YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lavori ancora fermi al Businco di Cagliari, il sindacato: "Chi pagherà per questo disastro"

angioni-e-brotzu

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Sono ancora fermi i lavori per il rinnovo delle sale operatorie all'ospedale Oncologico di Cagliari. Lo denuncia il sindacato Usb Sanità con una nota scrivendo: "Ogni giorno sprecato è un giorno di vita in meno per i pazienti malati di cancro,  chi pagherà per questo disastro? Sono oramai trascorsi due mesi dalla chiusura delle Sale Operatorie A e B del Presidio Ospedaliero Businco, e la situazione si fa sempre più grave", si legge.

"Ancora non è stato presentato il progetto esecutivo né il cronoprogramma dei lavori. Con il trasferimento dei pazienti delle Chirurgie Oncologiche al Presidio Ospedaliero San Michele, ci si aspettava un inizio imminente dei lavori per realizzare quattro nuove sale operatorie. Purtroppo, la realtà è ben diversa: nulla si è mosso.

La nuova recinzione che ora circonda l’ingresso ai parcheggi del P.O. Businco rappresenta poco più che una rete di cantiere per la ristrutturazione della facciata dell’ala B del Polo Oncologico. Questa scena allarmante è divenuta il simbolo di anni di trascuratezza; l’aspetto indecoroso dell’Ospedale Oncologico, con reti e rattoppi, ha trovato eco nelle parole dell’Assessore della sanità, Bartolazzi, che aveva definito l'Ospedale  come un ologramma.

Attualmente, l’ospedale è quasi completamente circondato da questa recinzione, eppure i tanto attesi interventi finanziati dal Pnrr sembrano un miraggio. Le polemiche che hanno accompagnato il trasferimento si rivelano giustificate. Gianfranco Angioni, a nome dell’Usb Sanità, sottolinea che la chiusura delle sale operatorie non avrebbe dovuto avvenire prima della realizzazione di altre due sale, considerando anche la necessità di ristrutturare quelle del secondo piano, ormai totalmente abbandonato", prosegue il comunicato scritto dal portavoce Gianfranco Angioni.

"Tra le misure proposte vi era anche l’utilizzo di sale operatorie prefabbricate, ma l’intento appare evidente: completare il processo di distruzione del Businco prima della nomina dei Commissari Straordinari.

L'ex Direzione Generale ha preferito una scelta draconiana: chiudere le sale operatorie e trasferire le attività chirurgiche al P.O. San Michele, già oberato dai pazienti provenienti dal Binaghi e dall'Ospedale Santissima Trinità".

Il sindacalista non risparmia critiche: "Non era difficile prevedere il fallimento di questo progetto di trasferimento", dice.

"I dati sono impietosi: le attività chirurgiche oncologiche sono drasticamente diminuite, portando gravissime difficoltà ai pazienti che necessitano di cure tempestive. A aggravare il quadro, il personale delle sale operatorie è ridotto all'osso.

Con il Businco in agonia e le liste d'attesa che diventano sempre più lunghe, Angioni rivendica la necessità di intervenire per salvaguardare l’ospedale, restituendo ai cittadini il diritto alla salute. La priorità deve essere quella di iniziare i lavori al più presto e garantire che durino al massimo un anno. Invitiamo la nuova amministrazione del Brotzu ad assumere la responsabilità di questa problematica e a garantire che ogni giorno sprecato, come questi ultimi due mesi, possa trasformarsi in un giorno di speranza e vita per i pazienti oncologici". Conclude il sindacalista.

Redazione
News
06 Giugno 2025

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy