YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

G7 a Cagliari tra strade bloccate e divieti di sosta: ecco come cambia la viabilità

Polizia-locale-cagliari

CAGLIARI. In vista del G7, che si terrà a Cagliari dall'11 al 13 settembre sui temi dal Lavoro e dell'Occpazione, la città si prepara con una serie di modifiche alla viabilità per garantire sicurezza e ordine. Queste misure, che coinvolgeranno diverse vie e piazze, inizieranno già dalla serata del 10 settembre e proseguiranno fino alla chiusura dell'evento.

A partire dalle 18:00 del 10 settembre, saranno vietati sosta e parcheggio con rimozione forzata in punti nevralgici come Piazza Arsenale, Piazza Indipendenza, Piazza Mafalda di Savoia e diverse altre aree limitrofe. Anche alcune importanti vie del centro storico, come Via Canelles e Via Campidano, saranno interessate dal divieto. Questo provvedimento rimarrà in vigore fino alle 16:00 del 13 settembre, coinvolgendo anche aree centrali come Viale Cristoforo Colombo e Piazza Deffenu, in cui saranno inclusi anche i parcheggi riservati ai residenti.

Durante la notte dell'11 settembre, dalla mezzanotte fino alle 08:00 del giorno successivo, il divieto di sosta si estenderà a Viale Cristoforo Colombo nel tratto verso il Poetto, coinvolgendo anche Via G. Barbini. Lo stesso giorno, dalle 18:00 e fino alle 16:00 del 12 settembre, altre strade nel quartiere storico di Castello, come Via del Fossario e il Bastione Santa Caterina, saranno soggette a restrizioni simili.

Per quanto riguarda la circolazione, dalle 7:00 dell'11 settembre fino alle 16:00 del 13 settembre sarà interdetto il transito in diverse vie principali, come Piazza Deffenu, Piazza Amendola, Viale Regina Margherita e Piazza Costituzione, coinvolgendo anche arterie di collegamento come Viale Colombo e Viale Diaz. In queste stesse date, alcune strade come Via Pirastu e Via Campidano saranno accessibili solo ai residenti per l’accesso ai garage.

Il quartiere di Castello, uno dei cuori storici della città, subirà ulteriori limitazioni a partire dalla mezzanotte del 12 settembre fino al pomeriggio del 13. L’accesso sarà consentito solo ai residenti e agli autorizzati tramite Piazza Indipendenza.

Nella giornata del 12 settembre, la zona di Viale Pula, che conduce al portocanale e comprende anche l'area della chiesa di San Giorgio a Giorgino, sarà interessata da restrizioni di sosta a partire dalla mezzanotte fino alle 08:00 del 13 settembre. Inoltre, tra le 18:00 e le 24:00 del 12 settembre, il transito sarà vietato lungo questo tratto, ad eccezione dei veicoli autorizzati.

Queste misure straordinarie mirano a garantire che il G7 si svolga senza incidenti, proteggendo la sicurezza dei cittadini e dei partecipanti, e riducendo al minimo i disagi per quanto possibile. 

Tra gli altri il G7 cultura si terrà a Napoli (senza l'ormai ex ministro alla cultura Sangiuliano), quello sul Commercio a Reggio Calabria, Giustizia a Venezia. 

Redazione
News
07 Settembre 2024

Altre in primo piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu: "Tratto pericolosissimo per i pedoni"

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madriClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madri

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in ItaliaClicca per vedere il video
Primo Piano

Suicidio assistito, la Sardegna approva la legge: è la seconda regione in Italia

Sarroch Dallalto
Primo Piano

"I dati della qualità dell'aria a Sarroch ci sono, queste falsità ci danneggiano"

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso
Primo Piano

Cagliari, operaio cade da un'altezza di due metri in via Vesalio: è in codice rosso

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio:
Primo Piano

Allarme Febbre del Nilo in Sardegna, il caso in Consiglio: "La Giunta non perda tempo"

Altre notizie

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Investita sulla provinciale 95, il sindaco di Quartu: "Tratto pericolosissimo per i pedoni"

Violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social: arrestato 36enne
Italia e mondo

Violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social: arrestato 36enne

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madriClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, nuovi corsi del Cpia 1 all’Hostel Marina anche per le madri

Ospedale dei bambini, entro il 31 dicembre la Regione vuole una proposta
In Sardegna

Ospedale dei bambini, entro il 31 dicembre la Regione vuole una proposta

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anniClicca per vedere il video
Top News

Mamoiada, il tragico schianto in moto: Lorenzo Sale muore a 18 anni

Trovata la carcassa di una balena spiaggiata, la scoperta choc a Livorno
Italia e mondo

Trovata la carcassa di una balena spiaggiata, la scoperta choc a Livorno


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy