YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Rincari delle tariffe Enel non comunicati: i clienti sardi saranno rimborsati dall'azienda

CONTATORI-ENEL-CONSUMATORE

 

CAGLIARI. I consumatori sardi cui Enel Energia aveva modificato unilateralmente le condizioni economiche dei contratti, applicando pesanti rincari delle tariffe non adeguatamente comunicati, saranno indennizzati dall’azienda, che tuttavia non subirà alcuna sanzione per la pratica scorretta realizzata a danno degli utenti. Lo afferma Adiconsum Sardegna, associazione dal cui esposto è nata l’istruttoria avviata dall’Antitrust e ora conclusasi con l’accoglimento da parte dell’Autorità degli impegni assunti da Enel, primo fra tutti quello al ristoro dei consumatori coinvolti nel caso.

“A seguito della nostra denuncia l’Antitrust aveva avviato una indagine sulle modalità adoperate per comunicare all'utenza il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura in scadenza, con decorrenza 1° giugno 2023 – ricorda il presidente Giorgio Vargiu – Comunicazioni che in moltissimi casi non sono state recapitate ai clienti Enel, impedendo loro di esercitare il diritto di recesso e costringendoli così a subire consistenti rincari in bolletta. Consumatori che ora riceveranno un rimborso estremamente esiguo rispetto alle maggiori somme pagate”.

“Una vera e propria beffa se si considera non solo il danno economico subito dai cittadini a causa dei rincari tariffari, ma anche l’assenza di una sanzione da parte dell’Antitrust per la pratica scorretta realizzata da Enel – denuncia Vargiu – la mancanza di una multa che punisca severamente simili illeciti, fa venire meno l’effetto deterrente e le aziende saranno incentivate a continuare a mettere indebitamente le mani nelle tasche dei consumatori”.

“Ma le sole sanzioni, ancorché indispensabili, non possono bastare per arginare il diffuso fenomeno delle Pratiche Commerciali Scorrette, la sola Antitrust ne commina ogni anno oltre 100 milioni. Serve imporre alle aziende l’automatico rimborso di tutte le somme indebitamente prelevate oltre al risarcimento del danno causato ai malcapitati consumatori vittime dei comportamenti illeciti, serve nel contempo una maggiore attenzione da parte delle Procure per valutare la sussistenza di reati a danno degli utenti, ad oggi non risulta che qualche soggetto sia stato condannato per aver realizzato PCS, ma non risulta nemmeno che siano stati realizzati processi o che ve ne siano in corso, così come non risulta che qualcuno sia stato rinviato a giudizio o che siano state avviate indagini penali, a parte il clamore sul caso Ferragni. Queste sarebbero armi davvero efficaci per porre fine al fenomeno delle pratiche commerciali scorrette che non colpisce solo i consumatori ma anche le aziende oneste che subiscono una concorrenza sleale da parte di operatori disonesti.” – conclude Giorgio Vargiu.

Redazione
News
07 Maggio 2025

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy