YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Emodinamica ferma per due giorni al Sirai di Carbonia: "Così si sovraccaricano anche gli ospedali di Cagliari"

 sirai-carbonia-tt

 

CARBONIA. "La sospensione del servizio di Emodinamica al Sirai di Carbonia? È un fatto di estrema gravità, che mette in discussione il diritto alla salute dei cittadini del Sulcis e, più in generale, l’efficacia dell’intero sistema sanitario regionale". Lo denuncia il sindacato Nursing Up: a parlare è Mariano Vargiu, che racconta quanto sta accadendo (o meglio è accaduto) nei giorni scorsi nell'ospedale di Carbonia. Il servizio, da quanto fanno sapere dall'ospedale, era rimasto chiuso lo scorso giovedì e venerdì. La causa era da ricercarsi nell'assenzadi sette diversi infermieri, rimasti a casa per malattia. Da ieri l'Emodinamica al Sirai è stato riaperto. 

"La chiusura del servizio (del 30 e 31 gennaio) è diretta conseguenza della cronica carenza di personale infermieristico, un problema noto da tempo e mai affrontato con la dovuta serietà", dice Vargiu, "Il reparto, già in sofferenza per organici ridotti all’osso, si è trovato improvvisamente senza cinque infermieri, assenti per malattia. Una situazione che non dovrebbe mai verificarsi, soprattutto in un servizio salvavita come l’Emodinamica, dove la tempestività degli interventi fa la differenza tra la vita e la morte". 

E non è una novità. Da anni il Sirai, è la denuncia, "sta subendo un progressivo smantellamento, con la chiusura o la riduzione di servizi essenziali come Traumatologia, Urologia e Neurologia. L’Emodinamica, che già dal 2016 operava con un’attività ridotta, oggi è completamente ferma".

Cosa significa questo? Che i pazienti colpiti da infarto o ischemia, che necessitano di un intervento immediato, devono essere trasferiti d’urgenza a Cagliari, aumentando il rischio di esiti negativi e sovraccaricando ulteriormente le strutture ospedaliere del capoluogo.

"E qui si tocca un altro punto critico", attacca Nursing Up, "la chiusura dell’Emodinamica del Sirai non è un problema circoscritto al Sulcis, ma ha conseguenze che ricadono sull’intero sistema Sanitario Regionale. Gli ospedali di Cagliari, già in difficoltà per la carenza di personale e l’elevato numero di accessi, devono ora farsi carico anche di pazienti che prima trovavano risposta nel proprio territorio. Questo significa più lavoro per medici e infermieri, turni ancora più pesanti, liste d’attesa che si allungano e una qualità dell’assistenza profondamente compromessa". 
La richiesta è quella di un intervento immediato: "Non è accettabile che un servizio vitale venga sospeso per mancanza di personale. Occorre procedere subito con nuove assunzioni per colmare le carenze e ripristinare l’operatività dell’Emodinamica. Ma serve anche un’azione più ampia e strutturale, che garantisca condizioni di lavoro dignitose agli infermieri, con turni sostenibili e giusta valorizzazione economica, per evitare che situazioni simili si ripetano". 

Redazione
News
04 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy