ORISTANO. Anche gli chef piangono. Soprattutto se devono lasciare la propria terra, la Sardegna, per vivere una buona vita. Alfredo Pau è un professionista della cucina. Chi lo conosce lo definisce "uno dei migliori cuochi" sulla piazza. Ha lavorato in passato Da Renzo, lo storico ristorante, ma non solo: la trattoria Su Mundigu vantava la sua firma sui piatti. Ora lascia la sua terra, con un messaggio triste, di colui che deve abbandonare le proprie radici: "Devastante", scrive, "Lacrime a fiumi...Lascio il mio cuore qua in Sardegna, la mia amata terra, vado via fra gente che non è la mia, ma che saprà accettarmi di sicuro, negli occhi porterò i tuoi colori, giallo di ginestra e bianco gelsomino, il verde delle montagne e il blu del mare, tanti momenti che non potrò scordare. Nei miei pensieri porterò i ricordi di spensierata età,che non ritorna ed i consigli che mi donavano tutte le persone care. Una valigia piena di sogni e di speranze, un fardello pesante da portare, il destino mi attende, ed io voglio sperare che un giorno forse qui potrò tornare. Ti amo terra mia".
"Addio Sardegna mia, lascio i tuoi colori": le lacrime dello chef costretto a emigrare
- Redazione
- News