YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Un sardo su sei rinuncia alle cure, in buona salute (in media) fino a 55 anni": il report Cgil

 ospedale-corsia

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Cresce fino al 17,2 nel 2024 la percentuale di sardi che rinuncia alle cure, confermando per la Sardegna il drammatico primato tra le regioni italiane. È quanto emerge dai dati Bes Istat elaborati dal Centro studi della Cgil regionale: nel 2024 la speranza di vita alla nascita nell’Isola è più bassa della media nazionale: 82,8 contro 83,4.

"Un peggioramento – osserva il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante - che deve interrogarci sulle azioni intraprese e da intraprendere per invertire la rotta”. 

Va persino peggio per la speranza di vita in buona salute: 55,8 il numero medio di anni che i sardi possono aspettarsi di vivere in buona salute a fronte di 58,1 della media italiana. “È un circolo vizioso – denuncia la Cgil – perché la sanità pubblica non garantisce sempre le cure, infatti la principale causa della rinuncia è legata alle liste d’attesa, e i redditi bassi disincentivano anche la mobilità verso altre regioni (7,1%, a fronte dell’8,6% nazionale e dell’11,3 del Mezzogiorno)”.

In sostanza: un sardo su sei rinuncia alle cure e tutti devono aspettarsi alla nascita di vivere in media in salute fino a circa 55 anni mentre l’aspettativa di vita, nell’Isola dei centenari, si ferma a una media inferiore a quella d’Italia. Val la pena ricordare che queste performance sarde si distinguono in negativo ma che nel Paese la sanità pubblica segna un costante e deciso peggioramento.

A questi dati si aggiungono i ritardi sulla spesa dei fondi del Pnrr destinati alla Missione Salute elaborati dalla Cgil nazionale: la Sardegna si posiziona al penultimo posto fra le regioni d’Italia nell’avvio dei cantieri sia per le Case della Comunità che per gli Ospedali di Comunità. Già nel precedente report, febbraio, dei 604 milioni di euro finanziati per realizzare 284 progetti, al 31 dicembre 2024 erano stati spesi appena il 6,5 per cento a fronte di una media nazionale già bassa del 18,1 per cento. “Questo ritardo – commenta il segretario Fausto Durante - evidenzia che, purtroppo, non si fa bene sul fronte nazionale ma che in Sardegna si riesce a fare persino peggio”.

Per quanto riguarda le Case della Comunità, secondo il nuovo report Cgil relativo ai dati aggiornati al 31 marzo, dei 94 milioni e mezzo di euro finanziati, ne sono stati spesi appena il 3,8% (contro una media nazionale del 12,4%). C’è da dire che la Sardegna vede un miglioramento del dato relativo al ritardo nell’avvio dei lavori che scende al 78% mentre era al 93,9% al 31 dicembre scorso ma resta tra le peggiori, seconda solo al Molise.

Per gli Ospedali di comunità invece, è stato speso il 4,2% dei 48 milioni finanziati (contro una media nazionale dell’11%). Nella precedente rilevazione la Sardegna era quarta tra le peggiori regioni per ritardi nell’avvio dei lavori (84,6%) mentre a marzo 2025 la percentuale scende al 62 % ma l’Isola arretra fino al secondo posto fra le peggiori.

“Tutti questi indicatori confermano ciò che quotidianamente vivono i cittadini e le cittadine in Sardegna sul fronte salute, una vera e propria emergenza che non può essere affrontata con questi ritardi – conclude il segretario della Cgil Sardegna - soprattutto quando si hanno a disposizione risorse aggiuntive come quelle del Pnrr che hanno proprio l’obiettivo di migliorare complessiva me il sistema sanitario regionale, un’opportunità che va colta senza ulteriori tentennamenti”.

Redazione
News
27 Maggio 2025

Altre in primo piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Arzachena in lutto per Sami e Fares, morti a 20 e 19 anni:
Primo Piano

Arzachena in lutto per Sami e Fares, morti a 20 e 19 anni: "Due anime preziose"

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Domus de Janas patrimonio dell'Unesco, Todde a Parigi: "Ce l'abbiamo fatta"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025

Opera Di Street Art Dedicata A Gigi Riva
In Sardegna

"Terra, passato e futuro": inaugurata a Cagliari l'opera street art dedicata a Gigi Riva

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Top News

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy