CAGLIARI. Nel corso della riunione di questo pomeriggio, la Giunta comunale di Cagliari ha approvato, su proposta del Servizio mobilità, Infrastrutture viarie e Reti, una serie di importanti provvedimenti finalizzati al miglioramento della viabilità urbana, della fruibilità degli spazi pubblici e della sicurezza nelle vicinanze degli istituti scolastici.
In particolare, è stata deliberata la pedonalizzazione di piazza San Giacomo, nel quartiere Villanova. In attuazione del Piano Urbano del Traffico, e a seguito della conclusione della fase sperimentale del percorso della Linea 7 del Ctm, con il ripristino del transito in via Piccioni, si procederà con la chiusura definitiva della piazza al traffico veicolare, compresi i mezzi pubblici, restituendo pienamente lo spazio alla fruizione pedonale.
Un ulteriore intervento ha riguardato l’adeguamento e la regolamentazione della sosta nell’area del Mercato di San Benedetto, in relazione al recente trasferimento delle attività commerciali in piazza Nazzari. È stata disposta la possibilità di sosta, nelle giornate di venerdì e sabato, anche per i residenti in possesso di pass, sia nell’anello interno che in quello esterno del Mercato.
È stata inoltre istituita, in via sperimentale e temporanea, una Zona scolastica permanente in due ambiti strategici della città: via Fabio Filzi (nel tratto compreso tra via Montecassino e via Santa Maria Chiara) e via Dei Partigiani (tra via Marzabotto e via Delle Fosse Ardeatine). In questei aree sarà in vigore il divieto di circolazione, sosta e fermata per tutte le categorie di veicoli, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per le studentesse, gli studenti e l’ambiente circostante.
Infine, su proposta del Servizio Suape, Mercati e Attività produttive, è stata approvata un’azione di sostegno a favore dei concessionari del Mercato civico di Sant’Elia, che a seguito del trasferimento temporaneo, operano negli altri Mercati civici del Comune. Questi operatori beneficeranno di un’agevolazione sul canone di concessione sino al 31 dicembre 2026, a supporto dell’attività commerciale e della valorizzazione dell’intero sistema dei Mercati cittadini.