YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Morte in via Cadello e strade a rischio, Truzzu: "Messa in sicurezza con strisce sui dissuasori"

CAGLIARI. In via Cadello le strisce pedonali rialzate dovevano essere già installate. Lo dicono a gran voce i cagliaritani, ma anche i piani del Comune. L’iter è stato rallentato da esposti partiti da alcuni cagliaritani che hanno puntato il dito contro altri dissuasori realizzati in altre strade della città.

In un clima di polemica e lutto, il primo pensiero del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu oggi è per il piccolo Daniele Ulver, il bimbo di soli 15 mesi che ieri pomeriggio, mentre era nel passeggino spinto dalla sua mamma è stato ucciso da Emilio Pozzolo, 37 anni, che era alla guida di uno scooterone T Max 750. Nn poteva guidarlo: la patente gli era stata ritirata. 

Mamma e bimbo attraversavano la strada sulle strisce pedonali a ridosso dell’ingresso principale del parco di Monte Claro.

“È una tragedia che lascia senza fiato e senza parole”, dice il sindaco, che rivolge anche un appello ai concittadini, “chiedo a tutti di stringersi intorno a questa famiglia perché la perdita di un bambino di 14 mesi ci ha sconvolto tutti”.

A ventiquattr’ore di distanza dalla tragedia di via Cadello oggi rimangono le tracce dei rilievi della Polizia Municipale che guidata dal comandante Guido Calzia è arrivata sul posto per i rilievi insieme alla Polizia Stradale. I fiori, i pupazzetti per il piccolo lasciati anche da chi non lo conosceva personalmente. E i bigliettini di cordoglio per una vittima innocente che se ne è andata davvero troppo presto.

“Siamo davanti a un comportamento assolutamente irresponsabile di un soggetto che  non ha rispettato alcuna regola”, precisa il sindaco, “certe tragedie succedono e non possiamo eliminare tutti i rischi causati da irresponsabilità e inciviltà”.

Truzzu ricorda anche gli interventi effettuati  negli anni per cercare di migliorare la sicurezza stradale. “Abbiamo posizionato diversi attraversamenti pedonali rialzati in viale Diaz, in via Dei Conversi, in via Vidal, in viale Marconi. Nelle prossime settimane li realizzeremo in via Sonnino e in via Bacaredda e stiamo programmando tutta una serie di interventi che riguarderanno via Cornalias, via Cinquini, via Stamira, viale Sant’Avendrace, viale San Vincenzo e la stessa via Cadello. Si poteva intervenire prima,  se non avessimo registrato diverse polemiche e intoppi burocratici determinati da alcuni cittadini che hanno presentato esposti ad altre istituzioni”.

E sulle critiche piovute da quando sono spuntate le strisce rialzate in città, il primo cittadino racconta che "l’ultima segnalazione è arrivata proprio domenica. C’è chi si è lamentato per quelle nate in viale Poetto: mi è stato fatto notare  che poteva essere un problema d’estate, con le lunghe code di auto”.

Monica Magro
News
02 Febbraio 2022

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Altre notizie

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy