YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Danza in Sardegna, compagnie tagliate fuori dai fondi del ministero: "Danno senza precedenti"

 Oltrenotte-foto-Federica-Zedda

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Compagnie, rassegne e progetti di danza contemporanea e teatro senza più fondi. Escluse, cancellate, declassate. È quanto denunciato in queste ore da alcune importanti realtà artistiche e culturali sarde che sono state escluse dalla graduatoria 2025 del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo (FNSV) da parte del Ministero della Cultura. 

Tagli che significano, per la maggior parte dei coinvolti, lo stop ai progetti in corso e un blocco forzato delle attività per mancati sostegni economici. Le conseguenze sono gravissime e senza precedenti: un’obbligata riduzione dei posti di lavoro e tanti giovani artisti sardi costretti a fermarsi.

Si parla di realtà più giovani ma anche storiche del settore in Sardegna. Oltrenotte, S’Ala Sassari, Teatro di Sardegna, Tersicorea, Fuorimargine, Carovana Smi. E queste sono solo quelle che negli anni scorsi avevano già ricevuto sostegni ministeriali e ora sono state tagliate fuori. Ma ce ne sono tante altre.

"Quasi la totalità delle realtà attive nel campo della danza contemporanea e dei linguaggi performativi innovativi non è stata ammessa al finanziamento", denuncia Lupa Maimone, direttrice artistica di Oltrenotte, compagnia con sede a Cagliari, “È un fatto senza precedenti, un intero comparto culturale messo a tacere, senza spiegazioni. Non possiamo accettare questo silenzio. Non possiamo farci cancellare in sordina".

"La nostra compagnia era già riconosciuta dal Ministero nel triennio precedente come uno dei rari organismi della danza under 35 a livello nazionale e di cui io sono direttrice artistica", continua Maimone, "Questa esclusione significa la fine dei progetti, la mancanza totale di supporto economico, la sospensione delle attività, e per molte e molti giovani artistə – la necessità di abbandonare o espatriare. È l’interruzione brutale di un ecosistema culturale che abbiamo costruito con fatica, amore e visione, in un territorio già fragile. Qui non si tratta solo di un taglio: è una cancellazione".

La pubblicazione della graduatoria di quest'anno ha generato sgomento e rabbia nel settore. La Sardegna, tra l'altro, sembra essere tra le regioni più penalizzate. 

A confermarlo è anche l’assessora regionale alla Cultura Ilaria Portas, che in una nota scrive: “Diversi organismi di produzione avrebbero ottenuto punteggi molto bassi, pur avendo una continua e comprovata qualità, premiata da riconoscimenti e tournée nazionali e internazionali”. “Ancora una volta”, ha commentato l’assessora, “sembrerebbe che alle Regioni amministrate da giunte ‘rosse’, quindi in antitesi col Governo, venga applicato un trattamento diverso. Non possiamo permettere che la politica valuti la cultura sulla base dell'appartenenza politica. È un grave segnale che preoccupa. Spero che, attraverso le richieste di riesame possa esserci una rivalutazione obiettiva”.  

E Maimone fa una riflessione sulla Sardegna e le difficoltà che affrontano gli artisti: "Qui si combatte già con spopolamento, fuga dei giovani, e adesso si taglia anche ciò che resiste, ciò che costruisce legami e offre futuro. È irresponsabile. Le istituzioni dovrebbero sostenere chi si impegna a restare, a creare valore nella propria terra. Invece, ci tolgono l’aria". 

La direttrice artistica di Oltrenotte fa sapere di aver presentato subito istanza di riesame "indicando alla commissione del Ministero una serie di incongruenze riscontrate nel punteggio assegnatoci". La speranza è che arrivi "una valutazione giusta, trasparente e responsabile" e con questa "un esito positivo perché se così non fosse, si starebbe schiacciando una realtà che ha portato produttività, lavoro, cultura per le nuove generazioni in Sardegna". 

 

Marzia Diana
News
22 Giugno 2025

Altre in primo piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Altre notizie

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Top News

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish
In Sardegna

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus
In Sardegna

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy