YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scorie nucleari in Sardegna, sindaci sul fronte del no: "L'Isola ha già dato con i poligoni"

CAGLIARI. Si allarga il fronte del "no" alle scorie nucleari in Sardegna. A meno di un mese dalla scadenza dei termini per intervenire nelle procedure di Vas (Valutazione ambientale strategiche), il presidente dell'Anci, Emiliano Deiana chiama a raccolta i sindaci del'Isola. E lo fa invitando tutti i 377 primi cittadini isolani ad approvare un ordine del giorno che dovrà essere poi sancito in una riunione plenaria in programma per i primi di settembre. "La Sardegna - si legge nella bozza - è già sottoposta all’insostenibile gravame delle servitù militari che hanno creato ingenti danni al territorio in termini di inquinamento, di danni alla salute e impatto negativo sull'economia dei territori interessati". "Un eventuale deposito di scorie nucleari - prosegue il documento - presuppone un ulteriore imposizione di servitù militari a protezione delle sito".

Anche il deputato di Unidos Mauro Pili ha lanciato un appello ai sindaci della Sardegna per sollecitarli a far sentire la propria voce al ministero dell'Ambiente entro il 13 settembre prossimo. “La Sardegna – ha scritto Pili ai sindaci - non può e non deve essere minimamente presa in considerazione nemmeno come ipotesi dai criteri per la realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. La Sardegna ha reiteratamente dichiarato la propria esplicita netta e chiara contrarietà a qualsiasi ipotesi di deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Il 15 e il 16 maggio 2011 si è svolto un referendum consultivo in Sardegna con il 97,13 per cento dei votanti che si è espresso in modo contrario alla realizzazione del deposito di scorie nucleari nell’Isola. Dai criteri per l’individuazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi deve essere esclusa la Sardegna che ha sia sul piano normativo costituzionale che popolare escluso la volontà di ospitare tale deposito nazionale dei rifiuti radioattivi per il gravoso e inaccettabile impatto sul paesaggio della Sardegna, inteso nel senso più ampio del valore del paesaggio".

"La conformazione del territorio sardo e il potenziale sviluppo turistico dell'intera isola, ancora in gran parte da valorizzare e promuovere - sottolinea il parlamentare di Unidos - sarebbero gravemente compromessi dalla possibile realizzazione di un qualsiasi deposito di scorie radioattive. Le competente primarie della Regione sul paesaggio inteso come «una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni» sono di esclusiva competenza della Regione. La Sardegna è percepita dalle popolazioni che vi abitano, ma non solo da esse, come una terra alimentata dal sole e dal mare, e questa percezione costituisce un fattore fondamentale del paesaggio. Un piano nucleare che la riguardi è dunque inaccettabile e va respinto senza ulteriori indugi”.

Redazione
News
16 Agosto 2017

Altre in primo piano

Caldo Rubinetto
Primo Piano

"Il caldo record sulla Sardegna è un serio pericolo": l'allarme della società di medicina ambientale

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico
Primo Piano

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico

Il malore nell'armadio e il silenzio: la cagliaritana ritrovata sarà sentita dalle autorità tunisine
Primo Piano

Il malore nell'armadio e il silenzio: la cagliaritana ritrovata sarà sentita dalle autorità tunisine

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"

Altre notizie

Il Tg del mattino - 21 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 21 Luglio 2025

Caso Valentina Greco:
Top News

Caso Valentina Greco: "Accettiamo la versione che ha dato, ma ora è meglio che torni a casa"

Caldo Rubinetto
Primo Piano

"Il caldo record sulla Sardegna è un serio pericolo": l'allarme della società di medicina ambientale

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Sinner rinuncia al Master 1000 di Toronto e rimane in Sardegna: dove sta trascorrendo le vacanze
In Sardegna

Sinner rinuncia al Master 1000 di Toronto e rimane in Sardegna: dove sta trascorrendo le vacanze

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico
Primo Piano

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy