YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nieddu: "Sanità sarda non pronta? Nessuno poteva prevedere un'ondata così violenta"

nieddu-covid-ambulanze

 

 

CAGLIARI. "Oggi ci accusano di non aver preparato la nostra sanità all'urto di questa seconda ondata. Ma la realtà è che noi non abbiamo mai abbassato la guardia contro il virus e che nessuno poteva prevedere un'evoluzione così rapida e violenta della pandemia". Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che replica alle accuse rivolte dalle sigle sindacali della funzione pubblica che, dopo il vertice di giovedì, hanno proclamato lo stato d'agitazione. "La presa di posizione dei sindacati preoccupa, specie in un momento così delicato per la nostra Isola”, dice Nieddu, “A sorprendere sono le motivazioni alla base di questa decisione. Le inadempienze lamentate sono in realtà riferibili ad azioni che abbiamo già intrapreso e ad altre che stiamo portando avanti. Nessun annuncio, ma misure concrete che abbiamo illustrato rispondendo punto per punto alle domande poste nel corso dell'incontro”.

“Oggi ci dicono che non si è fatto nulla per potenziare il personale, quando la Regione, attraverso le aziende sanitarie, ha bandito ben sessantadue concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. L'allungamento dei tempi per il loro espletamento è motivato solo dall'emergenza in atto”, precisa l'assessore che aggiunge “Per sopperire alle carenze non abbiamo atteso i concorsi, ma abbiamo proceduto allo scorrimento di tutte le graduatorie ancora aperte per l'assegnazione di nuovi incarichi e avviato cinquantanove selezioni. Già nella prima fase, inoltre, abbiamo dato indicazione alle aziende di procedere, dove possibile, con le stabilizzazioni, molte delle quali sono avvenute”.

“Le accuse di inerzia sul fronte del reclutamento del personale – afferma l'esponente della Giunta Solinas – risultano ancora più incomprensibili alla luce dell'ultimo avviso pubblico, appena chiuso, per la selezione di medici, anche non specializzati, che ha raccolto oltre settecento manifestazioni di interesse. Ares sta già procedendo alle chiamate, a partire dagli specializzandi”.

“C'è un forte impegno per il potenziamento del nostro sistema sanitario, in particolare per l'inserimento di medici specializzati. Ma dobbiamo anche fare i conti con una realtà, dove spesso l'offerta di lavoro supera la domanda”, spiega l'assessore.

“Il reclutamento in corso consentirà anche di incrementare la nostra capacità di tracciamento dei contagi. Sarà dedicato a questo scopo il personale in arrivo dal bando della protezione civile. Su questo fronte abbiamo anche messo in campo quaranta veterinari dell'Ats che, nella provincia di Sassari, tra le più colpite dalla pandemia, stanno supportando il servizio di Igiene pubblica”. “Stiamo procedendo con ogni mezzo a disposizione – prosegue Nieddu – all'incremento delle Usca, Unità speciali di continuità assistenziale, e delle forze in prima linea nelle corsie degli ospedali”.

“Alla fine della prima fase – dichiara l'assessore – siamo stati incolpati più volte per il mancato allentamento delle misure di sicurezza negli ospedali e nelle strutture territoriali. Oggi, invece, ci viene rivolta l'accusa di non aver preparato la nostra sanità all'urto di questa seconda ondata. Ma la realtà è che noi non abbiamo mai abbassato la guardia contro il virus e che nessuno poteva prevedere un'evoluzione così rapida e violenta della pandemia. Quanto sta avvenendo in Sardegna è la fotografia di ciò che sta accadendo, in alcuni casi in maggior misura, in altre regioni, anche al di fuori dei nostri confini nazionali”.

“Siamo ben consapevoli – precisa l'assessore – dell'impegno estenuante e dei sacrifici a cui sono sottoposte tutte le persone che lavorano nel nostro sistema sanitario, inclusi i volontari dell'emergenza urgenza. A loro vanno i ringraziamenti nostri e di tutti i sardi. Per loro e per garantire la salute dei cittadini stiamo mettendo in campo ogni strumento a nostra disposizione, in una situazione oggettivamente difficile. Ai sindacati – conclude Nieddu – rivolgo un appello, richiamando tutti alla massima collaborazione istituzionale e al confronto, che non abbiamo mai fatto mancare e mai mancherà”.

Redazione
News
07 Novembre 2020

Altre in primo piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Altre notizie

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversitàClicca per vedere il video
Culture

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversità

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Top News

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Golfo Aranci, precipita per 3 metri in un’intercapedine: salvata dai vigili del fuoco
In Sardegna

Golfo Aranci, precipita per 3 metri in un’intercapedine: salvata dai vigili del fuoco


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy