YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Escalation lingua blu tra le peggiori degli ultimi 20 anni": Coldiretti chiede una task force

Lingua-Blu-Sardegna-Ottobre-2

 

CAGLIARI. "I numeri sulla crescita esponenziale dei casi di lingua blu in Sardegna, da giugno a oggi, sono oggettivi e non lasciano spazio a troppe interpretazioni". Così Coldiretti Sardegna sulla malattia che sta mettendo in ginocchio gli allevatori sardi. I dati confermano un’escalation preoccupante della progressione della Blu Tongue che in sole due settimane ha raddoppiato il numero dei capi morti (+50% con un trend di quasi 1.000 capi morti al giorno) e una velocità di diffusione e violenza della malattia in Sardegna che fa rievocare la drammatica situazione degli anni 2000. 

"Oggi la situazione", commenta Coldiretti, "ha assunto proporzioni così vaste da mettere in ginocchio tantissime aziende di allevamento in Sardegna, comprese quelle bovine che continuano a scontare i gravi problemi sulle movimentazioni. Nonostante lo sblocco dei vaccini per alcuni sierotipi come l'8, oltretutto in grave ritardo, continua a essere farraginosa, infatti, la macchia burocratica di distribuzione che sta continuando a rallentare l'attività delle aziende di settore costrette a subire ulteriori danni collaterali". 

Una evoluzione dell’epidemia - sottolinea ancora Coldiretti Sardegna - certificata dagli stessi numeri che hanno evidenziato il passaggio dai 1.000 capi morti registrati il 28 agosto scorso (fonte Osservatorio epidemiologico veterinario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna) agli attuali 40 mila (fonti Asl). Numeri difficilmente interpretabili e altrettanto preoccupanti, considerato anche che con il perdurare delle alte temperature e la continua circolazione degli insetti vettori, l’emergenza è ben lontana dal termine. Una situazione che - aggiunge Coldiretti - porta a confermare quelli che alcuni definiscono “allarmismi” lanciati non solo dalle associazioni agricole ma, anche, delle stesse Asl (come quella di Oristano) che a fine settembre sottolineava come il trend di crescita in tutta la regione portasse a “parlare di una delle diffusioni peggiori del virus della blu tongue negli ultimi vent’anni”. 

E a fare le spese di questa situazione e dei ritardi negli interventi richiesti da Coldiretti già a inizio anno, alla fine, sono purtroppo gli allevatori sardi alle prese con un aumento vertiginoso dei capi morti e dei contagi. In questi mesi, infatti, la progressione della malattia è stata evidenziata dagli stessi bollettini dell’Istituto Zooprofilattico che registrava a inizio settembre un migliaio di focolai con un aumento di oltre 400 in soli 5 giorni. Focolai passati, sempre secondo Izs, a circa 3 mila a fine settembre con oltre 20 mila capi morti e più di 100 mila animali infetti. "Numeri ancora sottostimati sulle morti", attacca Coldiretti, "che secondo fonti Asl sono arrivate in questi giorni a 40 mila. Boom di morti in pochi giorni che lasciano pensare a una situazione critica. Alla luce di questo andamento da parte di Coldiretti Sardegna resta la domanda: A quando la reale istituzione della Task Force?". 

 

Redazione
News
10 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave
Primo Piano

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna:
Primo Piano

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna: "Part-time involontario un problema per le donne"

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo
Primo Piano

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo

Altre notizie

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti
Italia e mondo

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri
In Sardegna

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy