YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Banca Intesa San Paolo abbandona pezzo dopo pezzo la Sardegna": la denuncia dei bancari

banca-intesa-3

 

CAGLIARI. "Banca Intesa San Paolo abbandona pezzo dopo pezzo importanti porzioni del territorio sardo". È quanto denunciano i bancari delle segreterie territoriali di Sassari Cgil Fisac, First Cisl, Uilca, Fabi e Unisin, sulle recenti chiusure di filiali e accorpamenti di strutture molto distanti tra loro nel nord Sardegna, che sarebbe quindi "penalizzato". 

Le organizzazioni sindacali si dicono quindi preoccupate ed esprimono un forte dissenso: "L’accorpamento della filiale imprese di Sassari su Olbia, i trasferimenti forzati di clienti e dipendenti da Sorso a Porto Torres e da Thiesi a Macomer e la non lontana chiusura di ben quattro filiali a Sassari, oltre che la chiusura delle filiali di Ossi e di Sennori confermano i nostri timori. L’impatto di tali decisioni, tanto sul personale quanto sulla clientela, rende evidente la strategia di aumentare gli utili anche a discapito delle necessità di cittadini, imprese e dipendenti. Non si tratta infatti soltanto di ridurre il presidio delle filiali e negare ai territori un servizio per sostenere l’economia locale: anche l’’accorpamento della filiale imprese, con il declassamento della struttura di Sassari a mero distaccamento, è palese dimostrazione della volontà di voler abbandonare il territorio con un disimpegno che determina la mancanza di supporto al tessuto economico ed imprenditoriale già debole".

"A maggior riprova del disinteresse da parte di Intesa SanPaolo verso il territorio sardo", scrivono i sindacati, "c’è la sostanziale inadeguatezza delle comunicazioni alla clientela rispetto alla progressiva chiusura delle casse nelle filiali, generando disservizi non trascurabili proprio sulle piazze più isolate. Ciò che più di tutto è tuttavia intollerabile è come tali decisioni avvengano in un territorio, la Sardegna, il cui personale bancario ha sempre dimostrato, con i risultati ottenuti, una dedizione e una serietà che meriterebbero ben altra attenzione; invece chiusure ed accorpamenti comportano un pesante aggravio delle condizioni e dei carichi di lavoro, sminuendo o vanificando i sacrifici di colleghi e colleghe".

E i bancari aggiungono: "L’abbandono del territorio da parte di Intesa SanPaolo si somma inoltre alla drammatica ed annosa carenza di organici, ripetutamente denunciata negli ultimi anni: a fronte dei pensionamenti e prepensionamenti mai l’azienda ha provveduto a rimpiazzare il personale uscito dal lavoro secondo i criteri previsti dagli accordi nazionali con le OOSS. È ora che l’Azienda dimostri con i fatti la sbandierata attenzione alle aree svantaggiate e che, in particolare in Sardegna, provveda a portare lavorazioni che la tecnologia consente di eseguire in qualsiasi territorio. Occorre che vengano insediati centri di lavoro anche relativi a nuove attività e mestieri creando così una vera nuova occupazione".

Recentemente anche i sindaci interessati dalle chiusure hanno protestato e i sindacati lanciano l'appello: "Invitiamo tutte le amministrazioni del Nord Sardegna ad esprimere un corale dissenso sia verso le decisioni del Gruppo Intesa SanPaolo ma anche verso gli altri istituti di credito che progressivamente ed inesorabilmente stanno abbandonando il presidio del territorio". 

Redazione
News
26 Maggio 2025

Altre in primo piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Porto Torres, ecco l'ordinanza per le spiagge: niente cani (in alcune ore), né fumo o palloni
In Sardegna

Porto Torres, ecco l'ordinanza per le spiagge: niente cani (in alcune ore), né fumo o palloni

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Sopravvissuta ai bombardamenti, oggi compie 100 anni: auguri a Maria Piu di Cagliari
In Sardegna

Sopravvissuta ai bombardamenti, oggi compie 100 anni: auguri a Maria Piu di Cagliari

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Luglio 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy