, oltre che attraverso la puntura di zanzara, anche tramite una donazione di sangue infetto».

«In realtà – spiega ancora il direttore del Centro trasfusionale – le misure di prevenzione previste dal Centro Nazionale Sangue sono scattate nella nostra provincia già da fine giugno, quando è stata riscontrata la prima positività al virus della West Nile su una cornacchia ad Arborea». La provincia di Oristano, insieme a quella di Venezia, è stata la prima in Italia ad applicarle, proprio perché in questo territorio, per primo, è stata rilevata la circolazione virale attraverso i volatili. Le misure di prevenzione per garantire la sicurezza del sangue donato sono essenzialmente due. La prima è quella di analizzare il sangue dei donatori con il test Nat (Nucleic Acid Test), attraverso il quale è possibile rilevare la presenza o meno del virus West Nile. Attualmente il test viene effettuato su tutti i soggetti che donano il sangue in provincia di Oristano.

La seconda misura preventiva prevede invece la sospensione temporanea per 28 giorni della donazione per chi abbia soggiornato anche solo per una notte in provincia di Oristano: «Questo provvedimento è riferito – chiarisce il direttore del Centro Trasfusionale – a chi si reca in un Centro trasfusionale che non abbia la possibilità di effettuare il test Nat, ad esempio ad un turista che, dopo aver soggiornato in provincia di Oristano, faccia rientro nella sua sede di residenza e voglia donare il sangue in una struttura in cui non si esegue l’esame per escludere la presenza del virus: ebbene, per lui sarà previsto un fermo di 28 giorni prima di poter tornare a donare. Questo da noi non accade assolutamente: non ci potremmo permettere un blocco delle donazioni, tanto meno nel periodo estivo, quindi ci siamo attrezzati da tempo per rispondere a questa eventualità e, appena viene riscontrata la circolazione virale, avviamo le misure preventive».

Questo significa che, in provincia di Oristano, nulla cambia né per chi dona né per chi riceve il sangue. Nessuna preoccupazione, dunque, per le donazioni di sangue ed emocomponenti, che sono assolutamente monitorate e sicure: «Invitiamo, come di consueto, tutti i donatori e le donatrici tra i 18 e i 65 anni, che pesino almeno 50 chili e in buone condizioni di salute, a recarsi al Centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle 12.00 senza prenotazione, o a partecipare alle giornate di raccolta itinerante organizzate in collaborazione con l’Avis nei centri della provincia» è l’appello del direttore del Centro trasfusionale.

 

Redazione
News
30 Luglio 2025

Altre in primo piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico
Primo Piano

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico

Firmato il decreto sulla metanizzazione:
Primo Piano

Firmato il decreto sulla metanizzazione: "Ora potremo usare il gas a un prezzo giusto"

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di GirasoleClicca per vedere il video
Primo Piano

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di Girasole

Altre notizie

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Top News

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo
Sport

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato
In Sardegna

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy