YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Allarme scorie nucleari, la Sardegna si mobilita. La Regione: "No al deposito e ad altre servitù"

Scorie-nucleari-al-governo-la-mappa-del-deposito-nazionale-

CAGLIARI. Manca una settimana alla scadenza dei termini per intervenire nelle procedure di Vas (Valutazione ambientale strategiche) per l'individuazione del sito sul quale dovrà sorgere il deposito unico per i rifiuti radioattivi prodotti in Italia, e la questione scorie nucleari torna inevitabilmente all'ordine del giorno nella agenda politica isolana. A riaprire le danze il leader di Libe.r.u. Pier Franco Devias che, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, interpreta la notizia della prossima visita in Sardegna del Capo dello Stato Sergio Mattarella - prevista per il 2 ottobre - a un tentativo di "rabbonire il popolo sardo, prima che gli venga data la sorpresa sul sito di stoccaggio delle scorie nucleari".

Gli fa eco il deputato di Unidos, Mauro Pili che, in un video girato ai piedi del nuraghe Succuronis di Macomer, annuncia per lunedì 11 settembre la manifestazione di chiusura della campagna "No scorie" per "dire no alle imposizioni di Stato e per dire sì alla libertà".

A non volere il deposito unico delle scorie nucleari in Sardegna è in realtà tutta la politica isolana, senza distinzione di colore politico, decisamente poco rassicurata dalle ultime dichiarazioni rilasciate sull'argomento dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nel corso della sua visita a Sassari del 25 agosto: "Non c’è nulla di vero nelle voci secondo cui c’è la possibilità che in Sardegna venga costruito il deposito nazionale delle scorie radioattive”. Nelle scorse settimane anche l'Anci si è mobilitata per far fronte comune contro l'ipotesi che l'Isola diventi l'immondezzaio delle scorie nazionali, e non solo: è datata 4 agosto la lettera - firmata dal presidente dell'associazione dei Comuni sardi, Emiliano Deiana, dal sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, e dal presidente del Cal, Andrea Soddu - con cui si invitano tutti i 377 comuni isolani ad approvare un identico ordine del giorno contro il nucleare. Il documento verrà sancito ufficialmente nella prossima riunione plenaria in programma a Santa Giusta per il 12 settembre, ultimo giorno utile per ribadire ancora una volta la contrarietà al nucleare da parte di una terra che allo Stato paga già il pesante tributo delle servitù militari. Nelle stesse ore, sotto la sede del Consiglio regionale a Cagliari, il comitato "No Nucle - No Scorie" chiederà conto dell'operato della Regione sulla questione scorie all'assessore all'Ambiente Donatella Spano.

E proprio dall'assessorato all'Ambiente arrivano in giornata nuove rassicurazioni: "Resta fermo il nostro no a un deposito delle scorie in Sardegna", ribadisce Donatella Spano con riferimento alla posizione già espressa nel 2015. "Siamo assolutamente contrari a un deposito nella nostra terra e continuiamo a ripeterlo a ogni occasione. Abbiamo già detto no al nucleare in Sardegna davanti al Consiglio regionale, al Ministro dell'Ambiente e al Ministero per lo Sviluppo economico - aggiunge la Spano - perché non vogliamo una nuova servitù, oltre quelle militari di cui l'Isola è già pesantemente gravata, mentre siamo impegnati in lunghe e complesse operazioni di bonifiche per restituire ai Sardi il loro territorio". Per tutte queste motivazioni, la Regione si è impegnata a trasmettere entro mercoledì prossimo al ministro Galletti il proprio parere contrario.

Chi si è già mosso è invece l'Anci, che nel pomeriggio ha presentato ufficialmente le proprie osservazioni nella procedura Vas. Osservazioni che - in conformità con quanto espresso dalla Regione - "vanno nell'ottica della più netta contrarietà rispetto all'ipotesi di individuazione della Sardegna come Deposito Nazionale".

Angelo Ciardullo
News
06 Settembre 2017

Altre in primo piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"

La lettera della nipote di Emanuela Loi:
Primo Piano

La lettera della nipote di Emanuela Loi: "Porto il tuo nome con orgoglio, ho imparato dal tuo sacrificio"

Valentina Greco, ancora nessuna traccia della cagliaritana scomparsa in Tunisia
Primo Piano

Valentina Greco, ancora nessuna traccia della cagliaritana scomparsa in Tunisia

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di CalamoscaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di Calamosca

Cagliari, anziana cade in casa e si fa male: i vigili del fuoco intervengono al quarto piano con l'autoscalaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, anziana cade in casa e si fa male: i vigili del fuoco intervengono al quarto piano con l'autoscala

Altre notizie

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia
Top News

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni
In Sardegna

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi
In Sardegna

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy