YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Studio per una flotta aerea sarda, 300mila euro dal consiglio regionale

consiglio-regionale

CAGLIARI. Trovati i fondi per capire se fare o no una flotta aerea tutta sarda per garantire i trasporti da e per l'Isola. 

Il consiglio regionale ha approvato, durante il dibattito sulla Finanziaria, un emendamento che stanzia 300mila euro per finanziare uno studio sulla fattibilità di una flotta aerea sarda.

Sul tema durante la discussione Piero Comandini ha sottolineato che "il terzo comma prevede di affidare a una società specialistica la costituzione di una società di trasporto aerea, una flotta sarda. La cosa va spiegata e sicuramente - ha detto - non introdotta con un emendamento". Mentre Massimo Zedda (Progressisti) ha affermato che "in questa fase di difficoltà del trasporto aereo la maggioranza dovrebbe pensare a come costruire i bandi per garantire il miglior trasporto per i sardi. Invece si vuole mettere mano a un sistema complicatissimo. Si
procede al contrario: in Europa si procede all'accorpamento delle compagnie e in Sardegna la giunta pensa a una flotta sarda". 

Per Zedda questa idea è fallimentare. Ed è una follia che questo disegno venga fatto senza un'interlocazione con il governo nazionale. "Rischiate di mettere a dura prova un sistema già precario", ha detto. 
Per Desirè Manca (M5S) il comma tre esprime una precisa volontà politica che non è stata discussa in nessuna sede, né tantomeno in commissione. "L'idea è bellissima - ha detto ironicamente - finalmente una flotta sarda. La visione è condivisibile ma la domanda è: dove prendete i soldi?".
Maria Laura Orrù (Progressisti) ha chiesto il voto per parti. Prima il voto sui commi 1 e 2 e poi il voto sul comma 3.

"Ogni azione politica e amministrativa deve essere ponderata e valutata in tutti i suoi aspetti. È dovere di chi governa esplorare ogni strada per garantire un servizio migliore ai cittadini". Così il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta il contenuto dell'emendamento della Giunta, approvato dall'Aula nell'esame della Finanziaria, che prevede di affidare a esperti e qualificati advisor l'analisi della possibilità che la Regione partecipi alla creazione di una newco, totalmente o parzialmente partecipata, che gestisca il servizio aereo.

"L'obiettivo è certamente interessante - dice il Presidente - e una sua possibile realizzazione consentirebbe anche di non disperdere la professionalità acquisita dalle centinaia di lavoratori del settore, primi fra tutti quelli di Air Italy. Ma prima di fare delle scelte occorre analizzare tutti gli aspetti sul piano finanziario, su quello industriale e su quello legale. Per questo - prosegue il Presidente Solinas - ci affideremo ai massimi esperti del settore, che affiancheranno la Regione nella valutazione del percorso costitutivo di una società interamente partecipata, o costituita con diverso assetto. 

La Sardegna - prosegue il presidente - ha diritto ad un sistema di collegamenti aerei realmente efficace e competitivo. Occorrono scelte coraggiose, e questo è il ruolo della politica, ma anche ponderate e valutate in tutti gli aspetti sul piano della convenienza economica, della sostenibilità finanziaria, nonché della compatibilità della scelta con i principi di efficienza, efficacia, economicità e compatibilità con il quadro normativo europeo".

"Si è appena conclusa una intensa giornata di Consiglio regionale, in cui si è proseguito con la discussione della legge finanziaria approvando importanti provvedimenti per sostenere il lavoro, il trasporto pubblico locale e la tutela del nostro territorio", ha scritto dopo la seduta il presidente del Consiglio regionale Michele Pais su una nota. 

"In sintesi queste sono le misure adottate oggi dall’Aula:

- 5 milioni di euro per i servizi aggiuntivi al trasporto pubblico locale e consentire a tutti i ragazzi di raggiungere gli istituti scolastici.

- 300 mila euro per uno studio di verifica finalizzato alla costituzione di una compagnia aerea sarda che potrà consentire ai cittadini sardi una effettiva continuità territoriale non legata ai vincoli dell’Unione europea..

- oltre 9 milioni per l’anno 2022, comprensiva delle spese per gli arretrati relativi all’anno 2021, e oltre 6 milioni per l’anno 2023, per consentire l’adeguamento contrattuale del personale dirigente e non dirigente dell’Agenzia Forestas.

Inoltre, la stessa Agenzia potrà procedere al superamento del blocco del turnover attraverso il reclutamento di personale a tempo pieno e indeterminato nel limite complessivo del 100% del personale dipendente andato in pensione finora.

- 3 milioni di euro di risorse aggiuntive per la lotta agli incendi.

- stabilizzazione degli assuntori, di quei lavoratori che da decenni presta servizio nelle linee ferroviarie e passaggi a livello secondari, senza diritti pieni che da ora avranno riconosciuti!

Azioni concrete per la Sardegna e i sardi", conclude Pais. 

 

T.P.
News
23 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy