YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Fondi ai Comuni bloccati dal governo, opposizione contro Todde: "Distrae l'opinione pubblica"

MEloni-todde-cappellacci

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Le dichiarazioni della presidente Todde non sono passate inosservate, specie agli occhi dell'opposizione regionale che parla di "distrazione di massa": la governatrice si era scagliata contro il governo nazionale, che dal ministero dell'Interno ha comunicato l’impossibilità di erogare il saldo della prima rata del Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2025. "Ennesima ingiustizia", l'ha definita, annunciando. 

"Ennesima 'operazione propaganda' della presidente Todde, che vorrebbe utilizzare il momentaneo mancato pagamento dell'1,68% dei Fondi di solidarietà comunale come cortina fumogena per oscurare il nulla della sua gestione dopo oltre un anno di governo. Un disperato tentativo di distrarre l'opinione pubblica isolana". Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha commentato le parole della Presidente della Giunta regionale sul saldo della prima rata del Fondo di solidarietà comunale per il 2025.

"Un allarme infondato, utile solo ad attaccare pretestuosamente il Governo Meloni. Infatti, l'importo ancora da erogare (circa 71 milioni di euro per i quasi 8mila Comuni italiani) è una cifra residuale che non giustifica i proclami barricadieri della Presidente. Peraltro, il ministero degli Interni ha già annunciato che sarà liquidata a brevissimo. Con quale coraggio la Presidente della Giunta può permettersi di fare i conti in tasca al Governo nazionale per un ritardo marginale, quando ha presentato in ritardo di ben quattro mesi la Finanziaria regionale, costringendo proprio i Comuni sardi a fare i salti mortali, e ha dimostrato un'incapacità preoccupante nella spesa delle risorse assegnate alla Regione, per esempio nel caso dei fondi del Fesr, come denunciato dal suo assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni", ha aggiunto il Consigliere regionale di FdI.

“Todde conferma un amore non corrisposto per i numeri e persevera nell’arte della mistificazione per coprire il suo vuoto politico”. Così Ugo Cappellacci, deputato di Forza Italia e Presidente della Commissione Affari sociali e Salute della camera interviene sulla vicenda delle risorse destinate ai Comuni. “Dopo il primo pagamento della prima rata del 27 maggio – evidenzia Cappellacci- è seguita una seconda erogazione e in tempi rapidi è prevista la liquidazione dell’1,68% residuo, che completa il trasferimento. In concreto, le difficoltà vissute dai Comuni nel 2025 sono dovute ai tempi biblici per l’approvazione della prima Finanziaria della Giunta Todde, licenziata dopo un anno e mezzo, e quattro mesi di esercizio provvisorio, e non certo al Governo”.  

 

Redazione
News
24 Giugno 2025

Altre in primo piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita

Ritrovato Rene Tassi
Primo Piano

"Chi l'ha visto?", il cagliaritano scomparso Renè Tassi "è stato ritrovato grazie al suo cane"

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione
Primo Piano

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: "Rischio di cedimento"

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari
Primo Piano

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari

Altre notizie

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

Gaetano, il ricordo della moglie:
In Sardegna

Gaetano, il ricordo della moglie: "Un anno fa quel maledetto giorno, ma io e mio figlio siamo vivi"

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis
In Sardegna

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto
In Sardegna

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto "Carreralonga" nelle scuole

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy