Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Il Cagliari cade alla Domus contro l'Inter. Finisce zero a due per gli ospiti. Le reti sono di Lautaro, nel primo tempo, e di P. Esposito, nella ripresa all'82.
Le formazioni iniziali
Cagliari (3-5-2): Caprile; Ze Pedro, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Deiola, Folorunsho, Obert; Esposito, Belotti.
A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Gaetano, Rodriguez, Prati, Felici, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Liteta, Borrelli, Pavoletti.
Allenatore: Fabio Pisacane
Inter (3-5-2): Martinez; Akanji, De Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro.
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Zielinski, Sucic, Bonny, Acerbi, Frattesi, Diouf, Bisseck, Dimarco, Darmian, Palacios, Esposito.
Allenatore: Cristian Chivu
La cronaca della gara
All’8 Inter in vantaggio. Lautaro salta in area ricevendo il cross di Bastoni (servito da Barella): anticipa Obert saltando più in alto di lui, alle sue spalle lo sorprende, e la butta facilmente in rete di testa.
(25’) sortita offensiva del Cagliari. Folorunsho arriva al limite are sulla fascia sinistra. La passa dietro a Obert che crossa: Belotti nella mezza luna tenta la rovesciata. Colpisce la sfera ma la difesa lo blocca.
Al 37’ ancora un'occasione per gli ospiti. Thuram tenta il destro ma la manda alta direttamente in Curva Sud. Al 43' Belotti si fa male (ha una distorsione del ginocchio sinistro, da valutare) ed è costretto a uscire. Al suo posto entra Prati.
Nella ripresa occasione Inter al 53’. Calhanoglu in area tira e colpisce il palo. La sfera attraversa la porta davanti alla linea. Brivido per il Cagliari. Subito dopo parata miracolosa di Caprile che con la manata spazza via il tiro di Thuram.
Arrivano altri cambi per il Cagliari, esce Deiola ed entra Gaetano. Fuori anche Ze Pedro, al suo posto entra Felici. Siamo al 57'. Al 72' Palestra guadagna un corner. Parte il traversone battuto da Esposito: Folorunsho di testa colpisce il palo.
(76') Il Cagliari sostituisce Obert per Idrissi. Esce anche Folorunsho ed entra Borrelli. I rossoblù lottano e attaccano. Idrisssi appena entrato salva la porta all'81. Subito dopo però arriva la doccia fredda: P. Esposito sigla il due a zero per l'Inter, servito da Di Marco. Mkhitaryan colpisce il palo all'84. Poco dopo Gaetano la manda alta sopra la traversa. Il triplice fischio arriva al 93'. I tifosi iniziano a lasciare lo stadio prima della fine della gara.